site loader
site loader

Festival di Sanremo, vince Gaudiano tra le Nuove Proposte

Gaudiano vince il festival di Sanremo tra le Nuove Proposte con il brano Polvere da sparo. Al secondo il Siciliano Davide Shorty con il brano Regina, terzo Folcast con il brano Scopriti, quarto Wrongonyou con il brano Lezioni di volo. A votare sono stati chiamati la sala stampa (33%), la giuria demoscopica (33%) e il pubblico con il televoto (34%)

Vince il premio della Sala Stampa “Lucio Dalla” Davide Shorty, mentre, a Wrongonyou, va il premio della critica “Mia Martini

Festival di Sanremo, questa sera il voto dei giornalisti accreditati potrà cambiare la classifica attuale?

Festival di Sanremo – Dopo la terza serata dedicata a duetti e cover dei cantanti, arriva la nuova pagella (classifica) per gli artisti del Festival.

Questa sera tocca ai “giornalisti” accreditati votare gli artisti in gara, che potrebbero “stravolgere” o “confermare” la classifica parziale che vede Ermal Meta ancora in testa nella top ten della classifica generale della 71° edizione del festival. Secondo posto per Annalisa, terzo per Willie Peyote. A seguire, nell’ordine: Arisa, Irama, Lo Stato Sociale, Malika Ayane, Extraliscio, Orietta Berti, Maneskin. La parola adesso passa ai giornalisti accreditati nella Sala Stampa De Santis del Casinò di Sanremo.

Le radio per Lucio Dalla, l’iniziativa dalla sala stampa.

Il 4 Marzo Lucio Dalla avrebbe compiuto 78 anni. La sua data di nascita è anche il titolo di una celebre canzone che partecipo’ al Festival di Sanremo del 1971 e che gli regalo’ un meritatissimo terzo posto.
Il brano, prima di essere ammesso al Festival, era stato oggetto di modifiche da parte della censura.


Inizialmente il titolo della canzone era “Gesù Bambino”, ma fu giudicato irrispettoso. Per questo motivo il maestro Ruggero Cini lo modifico’, scegliendo “4 marzo 1943”, data di nascita di Lucio Dalla.
Difficilmente questa data coincide con il Festival. Per questo motivo, la sala stampa “Lucio Dalla”, ha pensato di omaggiare quest’anno l’artista invitando tutte le radio a trasmettere giovedi 4 marzo alle 12:15 il brano “4/3/1943” per ricordarlo.
Vi ricordiamo che il premio Sala Stampa “Lucio Dalla”, che verrà assegnato anche in questa edizione sia ad un big che ad una nuova proposta, quest’anno compirà 20 anni: un traguardo importante.
Buon Sanremo e buona musica a tutti!

Irama, rischia di saltare il Festival, adesso la palla passa ai big del Festival, scopri perchè.

Irama, rischia fortemente di essere escluso dal Festival di Sanremo, nonostante sia negativo al tampone.

Purtroppo, due dello staff di Irama sono risultati positivi anche al molecolare, quindi, come regolamento dovrebbe autoescludersi.

Amadeus, ha detto in conferenza stampa che se tutti gli artisti in gara sono d’accordo.. invece dell’esibizione live, venga mandato il video della prova generale, proprio per preservare l’esclusione dell’artista di Carrara. Adesso la palla passa a tutti i Big di Sanremo: Irama si, Irama no.

Alle prove del Festival di Sanremo, arriva Zlatan

Arriva il bomber del Milan al festival di Amadeus e si fermano le prove degli artisti.

La prima prova è scendere le – ormai – famose scale dell’Ariston, poi Ama spiega passo passo le parti assegnate nel copione e come muoversi sul palco del Festival di Sanremo.

Sono bastate appena dieci minuti.. Ibrahimović ha tutto chiaro e scolpito in testa. Le prove con gli artisti riprendono con Noemi, visibilmente dimagrita e con una bella canzone nostalgica.

Laura Pausini, superstar al Golden Globe, ospite al Festival di Sanremo

…dalla sala stampa del Casinò di Sanremo

Laura Pausini, ospite al Festival di Sanremo. Lo ha annunciato Amadeus questa mattina nella conferenza stampa di apertura del festival. «Verrà a cantare Io sì, il brano con cui questa notte ha vinto il Golden Globe.

Una sorpresa per tutti: il collegamento con Laura Pausini, visibilmente emozionata.

La Pausini, inizia la sua strabiliante carriera al Festival di Pippo Baudo: era il 1993. Oggi Laura Pausini è orgoglio della musica italiana nel mondo.

Sanremo, le prove generali del Festival di Amadeus

…Enzo Sangrigoli dalla sala stampa del Casinò di Sanremo

Al banco di prova gli artisti scelti da Amadeus. Questo pomeriggio le prove generali della canzoni del festival 70+1: meravigliose.Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi durante gli speciali “Sarà quel che sarà, sarà sempre il Festival di Sanremo” sarà un festival molto radiofonico con delle belle canzoni orecchiabili che ci porteremo fino all’arrivo dell’estate 2021.

Al momento abbiamo assistito alle prove in ordine alfabetico di : Aiello; Annalisa; Arisa; Colapesce Dimartino; ComaCose; Fasma; Fedez Michielin; Renga; Ghemon; Irama; Madame (canta scalza come fece Marina Rei nel 1996) e Maneskin.

(in aggiornamento)

Gli artisti Siciliani per il sociale “se stiamo lontani staremo vicini”

Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)” è un progetto di promozione della salute e sensibilizzazione verso i corretti comportamenti da seguire in occasione delle festività natalizie per contrastare il coronavirus ed un’opera di solidarietà per trasmettere un messaggio di resilienza e speranza verso il futuro. Una melodia e un testo che arriva dritto al cuore con la consapevolezza che questo Natale sarà diverso e che il regalo più bello che possiamo farci è restare lontani per tornare presto ad essere vicini. Un coro che parte dalla Sicilia, supera i confini dell’isola per sostenere chi ha bisogno e abbracciare tutti in un momento così difficile. Il progetto Sicilia per l’Italia ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi a sostegno delle famiglie degli operatori sanitari che hanno sacrificato la propria vita in prima linea negli ospedali italiani. A questo scopo verranno devoluti anche i proventi del brano “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”.La Fondazione Giglio ha attivato un conto dedicato per ricevere donazioni libere (IBAN: IT78Y0521643260000000091315).

Il brano è stato scritto da Kaballà, Vincenzina Cirillo e Lello Analfino, musiche di Kaballà. Gli artisti e i musicisti coinvolti sono: Fiorello, Carmen Consoli, Roy Paci, Nino Frassica, Mario Biondi, Mario Venuti, Suor Cristina, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato, Loredana Errore, Mario incudine, Kaballà, Ivan Segreto, Lello Analfino, Giuseppe Anastasi, Roberta Finocchiaro, Silvia Salemi, Miele, Carlo Muratori e molti altri.