site loader
site loader
26 Marzo 2023 Le Giornate Fai di primavera. Visite in 750 luoghi in 400 città

Le Giornate Fai di primavera. Visite in 750 luoghi in 400 città

Continua anche oggi l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento
dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti. La manifestazione che ha preso il via ieri, giunta alla 31a edizione, prevede visite a contributo libero, proposte dai volontari della Fondazione, in ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei e aree archeologiche.

25 Marzo 2023 Torna l’ora legale: lancette avanti 1 ora

Torna l’ora legale: lancette avanti 1 ora

Alle due di questa notte entrerà in vigore l’ora legale e gli orologi verranno spostati in avanti di un’ora, fino alle 3 di domenica 29 ottobre, quando tornerà l’ora solare. Alla perdita di un’ora di sonno si aggiunge però la buona notizia che si risparmierà sul consumo energetico.

Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione, calcola che nei 7 mesi di ora legale l’Italia risparmierà oltre 190 mln di euro per il minor consumo di energia elettrica pari a 420 mln di kilowattora. I mesi che segnano il maggior risparmio, secondo Terna, sono aprile e ottobre.

25 Marzo 2023 Un tuffo dal tetto in rete. Follia a Venezia (video da YouTube)

Un tuffo dal tetto in rete. Follia a Venezia (video da YouTube)

Si chiama, non a caso, “Venezia non è Disneyland” la pagina FB che ha denunciato la follia: un uomo (nel cerchio foto Ansa) che si lancia in un canale dal cornicione al terzo piano di un edificio, a una ventina di metri d’altezza. Il tuffo (senza conseguenze) a favore di cellulare desta il sospetto che l’episodio rientri sotto un’unica regia, legata al bisogno di ottenere “like” sul social, come ne caso del giovane filmato mentre pratica parkour da una riva all’altra. “Sono delinquenti -commenta il sindaco, Luigi Brugnaro-: non si rendono conto del pericolo”.

25 Marzo 2023 Auguri di buon compleanno a Elton John

Auguri di buon compleanno a Elton John

Auguri ad Elton John che oggi compie 76 anni

Sir Elton Hercules John, nome d’arte di Reginald Kenneth Dwight (Londra, 25 marzo 1947), è un cantautore, compositore e musicista britannico.

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all’hard rock.

Nel corso della sua ormai cinquantennale carriera ha venduto ufficialmente oltre 400 milioni di dischi, che ne fanno uno dei cantautori di maggior successo di sempre: per ciò che concerne le vendite discografiche internazionali è l’artista solista britannico più affermato di tutti i tempi e il quinto in assoluto. Inoltre, insieme all’autore Bernie Taupin, forma una delle coppie di compositori più famose e prolifiche nella storia della musica contemporanea, attiva pressoché ininterrottamente dal 1967.

Nel 1994 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, mentre nel 1998 è stato fatto Cavaliere (Knight Bachelor) dalla ReginaElisabetta II per servigi resi alla musica, alla cultura inglese e alla beneficenza (la sua Elton John AIDS Foundation costituisce una delle principali organizzazioni non profit esistenti al mondo: ha raccolto finora oltre 150 milioni di dollari utilizzati per supportare programmi di lotta contro la malattia in 55 paesi del mondo). Era comunque già stato investito, nel 1996, del titolo di Commendatore dell’Eccellentissimo Ordine dell’Impero Britannico (CBE).

Nel 1997 la Royal Academy of Music di Londra lo ha accolto come membro onorario. Nel 2004 la rivista Rolling Stone lo ha inserito al 49º posto nella sua lista dei 100 migliori artisti di tutti i tempi; lo stesso magazine lo ha posizionato al 38º posto nella sua lista delle 100 migliori voci di tutti i tempi.

Nel 2008 la rivista Billboard lo ha inserito al terzo posto di una lista nella quale compaiono i nomi dei cento artisti più importanti della Hot 100, definendolo come il più importante artista solista di sesso maschile.

Il musicista è divenuto famoso per brani come Your Song, Rocket Man, Candle in the Wind (canzone avente inizialmente come protagonista Marilyn Monroe e dedicata successivamente a Lady Diana nel 1997), Goodbye Yellow Brick Road, Crocodile Rock, Daniel, Tiny Dancer, Don’t Let the Sun Go Down on Me, Don’t Go Breaking My Heart, Sorry Seems To Be The Hardest Word e Sacrifice. È suo il singolo più venduto della storia: Candle in the Wind 1997/Something About the Way You Look Tonightvendette oltre 40 milioni di copie, e tutti gli incassi furono devoluti al Diana, Princess of Wales Memorial Fund.

Elton John ha inserito più di 50 hits nelle prime 40 posizioni delle classifiche inglesi e americane, nove album consecutivamente al primo posto nella classifica statunitense, 56 brani nella Top 40 di Billboard, sedici nella Top 10, quattro al secondo posto e nove al primo posto nella medesima classifica; ha conquistato 25 dischi di platino e 35 d’oro, ha vinto sei Grammy Awards e nel 1994 ha composto (insieme al paroliere Tim Rice) la colonna sonora del film d’animazione della Disney Il Re Leone, nella quale spicca la canzone premio Oscar Can You Feel the Love Tonight?. Con Elton John il pianoforte, che è sempre stato il suo simbolo, è tornato ad essere un protagonista assoluto del rock in un’epoca in cui i chitarristi la facevano da padrone, sia nella fase compositiva, che, soprattutto, negli spettacoli live, dove il performer e il suo strumento diventano un’unica cosa.

Elton John nella sua carriera ha composto oltre 700 canzoni, la quasi totalità pubblicate ufficialmente, ed è noto per la velocità con la quale compone. Anche l’attività concertistica è tra le più intense di tutti i tempi: a partire dalla fine degli anni sessanta ha suonato in oltre 3500 concerti e nel 2008 ha completato il suo personale record di essersi esibito in tutti i 50 stati dell’unione USA. Sono da citare inoltre le numerose collaborazioni con altri artisti di notevole fama.

25 Marzo 2023 Buon compleanno a Mina

Buon compleanno a Mina

Auguri di buon compleanno a Mina che oggi compie 83 anni.

Mina, pseudonimo di Mina Anna Mazzini (Busto Arsizio, 25 marzo 1940), è una cantante, conduttrice televisiva, attrice e discografica italiana naturalizzata svizzera.

Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l’anagrafe elvetica Mina Anna Quaini. Tale variazione non viene applicata nelle registrazioni anagrafiche italiane.
Annoverata tra le maggiori cantanti italiane di tutti i tempi, è nota per le qualità della sua voce e per essere stata protagonista in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai a partire dagli anni sessanta. Il suo strumento, dal timbro caldo e personalissimo, subito riconoscibile, è dotato di grande ampiezza, estensione, agilità, capace di coniugare la potenza vocale con la duttilità, ed è sostenuto da una tecnica saldissima; Mina si distingue anche per le doti interpretative e l’eclettismo, che l’hanno portata ad affrontare con successo generi musicali spesso lontani tra loro.

Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni cinquanta, Mina ha interpretato oltre 1 500 brani e venduto 150 milioni di dischi fra album e singoli, ottenendo primati e ricevendo premi e riconoscimenti, con due partecipazioni al Festival di Sanremo, tre alla Mostra internazionale di musica leggera, una Targa Tenco, e l’assegnazione dell’onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Sulla scena internazionale ha raccolto il plauso di artisti quali Frank Sinatra, Louis Armstrong, Antony and the Johnsons, Mónica Naranjo, Liza Minnelli e Luciano Pavarotti.

24 Marzo 2023 Il ritorno di Mina dal 21 aprile. Esce “Ti amo come un pazzo”

Il ritorno di Mina dal 21 aprile. Esce “Ti amo come un pazzo”

Torna Mina: il 21 aprile esce l’album di inediti “Ti amo come un pazzo”, in formato Cd, vinile e digitale. Includerà anche la canzone che il regista Ferzan Ozpetek ha scelto per il suo nuovo film, in uscita a Natale 2023 e “Un briciolo di allegria”, il duetto registrato con Blanco, vincitore, accanto a Mahmood, del Festival di Sanremo 2022. Cover ufficiale e tracklist saranno disponibili dal 20 aprile. Lo stesso Blanco è in arrivo con il nuovo album, ma già il 14 aprile: si intitola “Innamorato” e conterrà, a sua volta, il duetto inciso con Mina. Il primo album della cantante cremonese risale al 1960: gli ultimi lavori sono invece “Mina Fossati”, del 2019, composto da 11 tracce e il successivo “Mina in studio”, pubblicato nel 2022. Quanto a Blanco, nel 2023 è atteso da due live, il 4 luglio a Roma e il 20 luglio a Milano.

24 Marzo 2023 Si dice che…i sacchetti di carta sono più ecologici di quelli di plastica?

Si dice che…i sacchetti di carta sono più ecologici di quelli di plastica?

Non in termini assoluti: i sacchetti monouso in fibre di carta fresca sono prodotti con molto dispendio di risorse, acqua ed energia. Inoltre, occorre molto materiale e fibre trattate chimicamente per farli durare il più a lungo possibile. I sacchetti di carta devono essere utilizzati almeno 3 volte in più per raggiungere la stessa impronta climatica dei sacchetti di plastica a base di petrolio. Quindi: non gettare il tuo sacchetto di carta subito dopo averlo usato e, se possibile, prendine uno fatto con carta riciclata.