site loader
site loader
16 Maggio 2025 “Funny little Fears”: l’album solista di Damiano David

“Funny little Fears Damiano David” è il titolo del primo album da solista del frontman dei Måneskin, disponibile per Sony Music Italy / Epic Records in formato digitale, CD e vinile.

Un diario emotivo in 14 tracce

Damiano David ha definito Funny little Fears come “il diario emotivo di questo mio ultimo anno”, raccontando come la scrittura dei brani lo abbia aiutato a superare blocchi e ansie personali, mostrando un lato inedito della sua personalità artistica.

I 14 brani dell’album spaziano dalla teatralità di Silverlines (prodotta da Labrinth), all’energia di Born With a Broken Heart, fino all’intensità malinconica di Next Summer. Il nuovo singolo “Zombie Lady”, in rotazione radiofonica da venerdì, è il pezzo scelto per accompagnare l’uscita dell’album.

La tracklist completa di Funny little Fears Damiano David

  1. VOICES
  2. NEXT SUMMER
  3. ZOMBIE LADY
  4. THE BRUISE feat. Suki Waterhouse
  5. SICK OF MYSELF
  6. ANGEL
  7. TANGO
  8. BORN WITH A BROKEN HEART
  9. TANGERINE feat. D4vd
  10. MARS
  11. THE FIRST TIME
  12. PERFECT LIFE
  13. SILVERLINES
  14. SOLITUDE (No One Understands Me)

Un’estate nei grandi festival internazionali

Prima del World Tour 2025, Damiano David porterà i brani di Funny little Fears sui palchi dei principali festival mondiali, tra cui:

  • 1 giugno: Seoul Jazz Festival (Corea del Sud)
  • 13 giugno: Bonnaroo (Tennessee, USA)
  • 5 luglio: Rock Werchter (Belgio)
  • 12 luglio: Bilbao BBK Live (Spagna)
  • 2 agosto: Lollapalooza (Chicago)

Il World Tour 2025: tutte le date

L’attesissimo World Tour 2025, prodotto da Vivo Concerti, è già un successo: molte date europee e italiane sono sold out. L’artista sarà impegnato in oltre 30 concerti tra Europa, America, Asia e Australia.

Date italiane:

  • 7 ottobre – Milano, Unipol Forum (SOLD OUT)
  • 11 e 12 ottobre – Roma, Palazzo dello Sport (SOLD OUT)

Perché Funny little Fears segna un nuovo inizio

Damiano David mostra una maturità artistica sorprendente, allontanandosi dallo stile rock puro dei Måneskin per esplorare suoni più introspettivi e personali. Collaborazioni con artisti internazionali come Suki Waterhouse e D4vd aggiungono nuove sfumature a un progetto che promette di segnare una svolta nella carriera del cantante romano.