Willie Peyote NEXT è il titolo del nuovo singolo di Willie Peyote in uscita venerdì 30 maggio 2025, disponibile rotazione radiofonica. Ancora una volta, l’artista torinese dimostra di saper unire musica coinvolgente e testi intelligenti, con uno stile inconfondibile che lo rende unico nel panorama musicale italiano.
NEXT: dating, ironia e ritmo che conquista
Il brano “NEXT” affronta, con l’ironia e la profondità che da sempre caratterizzano Willie Peyote, il tema degli appuntamenti nell’era delle app di dating. Come spiega lo stesso artista, «ogni appuntamento ormai sembra un colloquio di lavoro, e la possibilità di passare subito al prossimo candidato in lista rende il tempo a disposizione per piacersi sempre più breve».
Una riflessione amara e lucida sui rapporti umani contemporanei, ma raccontata con il solito stile brillante, lontano da ogni banalità. Il tutto su una base irresistibile, che fa muovere il corpo al primo ascolto. Una canzone che funziona a più livelli: ti fa ballare, pensare, sorridere.
Una hit estiva fuori dagli schemi
Mentre l’estate 2025 si prepara a decretare il suo tormentone, Willie Peyote gioca in un campionato a parte. “NEXT” non è il classico brano da spiaggia, ma è perfetto per chi cerca nella musica un mix di leggerezza e contenuto.
Con il suo stile inimitabile, l’artista riesce a fotografare una generazione, parlando di solitudine, contatti superficiali e necessità di connessione vera. Ma lo fa sempre senza prendersi troppo sul serio e con quella dose di sarcasmo che lo contraddistingue.
NEXT live nel tour estivo 2025
“NEXT” farà parte della scaletta del “GRAZIE MA NO GRAZIE TOUR – ESTATE 2025”, al via il 25 giugno da Collegno (TO). Il tour toccherà i principali festival estivi italiani e sarà anche l’occasione per festeggiare i 10 anni di “Educazione Sabauda”, disco fondamentale nella carriera di Willie Peyote.
Il tour celebrerà la chiusura della trilogia sabauda, composta da:
- Educazione Sabauda (2015)
- Sindrome di Tôret (2017)
- Sulla Riva del fiume (2022)
Un viaggio musicale e personale che ha consacrato Guglielmo Bruno – questo il vero nome dell’artista – tra i cantautori più originali e apprezzati della scena italiana.