site loader
site loader
19 Aprile 2023 Tommaso Paradiso VS Freur

Tommaso Paradiso VS Freur

Tommaso Paradiso certamente è un grande appassionato degli anni 80, in molte canzoni trapelano accordi e melodie di quel decennio, ma senza mai citarne la fonte.

Tommaso Paradiso “Viaggio Intorno al Sole” VS Doot Doot

Quello di Tommaso non è un viaggio intorno al sole, ma negli accordi degli anni 80. Il brano – attualmente – ha una buona programmazione in tutte le radio dello stivale, a noi, non sfugge una “citazione non citata”. Nel brano si è avvolti quelle tastiere tipiche del periodo 80′ che appartengono – però – al gruppo britannico Freur.

Infatti – a nostro avviso – Tommasone ha attinto a piene mani dal brano Doot Doot, hit del 1983 dei Freur.

Ascoltate i brani a confronto e fateci sapere la vostra opinione!

Tommaso Paradiso VS Freur

16 Gennaio 2023 Al Festival di Amadeus, reunion dei Pooh

Al Festival di Amadeus, reunion dei Pooh

I Pooh tornano a suonare insieme per il Festival di Amadeus.

Tornano sul palco dell’ariston la band più amata d’Italia: I Pooh.

L’annuncio arriva con un video (registrato) a Viva Radio 2. Nel video Ama apre un porta, dentro c’erano Roby, Dodi e Red della storica band dei Pooh. Alla band si aggiunge Riccardo Fogli, per anni frontman della band e con una discreta carriera da solista. Nel 1982 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano “Storie di tutti i giorni”.

i Pooh, hanno fatto sognare diverse generazioni con la loro musica. Al Festival di Sanremo furono scartati negli anni 60 con Piccola Ketty, ma tornarono protagonisti nel 1990 con Uomini Soli, vincendo quell’edizione.
Al nome dei Black Eyed Peas, si aggiunge quello dei Pooh, ma le sorprese durante questa settimana non finiscono qua, perché Sanremo è Sanremo

14 Marzo 2022 Mahmood & Blanco con Brividi ottengo il Triplo Disco di Platino

Mahmood & Blanco con Brividi ottengo il Triplo Disco di Platino

Brividi, il brano di Mahmood e Blanco è certificato Triplo Disco di Platino. Il singolo, vincitore della 72esima edizione del Festival di Sanremo, rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest.

Mahmood e Blanco Brividi, un successo inarrestabile

Il brano conquista per la sesta settimana consecutiva la prima posizione della classifica Fimi / GfK dei singoli più venduti in Italia con oltre 100 milioni di stream e più di 41 milioni di view su Youtube.

La Canzone che ha vinto il Festival di Sanremo

La canzone è scritta da Mahmood e Blanco, Brividi è una ballad romantica con pianoforte e archi che richiamano l’arrangiamento d’orchestra. Allo stesso tempo ha un sapore moderno in cui le voci e i punti di vista dei due artisti, nonostante i 10 anni di differenza, si intrecciano in perfetta armonia per raccontare come la paura di essere inadeguati, quando si parla d’amore, appartenga a tutte le generazioni.
Due mondi apparentemente distanti ma legati dalla versatilità e dalla forza emotiva della loro scrittura, in cui gli artisti descrivono l’amore da due diversi sguardi che si completano.

Chi sono le voci di Brividi?

Mahmood

l’artista è uno dei maggiori esponenti del cantautorato urban pop con un tour in partenza ad aprile. Al suo attivo 15 dischi di platino e 9 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e quasi 1,5 miliardi di streaming

Blanco

E’ tra le voci più dirompenti del panorama nazionale e rivelazione musicale del 2021. Ha collezionato in meno di un anno 33 dischi di platino, 6 dischi d’oro e 1 miliardo di streaming totali.

Mahmood e Blanco, Brividi all’Eurovision

Saranno Mahmood e Blanco come da regolamento del Festival di Sanremo a rappresenta il nostro paese nella competizione canora più importante al mondo.

L’Eurovision Song Contest torna in Italia dopo 32 con la vittoria dei Maneskin è il successo mondiale di Zitti e Buoni (leggi qua). La canzone verrà accorciata di 16 secondi per arrivare ai 3 minuti massimi consentiti come da regolamento dell’E.S.C. Lo scorso anno invece, l’Eurovision censurò i Maneskin per via della parolaccia che conteneva il testo della canzone. Ci porterà ancora fortuna? sognare non costa tanto!

La manifestazione canora più seguita al mondo, si svolgerà nella città di Torino dal 10 al 14 Maggio 2022.

6 Marzo 2022 Eurovision Song Contest, esplode la febbre della musica Italiana

Eurovision Song Contest, esplode la febbre della musica Italiana

Come nasce l’Eurovision Song Contest? la risposta è semplice, nasce dall’idea del Festival di Sanremo, il papà di tutti i concorsi canori al mondo.

Eurovision, dagli anni bui alla vittoria dei Maneskin

Per molti anni la manifestazione è andata nel dimenticatoio, tra discontinuità e la follia di volere sopprimere l’evento nel nostro paese, senza comprenderne le ragioni. Nella storia recente dell’Eurovision: dopo i Jalisse con Fiumi di Parole, seguiranno altri anni di pausa. Una leggenda racconta che i Jalisse potevano vincere anche l’Eurovision, il brano è arrivato 4° nella classifica finale ed è ancora oggi uno dei brani più amati dagli eurofan di tutto il mondo. Ma le leggende metropolitane lasciano il tempo che trovano. L’Italia torna a cantare in Eurovision a partire dal 2011, un ritorno celebrato in pompa magna con il secondo posto di Raphael Gualazzi, in quel di Düsseldorf (Germania) con il brano “Follia d’amore (Madness of love)”. Nel corso degli anni a seguire, abbiamo più volte sfiorato la vittoria, con Il Volo, Francesco Gabbani e Mahmood, fino ad arrivare in vetta con il rock dei Maneskin lo scorso anno in Olanda.

Perchè esplode la febbre della musica italiana all’Eurovision

Dopo la vittoria dei Maneskin, molti artisti italiani hanno scoperto il valore della manifestazione e il suo potenziale in termine di visibilità.

Quest’anno tocca di diritto alla coppia vincitrice del Festival di Sanremo Mahmood & Blanco rappresentare l’Italia (in patria) con il brano Brividi.

Ci sarà anche Achille Lauro, fresco del pass ottenuto con la vittoria del concorso Una Voce Per San Marino. Achille rappresenterà la repubblica di San Marino con una canzone completamente diversa da quella presentata nella riviera ligure… chiamata Stripper . 

Ma non è tutto, ci sarà anche l’ex cantante di Amici Emma Muscat. L’artista sbarca all’Eurovision 2022 di Torino con Out Of Sight. Emma Muscat al PalaOlimpico di Torino rappresenterà l’isola di Malta.

Le sorprese non potrebbero finire. A quanto pare ci potrebbe essere il sorpresone Tananai. L’artista milanese ha sempre scherzato sul fatto di partecipare all’Eurovision, nonostante si è classificato ultimo al Festival di Sanremo. Delle voci (non confermate), vorrebbero che Alberto Cotta Ramusino (vero nome di Tananai) potrebbe rappresentare la Svizzera. Sarà vero?

Le Canzoni che hanno vinto l’Eurovision Song Contest

L’Italia ha vinto con Gigliola Cinquetti nel 1964 con il brano Non Ho l’Età.

Nel 1990 Torniamo a vincere all’Eurovision con Toto Cutugno con Insieme 1992.

Lo scorso anno i Maneskin vincono la manifestazione con Zitti e Buoni, riportando in Italia la manifestazione che si svolgerà a Torino nel mese di Maggio.

Ecco un riepilogo di tutti i vincitori dell’Eurovision Song Contest, dall’inizio (1956) fino all’ultima edizione del 2021, in attesa dell’evento più famoso al mondo presentato quest’anno da Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan al PalaOlimpico di Torino a partire dal 10 Maggio 2022. Radio Flash, come sempre seguirà l’evento in diretta per voi.

4 Marzo 2022 Eurovision nel segno dell’Ucraina

Eurovision nel segno dell’Ucraina

È sempre più nel segno dell’Ucraina l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, in programma dal 10 al 14 maggio a Torino. Se si tenesse ora, senza dubbio la competizione musicale continentale si trasformerebbe sicuramente in una gigantesca presa di posizione artistica e popolare a favore dell’Ucraina e contro la Russia.
Gli organizzatori hanno già espresso la propria condanna per l’invasione del territorio ucraino estromettendo il rappresentante russo, nel nome di un concorso che «riunisce il pubblico, celebra la diversità attraverso la musica e unisce l’Europa su un unico palco». Ora i bookmaker danno la Kalush Orchestra e la loro canzone “Stefania” come grande favorita, ancora più dei padroni di casa Mahmood e Blanco. «In origine la canzone era dedicata a mia madre, e ora è la canzone per tutte le madri» ha spiegato il cantante. Tre membri del collettivo folk rap in queste ore si sono arruolati nella difesa di Kiev.

3 Settembre 2021 Gli Abba tornano dopo 40 anni a Londra

Gli Abba tornano dopo 40 anni a Londra

Tornano, dopo una pausa lunga quasi 40 anni, gli Abba, la famosa band degli anni ’80 che ha registrato due nuove canzoni. “I Still Have Faith In You” e “Don’t Shut Me Down”, che faranno parte dell’album ‘Voyage’,in uscita in tutto il mondo il 5 novembre su etichetta Universal Music Group. Agnetha, Bjorn, Benny e Anni-Frid dal 27 maggio si esibiranno anche- ma solo digitalmente – con una live band di 10 elementi alla Abba Arena, un’arena da 3000 posti appositamente costruita al Queen Elizabeth Olympic Park di Londra.

29 Agosto 2021 Rolling Stones avanti senza Watts

Rolling Stones avanti senza Watts

La tournée dei Rolling Stones in 13 stadi Usa andrà avanti malgrado la morte di Charlie Watts, il batterista dello storico gruppo rock morto il 24 agosto a Londra.

A suonare la batteria, fin dalla prima tappa di St. Louise il 26 settembre, sarà Steve Jordan, che aveva già accettato il posto nei primi di agosto, quando Watts aveva annunciato il suo forfait per sottoporsi a un intervento chirurgico.

7 Agosto 2021 La tigre sulla cover e un mix di voci: ritorna Emis Killa

La tigre sulla cover e un mix di voci: ritorna Emis Killa

Keta Music Vol. 3, il nuovo mixtape del rapper Emis Killa, segue la traccia dei lavori precedenti. Si tratta, infatti, di un prodotto di squadra, undici brani con tanti esponenti del panorama urban-rap, da Jake La Furia a Gemitaiz, da Madame a Massimo Pericolo, una manna per gli appassionati del genere.

Periferie, dolore, violenza. Angosce, sogni, ricerca della verità. I figli della strada, fedeli a lei, gridano la loro rabbia nello spregiudicato linguaggio crudo, tagliente, lontani anni luce dai figli delle stelle. La cover replica una celebre foto di Mike Tyson in compagnia della sua tigre bianca. È stato pubblicato anche un documentario con tutte le persone che hanno partecipato al progetto.