site loader
site loader
3 Ottobre 2017 mbr Wave, lo smartwatch che regola la temperatura  corporea

mbr Wave, lo smartwatch che regola la temperatura corporea

Appena ci raffreddiamo o riscaldiamo troppo riporta i valori nella norma grazie a una placca termoelettrica

Diventerà l’oggetto del desiderio per i tanti calorosi o freddolosi che non sanno mai come vestirsi per andare a lavorare. Si chiamata Embr Wave ed è uno smartwatch. Ma invece di segnare l’orario e lampeggiare quando arrivano delle notifiche, funziona come un calorifero o condizionatore «da polso». Attraverso delle onde di calore ci farà sentire più al caldo quando la temperatura scende. Grazie alla cassa in alluminio, invece, disperderà il calore per raffreddare il nostro corpo accaldato. Tutto è regolato da una placca termoelettrica (il quadrante dell’orologio) che intercetta i cambiamenti di temperatura della pelle.

L’idea arriva dal Mit

Embr Wave è diventato famoso nell’ultimo anno, ma in realtà l’idea dietro al calorifero «da polso» nasce quattro anni fa nelle aule del Massachusetts Institute of Technologies. Qui è stata fondata Embr Labs, una startup che ha iniziato a lavorare su Wristify, un orologio in grado di riscaldare e raffreddare il corpo. In quell’anno i fondatori di Embr Labs vincono un concorso interno al Mit con in palio 10 mila dollari. Ma il grande passo verso la produzione arriva nel settembre 2017, quando il prodotto, sviluppato in ogni sua parte per renderlo appetibile al grande pubblico, viene inserito nella piattaforma Kickstarter. In tre ore Embr Wave raggiunge i 100 mila dollari necessari per dare il via alla produzione.

Personalizzazione, conduzione, onde

L’orologio funziona grazie alla combinazione di tre fattori: la personalizzazione della temperatura, che si può regolare direttamente dal dispositivo, schiacciando la parte destra del quadrante per avere più calore, o quella sinistra per avere refrigerio. Il secondo fattore è la conduzione, cioè il rilascio del freddo o del caldo che avviene direttamente sulla nostra pelle, assicurando un comfort immediato. E infine le onde di calore, tramite le quali il nostro cervello «sente» di avere meno caldo o meno freddo. «Siamo passati dall’energia elettrica e meccanica a quella fisiologica e psicologica – spiega uno dei fondatori, David Cohen-Tanugi – E’ stato un cambiamento epocale ma anche una grande sfida».

I test su 200 volontari

Prima di inserire Embr Wave su Kickstarter, i fondatori di Embrioni Labs hanno fatto testare l’orologio a 200 persone. Tutte hanno dato dei riscontri positivi, sottolineando soprattutto l’immediatezza dei benefici. La maggior parte lo ha utilizzato nella modalità «calorifero», ma altri hanno dichiarato di non poterne più fare a meno per rinfrescarsi quando si sta, per esempio, in luoghi molto affollati come la metropolitana. I primi fortunati che potranno indossare gli Embr Waves dovranno aspettare settembre del prossimo anno, data prevista per le prime consegne.

3 Ottobre 2017 le 50 Leggi più strane al mondo

le 50 Leggi più strane al mondo

Leggi italiane, americane, inglesi o giapponesi: quali sono le più curiose del pianeta? Quali sono le leggi più strane del mondo? Ecco una carrellata delle 50 leggi più assurde e incredibili…

Una legge emanata dallo Stato dovrebbe avere la funzione di disciplinare i comportamenti degli uomini. Ma che succede quando le leggi promulgate sono folli, paradossali, o addirittura delle vere e proprie stramberie? Si rispettano e non si discutono, penseranno i più bacchettoni.
Niente da fare, le leggi sono fatte per essere infrante o quantomeno modificate.
Emanate dai più sanguinosi tiranni o dai più democratici parlamenti, esistono norme veramente incredibili. Dopo esserci assicurati dell’assenza di una legge che non ci permetta di farlo, a noi è spettato l’ingrato compito di stilare una lista delle leggi più strane del mondo.
Mettetevi comodi e leggete attentamente, il mondo è pieno di stranezze.

La legge

  1. In Honolulu, Hawaii è illegale cantare ad alta voce nelle ore successive al tramonto, quindi dimenticate i Karaoke.
  2. In Gran Bretagna, stranamente è illegale essere seduto nel pub. Bevete, ma in posizione eretta.
  3. In Missouri è vietato guidare con un orso “uncaged” a bordo (libero). Peccato, deve essere una bella esperienza.
  4. A Torino, in Italia, è obbligatorio portare a spasso il cane, preferibilmente tre volte al giorno.
  5. A Samoa è illegale dimenticare il compleanno della propria consorte.
  6. Per legge, nel Regno Unito, qualsiasi balena o grande pesce pescato appartiene alla Regina.
  7. In Inghilterra è illegale morire nella sede del Parlamento. Tuttavia, qualcosa mi dice che se qualcuno violi tale regola non subisce molte ripercussioni.
  8. In Pennsylvania, è illegale legare una banconota da un dollaro in una stringa, lasciarla per terra, e tirarla via quando qualcuno cerca di raccoglierla.
  9. A New York è illegale suonare il clacson. Se lo fai, sei a rischio di pagare una multa da 350 dollari.
  10. In Florida, è illegale scoreggiare in un luogo pubblico. Civili, direi.
  11. In Gran Bretagna è illegale operare una mucca in stato di ebbrezza.
  12. A Hong Kong, c’è una legge che permette alla moglie di uccidere il marito se lo trova a barare. Piccola postilla: deve ucciderlo a mani nude.
  13. In Gran Bretagna, è illegale portare un tavolo sul marciapiede.
  14. In alcune parti dell’India un uomo indebitato può offrire la moglie per l’estinzione del debito.
  15. In Grecia, se qualcuno vuole sposarsi, la legge richiede di pubblicare la data del matrimonio, tramite avviso, su un quotidiano (scritto in greco) o sulla bacheca del Municipio.
  16. I francesi sono precisi. Puntualizzano, infatti, che sposare una persona morta è assolutamente viatato!
  17. In Kentucky, una donna non può risposare lo stesso uomo più di tre volte. E che palle!!!
  18. Utah, un marito è responsabile per le azioni di sua moglie fino a quando lui si trova in sua compagnia, durante il compimento delle sue “azioni”.
  19. In Oregon, parlare sporco mentre si fa sesso è illegale. Anche se in realtà non specificano quello che si qualifica come parlare sporco.
  20. In Utah si può sposare la cugina, ma solo se si è entrambi di età superiore ai 65 anni. Chissà il perchè!
  21. In Gran Bretagna non è permesso abbandonare l’animale domestico.
  22. In Vermont, una moglie deve chiedere il permesso al marito per indossare la dentiera.
  23. In Carolina del Nord le coppie devono avere rapporti sessuali nella posizione del missionario. La legge è legge. E si rispetta.
  24. In Gran Bretagna, è illegale per i commercianti ortofrutticoli importare patate polacche. Discriminatorio.
  25. In Gran Bretagna è illegale pescare il salmone in circostanze sospette. Ovvio.
  26. In Iowa, è illegale per un uomo con i baffi baciare una donna in pubblico. Pudici.
  27. In Massachusetts, è considerato illegale per la donna stare sopra durante un rapporto sessuale. Domatori.
  28. Sempre in Massachusetts è apparrentemente ilegale per un uomo e una donna affittare una camera per la notte con lo scopo di dormire nudi.
  29. In Virginia, è illegale buttare una donna fuori dal letto.
  30. Nel Montana, “matrimoni finti” sono ammessi per coloro che prestano servizio nelle forze armate, il che significa che un amico può fingere di essere lo sposo o la sposa e le nozze saranno considerate valide.
  31. In Arkansas esiste ancora una legge, promulgata nel 1800, che dà la possibilità al marito di picchiare la mogliema solo una volta al mese. Possibillisti.
  32. Nel Rhode Island, un sindaco può essere considerato invalido sotto la motivazione che all’interno del partito sia considerato un idiota o un pazzo.
  33. In Arizona, avere più di due vibratori in casa è illegale. Goderecci, ma con moderazione.
  34. A Singapore, masticare un chewingum può costare una multa di 1000 dollari. Educati.
  35. Nel luglio 2013, in Cina, fu approvata una legge che classificava come colpa la mancata visita dei figli ai loro genitori. Senso della famiglia.
  36. C’è una legge in South Carolina chiamata la legge “no alle finte proposte”, in cui si afferma che chiunque di età superiore ai 16 anni può effettuare una proposta fasulla.
  37. Nelle Filippine si può essere arrestata per il reato di “vessazione ingiusta” per fare proprio questo, vessare qualcuno. E sì, vaga e arbitraria questa legge.
  38. Esistono due stati in cui il divorzio è illegale: le Filippine e il Vaticano. Cattolici.
  39. In Thailandia è illegale calpestare i soldi. Rispettosi.
  40. In Grecia, la polizia è autorizzata ad arrestare chiunque sia sospettato di avere l’HIV. Protettivi.
  41. A Dubai, il sesso extraconiugale è contro la legge e potrebbe comportare pene detentive per oltre un anno. Questo significa che, in casi di stupro, sia la vittima che il colpevole potrebbe finire per essere accusati dello stesso crimine.
  42. In Arabia Saudita, non c’è un’età minima per il matrimonio. Precoci.
  43. In 29 stati degli Stati Uniti è concesso licenziare qualcuno per essere gay.
  44. Dal 1986, le autorità statunitensi hanno avuto il diritto legale di accedere a qualsiasi e-mail, purchè vecchia di 180 giorni. Privacy.
  45. Mobile, Alabama, è contro la legge gettare coriandoli o stelle filanti.
  46. In Arabia Saudita, è illegale per una donna guidare una macchina. Donna al volante…
  47. Nel 2000, il matrimonio interraziale era ancora illegale in Alabama. Multiculturale.
  48. In Francia, è illegale chiamare un maiale Napoleone. A quanto pare questo è considerato un affronto per l’imperatore e grande generale francese. Ah, la grandeur francese.
  49. In Cina , vige una legge che afferma: solo le persona intelligenti o intellettualmente dotate possono frequentare il college.
  50. In sette stati USA, secondo le loro costituzioni, gli atei sono bloccati dai pubblici uffici. Preghiamo. Anche per loro.
3 Ottobre 2017 Parla come Baci: ecco i bigliettini Perugina in dialetto

Parla come Baci: ecco i bigliettini Perugina in dialetto

Dal napoletano al genovese, dal siciliano al piemontese: sono nove gli idiomi regionali scelti per lanciare la prima serie speciale dei celebri cioccolatini per rendere omaggio all’Italia e alle sue differenti culture

L’amore dichiarato in dialetto. Dal siciliano al romano, dal piemontese al napoletano, fino al genovese e al pugliese. Ecco la novità di casa Perugina: i famosi bigliettini dei Baci renderanno omaggio alle diverse culture e tradizioni del nostro Paese attraverso una nuova campagna. Il nome è scelto è “Parla come…Baci”: si tratta di una serie speciale lanciata dall’azienda, che ha selezionato cento modi di dire legati (ma non solo) all’amore, in nove idiomi regionali diversi.

“Ògne scarrafóne è bèll’a màmma sóia” e “I inamoraa guarden minga a spend” sono solo due esempi di frasi che sarà possibile ritrovarsi davanti dopo aver scartato uno dei famosi cioccolatini. Ogni cartiglio contiene un proverbio in dialetto con la traduzione in italiano, mentre l’incarto del cioccolatino riporta la parola “bacio” nei nove dialetti scelti.

L’azienda ha spiegato che all’origine di questa scelta c’è uno studio condotto dal marchio del gruppo Nestlè dagli esiti decisamente chiari: 6 ragazzi italiani su 10 utilizzano i dialetti o sono incuriositi dalla possibilità di impararli. Non solo, la stessa analisi di mercato ha evidenziato che tra i millenials la curiosità di scoprire i dialetti è molto forte. Nello specifico, si tratta di desiderio di creare un legame forte con la propria famiglia (67%), volontà di conoscere la storia di determinati termini ed espressioni (59%) o possibilità di arricchire il proprio parlato con espressioni colloquiali (52%).

3 Ottobre 2017 IL sogno erotico: perchè sogniamo certe cose…

IL sogno erotico: perchè sogniamo certe cose…

La sessualità è un nostro istinto, fa parte della natura umana, ed è anche una necessità fisiologica (come nutrirsi e riposarsi; è essenziale alla riproduzione, perciò per la nostra specie, ma non di primaria importanza per la sopravvivenza individuale), e per dirla con Freud “pulsione di vita”.

Anche se ai giorni nostri non siamo più inibiti sessualmente come un secolo fa, pertanto l’immaginario erotico viene ampiamente sdoganato –forse anche ostentato- nella vita diurna, fare sogni a sfondo sessuale non dovrebbe essere, in linea di massima, fonte di turbamento.

Pertanto un sogno erotico riguarda:

  • lo scopo di farci vivere un desiderio (pensiamo quando l’oggetto del sogno può essere una persona famosa, lontana dal nostro giro di conoscenze o la persona di cui siamo innamorati, o una persona che iniziamo a considerare di più perché non pensavamo avesse destato il nostro interesse, e invece il nostro subconscio ce la “ripropone”)
  • uno stato fisiologico (lontano dalla razionalizzazione e dalle preoccupazioni diurne, la mente può rilassarsi, prestando attenzione alle sensazioni fisiche, che a loro volta dipendono anche da situazioni ormonali).

Spesso ci si sente turbati quando un sogno rappresenta un rapporto fisico con una persona del proprio sesso se si è etero, o viceversa del sesso opposto se si è omosessuali. Il sogno, però, è un ambiente dove la fantasia viaggia, manifestando desideri di varia natura, perciò il significato che ha sognare di avere un rapporto erotico con una persona può variare: vorremmo essere come questa persona, “possedere” (vedete come la mente giochi su questo significato letterale?) alcune caratteristiche che rappresenta; può anche rappresentare una parte di noi che connotiamo come più “maschile” o “femminile”. Per esempio sognare di amoreggiare con uno sconosciuto che ci sembra seduttivo potrebbe significare che dobbiamo dare più spazio a questo lato della nostra personalità o che stiamo imparando ad accettare una particolare nostra caratteristica che non pensavamo di avere, che per motivi sociali tendiamo a nascondere, non manifestare o tenere molto sotto controllo (per esempio un lato aggressivo).

Veramente ci sono stati, ci sono e ci sarebbero fiumi di inchiostro da scrivere sull’attività onirica, ma ciascuno ha la propria e se l’argomento vi interessa per provare a conoscere di più voi stessi lascio qualche suggerimento su come migliorarne il ricordo.

Non mi resta che augurare al lettore sogni d’oro!

Per ricordare i sogni:

  1. Prima di addormentarvi dite a voi stessi che al risveglio vorrete ricordare i sogni
  2. Appuntare i sogni al risveglio tenendo una sorta di “diario”
  3. Riportare i sogni appuntati alla mente durante la giornata
  4. Focalizzarsi su questo obiettivo predispone già la nostra mente a porvi più attenzione e di conseguenza a ricordarli.
3 Ottobre 2017 Notte piccante? Ecco i cibi che diminuiscono il desiderio sessuale.

Notte piccante? Ecco i cibi che diminuiscono il desiderio sessuale.

Una cattiva alimentazione può incidere su un abbassamento della libido, la nutrizionista Elouise Bauskis ha dichiarato in un intervista al Daily Mail:

“La libido può essere influenzata da stress, stanchezza, turni di lavoro massacranti, preoccupazioni finanziarie. Ma anche il cibo può giocare un ruolo e avere effetti sia positivi che negativi sul desiderio sessuale – ha spiegato la nutrizionista – L’arcobaleno di frutta e verdura aiuta a sollevare l’umore e aumentare i livelli di energia, ma nella scelta contano anche i meccanismi digestivi che si devono mettere in campo“

Si parla spesso dei cibi afrodisiaci che esaltano la libido come le ostriche e le cozze, che contengono zinco uno degli elementi principali per il benessere degli organi riproduttivi, o come il peperoncino che incrementa l’afflusso del sangue nei genitali maschili aiutando l’erezione.

Elouise Bauskis stila una lista dei cibi che diminuiscono il desiderio sessuale, e consiglia di evitarne l’assunzione durante una cena se si vuole trascorrere una notte piccante e mantenere una buona attività sessuale

  • Carne rossa
  • Fagioli
  • Menta Peperita
  • Liquirizia
  • Hot-Dog
  • Patatine Fritte per l’alto indice glicemico
  • Formaggi
  • Cioccolata che non sia almeno al 70% fondente
  • Tofu e Soia a causa dei fitoestrogeni
  • Acqua tonica
  • Farina d’avena
  • Broccoli, un cibo salutare ma il loro odore non è afrodisiaco
  • Bevande energetiche a causa dell’alto contenuto glicemico e aumento della tachicardia

 

2 Ottobre 2017 Lo smog fa più vittime degli incidenti stradali

Lo smog fa più vittime degli incidenti stradali

Secondo l’Agenzia europea dell’ambiente in Europa ogni anno si registrano oltre 500mila morti premature a causa dell’inquinamento atmosferico. Circa 20 volte in più del numero di vittime per incidenti stradali

Oltre mezzo milione di morti premature a causa dell’inquinamento atmosferico. È questo il preoccupante bollettino quotidiano delle vittime dello smog in tutto il continente, emesso dall’Agenzia europea dell’ambiente. Almeno 9 cittadini europei su 10 risultano esposti a concentrazioni di PM2.5, ozono e benzo-A-pirene superiori ai livelli raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità, con livelli di mortalità di circa venti volte superiore rispetto agli incidenti stradali.

Anche in Italia non c’è da stare sereni. Nonostante i miglioramenti registrati negli ultimi decenni, l’inquinamento atmosferico è infatti la causa di oltre 90mila morti premature ogni anno. E non solo: con più di 1.500 decessi per milione di abitanti, il nostro Paese presenta valori decisamente più alti rispetto alla media europea, pari a circa mille decessi prematuri.

2 Ottobre 2017 Se fai la pipì dopo la prima birra, passerai la serata in bagno!

Se fai la pipì dopo la prima birra, passerai la serata in bagno!

Non è un modo di dire, ma un vero e proprio fatto scientifico. Ecco perché!

Mai andare in bagno, dopo aver bevuto la prima birra! Ma perché?

Bere birra stimola la pipì, lo sappiamo. Ma andare al bagno subito dopo la prima bevuta ci costringerà ad andarci più e più volte, nel corso della serata. Succede anche quando si beve acqua? No, o almeno non con la stessa frequenza.

Questo accade perché assumere alcolici porta alla diminuzione temporanea dell’ormone ADH (anti-diuretico), che serve a far trattenere liquidi al nostro corpo. In totale, in un solo giorno, il nostro corpo produce circa 180 litri di liquidi, ma ne espelle solo 2 (circa) e lo fa proprio grazie a questo ormone, che si occupa anche di “riciclarli” facendoci sentire meno bisogno di andare in bagno. Ma con gli alcolici, appunto, questo ormone viene inibito, quindi il bisogno di fare pipì subito, se assecondato, provocherà una reazione a catena che farà aumentare la pressione sulla vescica (specialmente grazie alle bevande gassate), rendendola iperattiva.

Insomma, la scienza ce lo conferma: se bevi birra, prima di fare la pipì ti conviene aspettare un paio d’ore!

2 Ottobre 2017 In Arabia Saudita vogliono vietare le feste di compleanno

In Arabia Saudita vogliono vietare le feste di compleanno

“La gente non ha tanti soldi da spendere per questo genere di cose”: un sacerdote consigliere della casa reale saudita ha lanciato la fatwa durante il suo programma televisivo.

Uno spreco. Così sarebbero viste le feste di compleanno in Arabia Saudita, tanto che è stata lanciata una fatwa per vietarle. La fatwa è un responso giuridico relativo a questioni di diritto islamico o pratiche di culto. Insomma una sorta di “sentenza” emanata da un esperto di legge coranica. Ebbene, negli ultimi giorni, un consigliere della casa reale saudita, Abdullah al-Mutlaq, ha decretato il divieto a festeggiare i compleanni dei piccoli“La gente non ha tanti soldi da spendere per questo genere di cose – ha affermato il sacerdote nel proprio programma televisivo – Sono cose che non portano nessun beneficio, l’Islam non le promuove e possono portare le famiglie alla povertà”.

Una decisione, questa, che ha visto reazioni contrastanti. Se da un lato sui social media qualcuno si è dimostrato favorevole alla proposta, dall’altro molti non hanno approvato quella che sembra essere una decisione poco coerente con le reali possibilità della monarchia. L’Arabia Saudita, ricchissima di petrolio, dovrebbe essere in grado di garantire la possibilità di festeggiare i compleanni dei bambini. Ma la ricchezza appartiene solo ai piani alti. Alla fila di miliardari della nazione saudita, infatti, si contrappongono i cittadini comuni in precarie condizioni economiche: un quarto degli uomini sono disoccupati e 20 milioni di persone vivono in povertà.

Siamo sicuri che far spegnere le candeline ad un bambino possa “portare le famiglie alla povertà”?

2 Ottobre 2017 Le faccende domestiche allungano la vita: parola di scienza!

Le faccende domestiche allungano la vita: parola di scienza!

Ebbene sì, a quanto pare le pulizie di casa ci aiutano a vivere di più. Ecco perché!

Niente più scuse: da oggi, sappiate che fare le faccende domestiche vi aiuterà a vivere di più!

Lo studio arriva dalla McMaster University del Canada e afferma che tenere la casa pulita ogni giorno produce gli stessi effetti di un allenamento. Lo studio è stato condotto analizzando per 7 anni le condizioni economiche e lo stile genrale di vita di circa 130mila persone tra i 35 e i 70 anni. Studiandolo, si è visto che muoversi almeno 150 minuti a settimana aiuta a ridurre del 20% il rischio di malattie cardiache e del 28% il rischio di mortalità.

Ma pulire casa può essere considerato come muoversi e le faccende domestiche rientrano in questi 150 minuti di attività: “Andare in palestra è un’ottima cosa ma andare al lavoro a piedi o fare i lavori domestici è altrettanto utile, senza contare che questo tipo di attività fisica permetterebbe di risparmiare soldi e risorse da impiegare“, ha spiegato l’autore dello studio, Scott Lear.