site loader
site loader
9 Ottobre 2017 Oggi 9 ottobre John Lennon avrebbe compiuto 77 anni.

Oggi 9 ottobre John Lennon avrebbe compiuto 77 anni.

John Winston Ono Lennon, nato John Winston Lennon (Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980), è stato un cantautore, polistrumentista, paroliere, attivista e attore cinematografico britannico

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni. Con McCartney formò una delle più importanti partnership musicali di successo della storia della musica del ventesimo secolo, scrivendo “alcune tra le canzoni più famose della storia del Rock and roll”.
 È il cantautore di maggior successo nella storia delle classifiche inglesi seguito da McCartney. Nel 2002, in un sondaggio della BBC sulle 100 personalità britanniche più importanti di tutti i tempi, si è classificato ottavo.

Terminata l’esperienza con i Beatles, John Lennon fu anche musicista solista, autore di disegni e testi poetici, nonché attivista politicoe paladino del pacifismo. Questo gli causò problemi con le autorità statunitensi (FBI), che per lungo tempo spiarono tutte le sue attività e quelle della moglie Yoko Ono, considerandolo un sovversivo e rifiutandogli più volte la Green Card. Fu assassinato a colpi di rivoltella da un suo stesso fan, Mark David Chapman, la sera dell’8 dicembre 1980 a New York.

Lennon si sposò due volte: dal primo matrimonio con Cynthia Powell ebbe il figlio Julian, mentre dal secondo matrimonio con l’artista giapponese Yoko Ono, nacque il figlio Sean. Entrambi i figli hanno seguito la carriera artistica del padre. Dopo il matrimonio con Yoko, John cambiò legalmente il proprio nome in John Winston Ono Lennon.

John Lennon è al 5º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone; I Feel Fine, Strawberry Fields Forever, Imaginee Instant Karma! sono considerate le sue migliori canzoni.

Si trova inoltre al 55º posto della lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone.

9 Ottobre 2017 Ladro tenta di rubare auto della polizia (con gli agenti dentro)

Ladro tenta di rubare auto della polizia (con gli agenti dentro)

Un Ladro è stato arrestato per avere tentato di rubare un’auto civetta della polizia, con un agente dentro. I fatti sono avvenuti in Giappone.

L’auto della polizia, senza identificativi, era ferma in un parcheggio, spenta e aperta, con un agente a bordo che stava facendo una sorveglianza nell’ambito di un’indagine sotto copertura, quando il ventitreenne Ushio Sato è entrato nel veicolo, per poi fuggire immediatamente quando si è reso conto che l’auto non era vuota.

L’agente a bordo è immediatamente sceso ed ha arrestato il ragazzo in flagranza di reato. Davanti al giudice, Sato si è dichiarato colpevole del tentato furto.

Non è chiaro come mai il ragazzo non si sia reso conto che l’auto non era vuota: l’auto potrebbe aver avuto i finestrini posteriori oscurati. Non è neppure noto se l’arresto compiuto dagli agenti abbia fatto saltare la loro copertura o meno.

9 Ottobre 2017 Bistecche da mille euro al chilo: stanno arrivando in Italia!

Bistecche da mille euro al chilo: stanno arrivando in Italia!

Bistecche da mille euro ne assaggeresti una? Dicono siano le bistecche più prelibate al mondo. Ma serve uno stipendio per mangiarne una.

Mille euro per un chilo di carne. Prelibatissima, ma a un caro prezzo!

bisteccheChe carne è? Si tratta di bistecche di wagyu, manzo di pregiata razza giapponese, la migliore al mondo, i cui tagli migliori arrivano a costare fino a mille euro (appunto). Il costo pare sia dovuto, oltre che alla qualità, anche al tipo di vita che questi manzi “conducono”: crescono infatti tra le coccole dei loro allevatori, che li nutrono solo con paglia di riso ed evitano qualsiasi incrocio che renda impura la razza (hanno un vero e proprio pedigree).

Chi l’ha assaggiata, assicura che il sapore sia ottimo e che la carne sia così delicata e fine da sciogliersi in bocca. Questi motivi hanno spinto il Giappone a voler intensificare la sua esportazione nei Paesi occidentali, sicuro che anche qui la bontà di questo manzo farà impazzire chi lo assaggerà. Non rimane che attendere e provarne un boccone… Uno solo, però!

9 Ottobre 2017 Ricerca: le donne che dormono di più hanno una vita sessuale migliore.

Ricerca: le donne che dormono di più hanno una vita sessuale migliore.

Un buon riposo è fondamentale per l’umore e la salute, e uno studio ha mostrato come influenzi anche la “carica sessuale”. I ricercatori hanno coinvolto 171 donne, intervistandole quotidianamente per due settimane, per ricavare informazioni su come avevano dormito la notte precedente (sia quanto che come) e sulla loro attività sessuale.

E’ emerso che, in media, le donne che dormivano di più avevano livelli di desiderio sessuale più elevati, ed hanno calcolato che un’ora di sonno aggiuntivo corrisponde ad un incremento del 14% della probabilità di fare sesso il giorno seguente.

 I ricercatori ritengono che la qualità del sonno sia un fattore estremamente sottovalutato nell’analisi delle disfunzioni sessuali, anche sulla base del fatto che non solo il loro studio ha collegato direttamente sonno e desiderio, ma anche del fatto che il desiderio è risultato indipendente dall’attività svolta nel giorno e dall’affaticamento.
9 Ottobre 2017 Caparezza, buon compleanno.

Caparezza, buon compleanno.

Auguri a Caparezza che oggi compie 44 anni.

Michele Salvemini, meglio noto come Caparezza, nasce a Molfetta, in provincia di Bari, il 9 ottobre del 1973. Cantautore e rapper italiano, è considerato ormai dal 2000 una delle voci della musica tra le più talentuose del panorama nazionale, per la sua grande inventiva e creatività nella composizione dei brani. Personaggio assolutamente sui generis, si è fatto apprezzare anche come conduttore di format televisivi, sempre a sfondo musicale. Il suo soprannome, letteralmente, in dialetto pugliese, significa “testa riccia”.

Discografia:

  • 2003 – Verità supposte
  • 2006 – Habemus Capa
  • 2008 – Le dimensioni del mio caos
  • 2011 –  Il sogno eretico
  • 2014 – Museica
  • 2017 – Prisoner 709
9 Ottobre 2017 Ottobre 1979: il singolo “Soli” di Adriano Celentano #1 della hitchart.

Ottobre 1979: il singolo “Soli” di Adriano Celentano #1 della hitchart.

Soli, la title track scritta da Miki Del Prete, Cristiano Minellono e Toto Cutugno, è una delle canzoni più celebri e ricordate del repertorio di Adriano Celentano.

Il singolo Soli è  contenuto nell’album omonimo pubblicato nel 1979.

Classifica del 9/10/1979

  1. Soli – Adriano Celentano
  2. Tu sei l’unica donna per me – Alan Sorrenti
  3. Se tornassi – Julio Iglesias
  4. Super superman – Miguel Bose’
  5. Forse – Pupo
  6. Comprami – Viola Valentino
  7. .E la luna busso’ – Loredana Berte’
  8. Gloria – Umberto Tozzi
  9. Splendido splendente – Donatella Rettore
  10. Ring my bell – Anita Ward
9 Ottobre 2017 Gf Vip, Serena Grandi e il nuovo outing: “Renato Zero è stato sempre gay”.

Gf Vip, Serena Grandi e il nuovo outing: “Renato Zero è stato sempre gay”.

Prima di abbandonare la casa del G Vip, Serena Grandi ha avuto modo di bissare l’outing dei giorni scorsi relativo al figlio.

A caderne vittima in questo caso Renato Zero, con cui in passato (quando la Grandi aveva solo 20 anni e si era trasferita a Roma in cerca di fortuna) aveva condiviso lo stesso palazzo. Il discorso è presto caduto sulla possibile omosessualità dell’artista, con la domanda di Giulia De Lellis: “Ma all’epoca era già gay?”.

L’attrice ha risposto così: “Per me è sempre stato gay, anche se all’epoca conviveva con una donna”. La telecamera del Gf Vip, proprio quando la giovane stava per porre ulteriori interrogativi, è stata presto dirottata dalla produzione sull’altra parte della casa: ancora una volta si era infatti spostata l’attenzione su qualcuno al di fuori del reality.

8 Ottobre 2017 Sposi Catanesi: all’altare in autobus, la scelta “sostenibile” di una coppia

Sposi Catanesi: all’altare in autobus, la scelta “sostenibile” di una coppia

Sposi Catanesi: all’altare in autobus, la scelta “sostenibile” di una coppia

Dimenticatevi auto di lusso e limousine, a Catania si va all’altare in autobus: è stata questa la scelta di una coppia di sposi catanesi, che per il giorno del matrimonio hanno optato per il mezzo pubblico.

sposi catanesiIl mezzo è stato fornito dall’AMAS (Associazione Mediterranea Autobus Storici), da alcuni anni attiva nel territorio per preservare la memoria storica del trasporto pubblico e salvare dalla fiamma ossidrica alcuni rari veicoli . Noi di Mobilita Catania abbiamo filmato il viaggio in bus della sposa e di alcuni invitati fino alla Basilica della Collegiata, percorso che ha ricalcato la storica linea 30 dell’AMT che da Picanello conduceva fino in centro storico.

Francesca, la sposa, ha motivato questa scelta con la volontà di lanciare un messaggio ai cittadini: “Lasciate l’auto a casa e raggiungete il centro con il trasporto pubblico”.

 

Clicca e leggi le altre notizie

8 Ottobre 2017 On Air : The Rolling Stones

On Air : The Rolling Stones

on air On Air, una selezione di registrazioni radiofoniche riconducibili agli anni formativi della band. Le canzoni in questione, otto delle quali mai registrate o pubblicate fino ad oggi, provengono dalla messa in onda di storiche trasmissioni della BBC inglese come Saturday ClubTop GearRhythm and Blues e The Joe Loss Pop Show, tra il 1963 e il 1965.

“ON AIR” sarà disponibile in Italia nei formati standard CD, Deluxe Edition doppio CD, Doppio vinile Deluxe 180 grammi.

Data l’assiduità con cui negli anni Sessanta hanno frequentato gli studi della BBC, i ROLLING STONES hanno cercato di offrire agli ascoltatori qualcosa di diverso ad ogni occasione. Così, oltre ai brani mai apparsi prima d’ora su singoli o album, il progetto contiene sette tracce che hanno debuttato sulle onde radio prima ancora che sui solchi dei dischi ufficiali.

 

Questi veri e propri flashback mostrano la band come un nucleo vivo, esuberante e sempre sorprendente.

Tra le 32 tracce è presente anche “Come On”, il singolo di debutto della band e primo pezzo nella scaletta per l’iconico Saturday Club, presentato dal leggendario Brian Matthew.

Come On” è la prima traccia estratta dall’album, disponibile ora in streaming e in digitale.

Altri momenti musicali significativi sono l’incalzante “Fannie Mae” (in origine registrata dal bluesman Buster Brown nel 1959), “Hi Heel Sneakers” di Tommy Tucker e “Cops And Robbers” di Bo Diddley.

La band si mostra perfettamente a suo agio al cospetto di standard del Rock ‘n Roll come “Roll Over Beethoven”, “Memphis, Tennessee” e “Beautiful Delilah” (classici di Chuck Berry), che esprimono appieno la verve e l’energia caratteristiche della dimensione live degli Stones.

Pur apprezzando l’invito della BBC ad esibirsi sui singoli del momento, la band non si è fatta sfuggire l’occasione di mostrare un quadro più completo del proprio valore, in quanto prima formazione blues in Inghilterra in grado di riempire club e ballrooms una serata dopo l’altra.

Annidate tra cover di pezzi illustri e selezionati, si nascondono interpretazioni grezze e vibranti degli originali della giovane coppia Jagger/Richards, come “(I Can’t Get No) Satisfaction”, “The Last Time” e “The Spider And The Fly”, in una forma più vicina all’elettrizzante immediatezza tipica dei concerti della band che alla versione in studio dei pezzi stessi.

Queste registrazioni catapultano l’ascoltatore al centro della frenesia dell’epoca nella quale sono state eseguite.

Se la raccolta di nuove registrazioni di master del passato “Blue & Lonesome”, pubblicata un anno fa, vedeva gliStones tornare alle proprie radici dopo oltre 50 anni di carriera, “ON AIR” rappresenta idealmente l’antologia “sorella”, una raccolta di tesori selezionati e rimessi a nuovo con cura, che pone l’ascoltatore in prima linea al centro della “tempesta primordiale”.

Per riportare in vita lo spirito originale delle canzoni al momento della prima esecuzione in radio, i nastri sono stati sottoposti ad un processo di “separazione delle sorgenti audio”: questo ha comportato il de-missaggio delle registrazioni e il coinvolgimento dei tecnici degli Abbey Road al fine di ricostruire, riequilibrare e re-missare i suoni strumentali e vocali di ciascuna traccia, per ottenere un sound più completo ed efficace.

Il risultato è una band come gli Stones al massimo del suo entusiasmo e della sua intensità, in grado di ricondurre gli ascoltatori ai suoi anni giovani e vigorosi, quando la notorietà artistica era già assicurata e la conquista del mondo era a solo 12 misure di blues di distanza.

La varietà degli show radiofonici da cui proviene il materiale testimonia l’esclusività della relazione tra Stones e BBC fin dall’inizio della carriera discografica della band. La musica parla da sé, ma “ON AIR” rappresenta anche un importante artefatto storico, oltre che un elemento fondamentale dell’impressionante e sempre attuale corpus del gruppo.

ON AIR” offre una visuale unica sull’adolescenza dei Rolling Stones, qualche anno prima che “la più grande band Rock ‘n Roll del mondo” diventasse una realtà, una band che suonava la musica che amava, dal blues all’R&B e al soul, inclusa qualche strana ballata country. Proposte nei club sera dopo sera, queste canzoni ne uscivano calibrate alla perfezione ed eseguite con quel fervore e quell’affetto autentici che gli Stones nutrono per il proprio patrimonio musicale.

Questa la tracklist della Edizione Standard:

1.       Come On                                                                                      Saturday Club, 1963

2.       (I Can’t Get No) Satisfaction                                                   Saturday Club, 1965

3.       Roll Over Beethoven                                                                Saturday Club, 1963

4.       The Spider And The Fly                                             Yeah Yeah, 1965

5.       Cops And Robbers                                                                     Blues in Rhythm, 1964

6.       It’s All Over Now                                                                       The Joe Loss Pop Show, 1964

7.       Route 66                                                                                      Blues in Rhythm, 1964

8.       Memphis, Tennessee                                                               Saturday Club, 1963

9.       Down The Road Apiece                                                            Top Gear, 1965

10.   The Last Time                                                                             Top Gear, 1965

11.   Cry To Me                                                                                    Saturday Club, 1965

12.   Mercy, Mercy                                                                             Yeah Yeah, 1965

13.   Oh! Baby (We Got A Good Thing Goin’)                             Saturday Club, 1965

14.   Around And Around                                                                 Top Gear, 1964

15.   Hi Heel Sneakers                                                                        Saturday Club, 1964

16.   Fannie Mae                                                                                 Saturday Club, 1965

17.   You Better Move On                                                                 Blues in Rhythm, 1964

18.   Mona                                                                                            Blues In Rhythm, 1964

Questa la tracklist del secondo Cd compreso nell’edizione DELUXE

19.   I Wanna Be Your Man                                                              Saturday Club, 1964

20.   Carol                                                                                              Saturday Club, 1964

21.   I’m moving On                                                                            The Joe Loss Pop Show, 1964

22.   If You Need Me                                                                          The Joe Loss Pop Show, 1964

23.   Walking The Dog                                                                       Saturday Club, 1964

24.   Confessin’ The Blues                                                                 The Joe Loss Pop Show, 1964

25.   Everybody Needs Somebody To Love                                  Top Gear, 1965

26.   Little By Little                                                                              The Joe Loss Pop Show, 1964

27.   Ain’t That Loving You Baby                                                    Rhythm And Blues, 1964

28.   Beautiful Delilah                                                                        Saturday Club, 1964

29.   Crackin’ Up                                                                                  Top Gear, 1964

30.   I Can’t Be Satisfied                                                                    Top Gear, 1964

31.   I Just Want to Make Love To You                                         Saturday Club, 1964

32.   2120 South Michigan Avenue                                                Rhythm and Blues, 1964

Il Doppio vinile contiene i 32 brani inseriti nella versione Deluxe.

Clicca e leggi le altre notizie