site loader
site loader

AmaSanremo, va ora in onda la finalissima, Morgan espulso dalla giuria.

Amadeus inizia in grande stile la puntata finale, in giuria manca Morgan, il conduttore legge un comunicato, motivando l’espulsione dell’artista.

La decisione “molto sofferta”, è stata presa in seguito al “comportamento inaccettabile”, “espresso con dichiarazioni offensive, pubbliche e private, di Marco Castoldi (in arte Morgan) all’indirizzo del direttore artistico Amadeus e dell’Organizzazione del Festival” .

Questo il testo del comunicato:

“In seguito al comportamento inaccettabile di Marco Castoldi in arte Morgan, espresso con dichiarazioni offensive pubbliche e private, il direttore artistico Amadeus e l’Organizzazione del Festival, con una decisione molto sofferta, hanno disposto l’esclusione dell’artista dalla Giuria Televisiva di Sanremo Giovani. Tutto ciò al fine di salvaguardare la sostanziale correttezza della gara, propedeutica alla selezione degli artisti delle Nuove Proposte di Sanremo 2021. In base al regolamento le votazioni saranno da ritenersi comunque valide in quanto rimodulate su 3 invece che su 4 giurati.”

A Natale puoi, sobrietà e niente di più!

La domanda ricorrente del periodo che Natale sarà? Siamo trepida attesa del nuovo DPCM del 4 Dicembre, ma le premesse non sono delle migliori, a detta del Premier Conte sarà un Natale “sobrio”, che significa? cerchiamo di capire meglio tra le righe.

Da quello che trapela in queste ore, saranno escluse; feste e veglioni di capodanno, anche in piazza e in forte dubbio la possibilità di spostarsi fra regioni. Questa una veloce sintesi di ciò che non si potrà fare durante le festività natalizie.

Il Dpcm del 4 dicembre dovrà inoltre chiarire le modalità dello shopping natalizio, per il quale si è parlato nelle ultime ore di una possibile deroga. Allo studio c’è la possibilità di ampliare le fasce orarie di apertura dei negozi e centri commerciali che attualmente sono chiusi nei fine settimana e nei festivi – ma contingentando gli ingressi alle piazze e alle vie dello shopping

Per ora, dunque, si resta nel campo delle ipotesi. Il primo Natale dell’era Covid-19 sarà inevitabilmente diverso dagli altri. Per quanto riguarda veglioni e festeggiamenti è già arrivato il primo cartellino rosso del premier Conte: “Veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non saranno possibili. Significherebbe pagare a gennaio un innalzamento brusco della curva in termini di decessi e stress sulle terapie intensive”.

Per i cenoni natalizi si ipotizza un tetto massimo di 5-6 persone sedute alla stessa tavola, ovviamente rispettando le regole sugli spostamenti. Resta in discussione l’ora del divieto di uscire dalla propria abitazione in occasione della sera del 31 dicembre.

Christmas in November? iniziamo a fare l’albero di Natale.

La domanda torna ricorrente, il presepe o l’albero di Natale? Ormai manca poco alla festa più attesa dell’anno, Natale e alle porte e quest’anno sarà quasi certamente “Natale in Lockdown“, ma non è il titolo del nuovo cinepanettone, ma un dato di fatto a restare chiusi a casa, in attesa che la scienza faccia il suo corso nella lotta contro il covid. Già Il 2020 verrà ricordato come l’anno nefasto della grande pandemia da Coronavirus, ma soprattutto l’anno dei lockdown: lunghi periodi di reclusione per sfuggire al contagio del mostro invisibile.

Cosa fare con l’inverno che incombe e le giornate sempre più grigie? Non rimane che aderire ad una iniziativa lanciata attraverso i social con l’hashtag #ChristmasInNovember, ovvero il Natale in anticipo

Christmas In November, ha l’obiettivo di far distrarre e combattere la tristezza del periodo covid, cominciando ad addobbare l’albero di Natale, con palline, luci, decorazioni e la nostra web radio Radio Flash Xmas per creare la giusta atmosfera. E allora si torna in soffitta o in garage a prendere e tutte le decorazioni per creare una bella istallazione Natalizia e poi… scatto finale dell’opera sui social, accompagnato con l’hashtag #ChristmasInNovember.

A Napoli dopo il caffè, il tampone sospeso

Il quartiere è lo stesso, ci fa rivivere qualche film napoletano in bianco e nero o alcune citazione nei libri della tradizione napoletana: «Al Rione Sanità, quando uno è felice o può permettersi qualche spicciolo in più, paga due caffè: uno per se, l’altro per il prossimo cliente. È il gesto nobile del “caffè sospeso”. Un modo per offrire un caffè a chi non ha soldi.
Da oggi, sempre al Rione Sanità, c’è invece il “tampone sospeso” in tempi covid-19. Duemila test che il farmacista di quartiere ha messo a disposizione dell’associazione locale. Un gesto davvero importante e di fratellanza, mentre non riusciamo a comprendere l’oscillazione dei prezzi che cambiano da laboratorio e a laboratorio e in alcuni casi i prezzi lievitano al triplo. Il costo per un tampone molecolare mediamente costa € 30,00, mentre alcuni laboratori chiedono per lo stesso esame € 70,00. Come mai questa differenza di prezzo se l’esame viene eseguito alla stessa maniera in tutta Italia?

Il freddo bussa alla porta, ecco come fare un buon vin brulè, la bevanda del Natale

Il freddo si fa sentire ed è il momento di ricorrere alla deliziosa bevanda calda che tutti associamo al Natale, ma come possiamo prepararla a casa?

Il vin brulè è un grande piacere che tutti amiamo godere durante il periodo delle feste e molti adorano farlo da soli a casa, ottimo quando si ha un inizio di raffreddore, rientra tra i metodi “efficaci” della nonna.

Di quali ingredienti hai bisogno per fare il vin brulè?

Avrai bisogno:

Bucce di arance o clementine

2/3 cucchiai di zucchero semolato

Polvere di cannella

6 chiodi di garofano interi

1 foglie di alloro

Mezzo litro di vino rosso

Qual è il metodo?

– Per prima cosa, inizia sbucciare grandi sezioni di bucce di arance o clementine.

– Mettete lo zucchero semolato in una grande casseruola riscaldata a fuoco medio e aggiungete le bucce di arance e/o clementine e il vino

– Aggiungete una spolverata di cannella, la foglia di alloro, i chiodi di garofano

– Attendete che lo zucchero si sia completamente sciolto e portate a ebollizione, mantenendolo a bollire per circa cinque minuti, fino a quando il composto sarà uno sciroppo denso

– Una volta che lo sciroppo è pronto, spegnete la fiamma, et voilà! Pronto da servire…

Ligabue duetta con Elisa

Pochi minuti fa LUCIANO LIGABUE ha svelato via social che è ELISA l’artista con cui duetta nel brano “VOLENTE O NOLENTE”unico featuring contenuto nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7” (in uscita il 4 dicembre), primo duetto tra i due artisti ad essere inserito in un suo album di inediti e suo prossimo singolo in radio da venerdì 20 novembre.

Era il 2006 quando Ligabue ed Elisa si sono trovati insieme in studio per incidere il brano “Gli Ostacoli del Cuore”, brano scritto da Luciano per Elisa, in cui le voci dei due artisti si uniscono per la prima volta sul finale della canzone.

Ora, a 14 anni di distanza, le loro voci tornano di nuovo insieme per emozionare il pubblico sulle note di “Volente o nolente”, il primo vero duetto tra i due artisti.

“Volente o nolente” è uno degli inediti contenuti nell’atteso disco “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e nell’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020. 

Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera!

19 Dicembre 2019 Sanremo Giovani, al via la grande sfida per accedere al Festival di Sanremo 2020

Sanremo Giovani, al via la grande sfida per accedere al Festival di Sanremo 2020

Manca poco per conoscere i nomi dei finalisti che accederanno a alle “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2020.

Saranno quattro le giurie a cui è stato assegnato il compito di scegliere i talenti di questa edizione:

La commissione Artistica del Festival (AmadeusClaudio FasuloMassimo MartelliGianmarco Mazzi e Leonardo De Amicis)

La giuria degli ex presentatori: Pippo BaudoAntonella ClericiCarlo ContiPiero Chiambretti a cui si aggiunge Gigi D’Alessio.

Infine la giuria demoscopia e il televoto. Sarà possibile votare con un sms al 4754751 (costo 0,50 centesimi a voto. Massimo cinque voti per persona). Si potrà votare anche chiamando il numero fisso 894001.

Questa sera i 10 ragazzi si affronteranno in confronti diretti da cui verrano fuori i cinque finalisti a cui si aggiungere i due prescelti tra gli 8 vincitori di Area Sanremo 2019, e Tecla Insolia, vincitrice di Sanremo Young.

In serata si conosceranno anche i nomi dei due artisti scelti dalla Commissione Artistica Rai tra gli 8 vincitori di Area Sanremo 2019 .

Appuntamento con Sanremo Giovani 2019 questa sera dalle 21:15 su Rai 1, conduce Amadeus.

10 Settembre 2019 Francesco Gabbani, è pronto per il “Mediterranean Stars Festival” (video intervista)

Francesco Gabbani, è pronto per il “Mediterranean Stars Festival” (video intervista)

Francesco Gabbani, ieri ha festeggiato il compleanno a Malta. Si è presentato al “Mediterranean Conference Centre” in splendida forma, sorriso disarmante e pronto per l’evento. L’artista di Massa Carrara, infatti, sarà tra i protagonisti del “Mediterranean Stars Festival” del 4 Ottobre a Malta, condividerà il palco insieme a tanti ‘Big’ della musica italiana. Francesco Gabbani è uno degli artisti più amati e apprezzati, complice quel mix di spensieratezza di musica e testi per nulla banali. Poco prima dell’estate ha pubblicato “è tutto un’altra cosa”, brano che sarà incluso nel suo prossimo disco in fase di finitura. Enzo Sangrigoli lo ha intervistato per voi.