site loader
site loader
10 Ottobre 2017 Salvo Complicazioni

Salvo Complicazioni

Salvo Complicazioni è il programma condotto da Salvo Saladdino e, vi accompagna lungo il pomeriggio di Radio Flash: musica che spazia dai successi del presente ai successi del passato, notizie al mondo del gossip, , curiosità legate alla tecnologia, allo sport locale e agli eventi musicali, le frasi più belle trovate su Facebook e, massima interazione con i “Complicati” la pagina facebook dedicata agli ascoltatori di “Salvo Complicazioni” .

Puoi Ascoltare “Salvo Complicazioni” dal Lunedì al Venerdì a partire dalle ore 16.00.

10 Ottobre 2017 Sangry Show

Sangry Show

Enzo Sangrigoli Sangry Show è la mattinata di Radio Flash, condotta da Enzo Sangrigoli, il tono è già più frizzante e alcune volte irriverente, non mancano battute fulminanti, anzi, flesciative!

Il Sangry Show, dalle 07 alle 10, dal lunedi al venerdì, nel tempo è diventato un vero energizzante per affrontare al meglio la giornata e sorridere alla vita.

Il programma spazia dalle notizie curiose a quelle di cronaca, al gossip a quelle al mondo della musica: proprio così; Enzo, spesso racconta aneddoti gustosi di alcuni artisti o di dischi che hanno fatto la storia.

Nel corso delle puntata, interviste, aggiornamenti sulle principali notizie del mattino  e naturalmente la musica di Radio Flash, un mix esplosivo per accompagnarvi ovunque.

Durante la puntata “Nicola Neri” da vita ad una serie di personaggi “bislacchi“; ogni personaggio nasce da fatti di vita vissuta, infatti,  nelle scenette vengo enfatizzati, accenti (locali), difetti e intercalari, nel tempo sono diventati dei veri tornentoni, al punto da diventare suonerie telefoniche dei nostri ascoltatori.

22 Settembre 2017 Festival di Sanremo 2018, Claudio Baglioni è anche il “conduttore”.

Festival di Sanremo 2018, Claudio Baglioni è anche il “conduttore”.

Non è stato certo facile, no, per niente facile, trovare un nome spendibile per il “Festival di Sanremo” era un impresa titanica; ai piani alti di via Mazzini dopo da vari conclavi e fumate nere, si è deciso di affidare a Claudio Baglioni anche la conduzione di Sanremo 2018.

Claudio BaglioniClaudio, già da qualche settimana era stato nominato dai vertici RAI, direttore Artistico, mentre e, di queste ore la nuova nomina a “conduttore” della più importante manifestazione canora del nostro Paese.

Intanto, in rete si stanno scatenando un pò tutti a giocare a “FantaSanremo“, Alcuni Blog scrivono: Francesco Totti e Ilary Blasi in co-conduzione, altri scrivono; Lodovica Comello, Antonella Clerici e Milly Carlucci, Virginia Raffale, mentre arriva la smentita di Fiorello via Twitter, e, per non farsi mancare nulla ecco alcuni rumors su alcuni nomi tra gli artisti pronti a salire sul palco dell’Ariston, cui quello di: Marco Carta, che sarebbe in pole position dopo la partecipazione a Tale e quale show. E poi ancora (scrivono ancora) ci sarebbero delle ottime possibilità di vedere arrivare sul palco dell’Ariston anche Riccardo Marcuzzo, detto Riki, il cantante rivelazione di Amici che ha venduto più di 150 mila copie con il primo album di inediti dal titolo ‘Perdo le parole’. E poi ancora il nuovo Festival potrebbe essere quello del ‘debutto’ come Big di Alessandra Amoroso.

In tutto questo marasma una cosa è certa, il Festival di Sanremo è dal 6 al 10 Febbraio 2018, Radio Flash, trasmetterà in diretta da piazza borea d’olmo, proprio di fronte l’Ariston.

Clicca e leggi gli altri articoli sul Festival di Sanremo

10 Settembre 2017 a Sanremo tra i conduttori “sboccia” un “Fiorellino”

a Sanremo tra i conduttori “sboccia” un “Fiorellino”

Un tempo la città di Sanremo era famosa non solo per il festival,ma per i fiori che la città ligure produceva. Finita quasi l’estate, la macchina organizzativa sta lavorando al prossimo “Festival di Sanremo” 2018; e, proprio in queste ore, alla conduzione del prossimo “festival di Sanremo” sboccia ” un “Fiorellino”: il fratello di Rosario. Al momento solo un’ipotesi, anche se sui social network troviamo diversi rumors…

Beppe, è stato ospite del festival nel 2016, sotto la conduzione di Carlo Conti, che lascia a chiunque in eredità dei numeri impressionanti di share, regalando al musica italiana due nuovi talenti come Francesco Gabbani e Ermal Meta.

Dopo la certezza di Claudio Baglioni come direttore artistico, scema sempre di più il nome di Mika (che era tra i papabili alla conduzione del festival), dopo il grande successo con “stasera casa mika”, lo stesso, lo scorso anno fu chiamato da Carlo Conti tra gli ospiti del Sanremo 2017.

chi condurrà il festival di Sanremo?

 

Clicca e leggi gli altri articoli sul Festival di Sanremo

 

8 Settembre 2017 Il direttore artistico del Festival di Sanremo 2018 è Claudio Baglioni

Il direttore artistico del Festival di Sanremo 2018 è Claudio Baglioni

Lavori in corso, ma soprattutto lavori in ritardo. Il Festival di Sanremo 2018 naviga ancora a vista, anche se la nebbia si sta alzando. Finalmente è arrivato il primo tassello. Dopo le anticipazioni di Stampa e Secolo XIX giungono le conferme anche dai corridoi Rai: Claudio Baglioni si avvia a essere il direttore artistico del Sanremo ‘18. Il cantautore dalla maglietta fina avrà il compito di contattare le case discografiche per avere la rosa di canzoni in cui pescare quelle che saliranno sul palco.

Non è il solo passo avanti, perché pare risolto anche il nodo del regolamento grazie alla via più breve: si terrà quello dello scorso anno. Insomma finalmente qualcosa si muove perché negli ultimi anni la macchina di Saremo a settembre aveva già fatto parecchi chilometri. Baglioni è la svolta che non si poteva rimandare, colma un vuoto che stava diventando imbarazzante. Prima di approdare a Baglioni, il direttore generale Mario Orfeo e il direttore di Rai1 Andrea Fabiano avevano provato a convincere Carlo Conti a fare un passo indietro e assumere almeno la carica di direttore artistico. Ma il vincitore degli ultimi tre Festival grazie ad ascolti sempre in crescita non aveva nessuna intenzione di cambiare idea. Tante grazie ma arrivederci.

Per Baglioni sarebbe il terzo Sanremo, anche se il cantautore non si è mai presentato in gara. Nel 1985 si affacciò per ritirare il premio per la sua «Questo piccolo grande amore» che fu scelta come canzone d’amore del secolo. Quasi 30 anni dopo, nel 2014, invece si esibì come superospite nell’ultimo Festival condotto da Fazio. Rimane sul banco la questione della conduzione per capire come sarà «questo piccolo grande festival», perché latitano i nomi di grande richiamo, che poi in tv si contano sulle dita di una mano (Fazio, Bonolis, Fiorello…). Il confronto con gli ultimi tre Conti rischia di essere un deterrente per molti. Così in mancanza del piano A, la Rai sta lavorando al piano B. L’idea sarebbe quella di affidare a Baglioni anche un ruolo da «capitano giocatore» in una squadra di più conduttori: l’artista, che si era già messo in gioco con successo con Fabio Fazio in Anima mia e che l’anno prossimo festeggerà 50 anni di carriera, potrebbe portare sul palco volti provenienti dal mondo del cinema, della comicità, della stessa canzone. Tra i nomi che hanno più credito quello di Lodovica Comello, l’ex Disney Girl lanciata da Violetta, che alterna tv (Singing in the Car e Kid’s Got Talent) e musica (è stata sul palco dell’ultimo Festival) e che sarebbe il volto adatto per pescare tra i più giovani con una tribù di 3 milioni di sostenitori su Facebook e 2 milioni su Instagram.