site loader
site loader
9 Marzo 2022 Mecna e CoCo in Tilt con Sangiovanni

Mecna e CoCo in Tilt con Sangiovanni

Mecna e CoCo tornano a sorpresa con un freschissimo inedito dal Tilt, dalle influenze che rimandano subito a Pharrell Williams e Justin Timberlake… Il brano è il nuovo singolo in collaborazione con Sangiovanni!

Mecna, CoCo e Sangiovanni, Tilt!

Tilt ha una bella linea melodica che si fa apprezzare si dal primissimo ascolto. La canzone è una dichiarazione d’amore sincera, dal groove coinvolgente. È il racconto di chi, impacciato, cerca di spiegare le proprie emozioni, ma alla fine non riesce a far altro che – per l’appunto – andare in Tilt.

Mecna e CoCo hanno già alle spalle oltre 21 milioni di stream, un disco di platino e i vertici della classifica radio per oltre due mesi (oggi ancora in top100 dopo oltre 5 mesi dal lancio) con il brano La Più Bella, uno dei successi radiofonici della scorsa stagione, ma anche, un omaggio al successo Sei La Più Bella Del Mondo di Raf.

9 Marzo 2022 Elodie canta un brano scritto da Elisa, Bagno di Mezzanotte

Elodie canta un brano scritto da Elisa, Bagno di Mezzanotte

Elodie ritorna con Bagno di Mezzanotte. Una canzone scritta da Elisa, pronta a diventare una hit delle prossime settimane.

Elodie oggi è uno dei personaggi più amati in Italia. Ogni canzone è destinata a scalare le classifiche delle radio italiane.

Elodie “Bagno di Mezzanotte”

La canzone “Bagno a mezzanotte” è prodotta da Marz e Zef e scritta da Elisa, un brano dal sound dance. In questo nuovo singolo Elodie interpreta la magia di Elisa, la canzone racconta l’importanza di essere ciascuno la sorgente della propria felicità, senza doversi necessariamente confrontare con l’approvazione altrui. 

Queste le parole di Elodie:

“È un singolo nato per ballare, alzando il volume, fare festa e stare svegli fino all’alba. Collaborare con Elisa è per me sempre fonte di ispirazione. Questo regalo racconta tutta la sua generosità, passione e attenzione verso la musica e gli altri.”

Nell’ultimo anno il talento e le molteplici declinazioni musicali di Elodie sono stati raccontati attraverso “Vertigine”, disco d’oro, che ha raggiunto quasi 30 milioni di stream totali, “La coda del diavolo collaborazione con Rkomi certificata disco di platino (raggiungendo la #1 nella classifica Fimi/Gfk dei singoli più venduti), e “Luglio”, una canzone tutta al femminile in cui le voci di Elisa, Elodie, Giorgia e Roshelle creano un connubio perfetto.

Elodie l’artista dal cuore d’oro: il ricavato del nuovo singolo andrà in beneficenza per l’Ucraina

L’ex concorrente di Amici, ha annunciato che i ricavati della canzone saranno destinati alle popolazioni colpite in Ucraina e in particolare ai bambini.

Elodie, con un forte passato, non dimentica quanto possa essere difficile vivere, specie in questo caso con la guerra in corso tra Russia e Ucraina. Quello a cui assistiamo ogni giorno è uno spreco di vite umane, ingiustificabile. La sua iniziativa è certamente un’iniziativa lodevole, dettata dal suo “enorme” cuore d’oro.

20 Agosto 2021 Gli “85 anni” di Carla Fracci

Gli “85 anni” di Carla Fracci

Oggi 20 agosto 2021 Carla Fracci avrebbe compiuto 85 anni.

Carla Fracci, all’anagrafe Carolina Fracci ( Milano 20/8/1939-Milano 27/5/2021), è stata una ballerina e coreografa.

È considerata una delle più grandi ballerine del ventesimo secolo. Nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta.

Ha danzato con vari ballerini, tra i quali Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Henning Kronstam, Mikhail Baryshnikov, Marinel Stefanescu, Alexander Godunov, Erik Bruhn, Gheorghe Iancu, Roberto Bolle. Da Giselle, danzata con Bruhn, venne tratto un film nel 1969. Ha interpretato MedeaConcerto baroccoLes demoiselles de la nuit, Il gabbiamo, Pellèas et Mèlisand, Il fiore di pietra.

Carla Fracci ci ha lasciato a causa di un tumore.

14 Luglio 2021 Zone hot in Europa, tra Olanda, Germania e…

Zone hot in Europa, tra Olanda, Germania e…

L’Olanda è sicuramente il centro di gravità permanente del sesso. Non solo la sua capitale. Le vetrine di prostituzione sono un tratto distintivo dei Paesi Bassi. Utrecht, 30 minuti a est di Amsterdam, dispone di un proprio “Red Light District” sul canale, Rotterdam ha un certo numero di club del sesso o case private e piccole città come Groningen e Alkmaar hanno anche hanno aderito alla tendenza a luci rosse. Uscendo dall’Olanda, nella vicina Germania c’è la Reeperbahn di Amburgo, il più grande quartiere a luci rosse d’Europa. Situato in una “zona di tolleranza“ a tre isolati, Schipperskwartier di Anversa è l’antitesi dei quartieri malfamati e violenti tipici della vita notturna. E poi come non menzionare Pigalle di Parigi, il quartiere del Moulin Rouge ai piedi di Montmartre cantato da Edith Piaf e Yves Montand, e una volta casa di Van Gogh, Picasso e André Breton.

28 Giugno 2021 Springsteen dal vivo a Broadway: «Che bello vedervi seduti vicini…»

Springsteen dal vivo a Broadway: «Che bello vedervi seduti vicini…»

Broadway dimentica il blackout causato dal Covid grazie a Bruce Springsteen: il “Boss” è tornato dal vivo al St. James Theatre per due ore e mezza. «È bello vedervi smascherati e seduti vicini», ha detto Springsteen, 71 anni. I fan, per entrare, dovevano mostrare la prova della vaccinazione – norma che ha causato una contestazione all’esterno – e c’è chi ha versato 500 dollari per un biglietto.

20 Giugno 2021 Laura Pausini riceverà Nastro d’Argento

Laura Pausini riceverà Nastro d’Argento

Nastro d’Argento per Laura Pausini, interprete e autrice della migliore canzone originale 2021: “Io SI’ (Seen) del film “The Life Ahead -La vita davanti a se, di Edoardo Ponti, con Sophia Loren. Un premio dopo i Golden Globe e la candidatura agli Oscar 2021. Si aggiunge al Grammy e a 4 Latin Grammy Awards,

“Io Si'” segna la prima collaborazione della Pausini con Diane Warren, già 11 volte nominata agli Oscar, e la prima collaborazione con Bonnie Greenberg (music supervisor di film come Tutto può succedere, Il matrimonio del mio migliore amico, What women want).

19 Giugno 2019 Il bonus sull’acquisto dei climatizzatori che rinfresca l’estate

Il bonus sull’acquisto dei climatizzatori che rinfresca l’estate

Arriva il bonus che rinfresca l’estate.

In questi giorni di fuoco arriva il bonus condizionatori 2019. Si tratta di un incentivo che rinfresca. Acquistando un climatizzatore, un deumidificatore o una pompa di calore è infatti possibile beneficiare di alcune agevolazioni fiscali. È prevista una detrazione del 65% per condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza energetica che sostituiscono l’impianto di riscaldamento esistente o l’impianto di climatizzazione.
Per poter richiedere la detrazione, tramite modello 730 e Unico, l’acquisto del condizionatore deve essere eseguito con pagamenti tracciabili. Ricevute e fatture valgono come documentazione fiscale da conservare. Ma sono previste anche altre agevolazioni. In caso di acquisto di una macchina a risparmio energetico o di sostituzione di un vecchio impianto a pompa di calore, l’iva scende dal 22% al 10%. Attenzione però, la tassa sarà dimezzata solo per il costo del condizionatore e dell’installazione. L’ecobonus permette, inoltre, di ridurre al 50% le spese effettuate per infissi, caldaie a condensazione o biomassa classe A, schermature solari, cosa aspettate?

Ecco quello che ti serve per accedere al bonus, clicca qua

27 Maggio 2019 Shangai, l’amore estivo da cantare con un pizzico di sana ironia insieme alle Deva

Shangai, l’amore estivo da cantare con un pizzico di sana ironia insieme alle Deva

“Shangai” è il nuovo singolo de LE DEVA, quartetto composto da Laura Bono, Verdiana, Greta e Roberta Pompa, in uscita dal 31 maggio. 

Con questo singolo, LE DEVA danno quindi ufficialmente il via al nuovo progetto discografico, dopo il successo ottenuto con il fortunato album “4”, che ha venduto più di 10mila copie tra fisico e digitale e che Laura, Verdiana, Greta e Roberta hanno portato in tour in tutta Italia per più di 100 date. Traguardi importanti anche per i singoli estratti: “L’amore merita” (Disco d’oro nel novembre del 2016 e videoclip con quasi 4 milioni di visualizzazioni), L’origine”, “Un’altra idea”, “Semplicemente io e te” , “Grazie a te”e“L’estate tutto l’anno” (brano con cui Le Deva hanno calcato il palco dei Wind Summer Festival andato su Canale 5 e che ha accompagnato il gruppo in un tour che ha toccato oltre 30 città italiane). In totale oltre 50 mila copie vendute e 12 milioni di visualizzazioni su YouTube per i 5 video; 2 milioni di ascolti su Spotify e la presenza costante in tutte le classifiche di maggiore interesse.

Questo è un periodo di scrittura, ci stiamo concentrando sulla parte creativa, molti autori ci hanno proposto canzoni molto belle – racconta Verdiana – ‘Shangai’ è un brano volutamente leggero, ironico, con Le Deva ci piace essere trasversali, il pop è il filo conduttore del nostro progetto tra pezzi più impegnati e pezzi più facili, siamo soddisfatte di quelle che stiamo costruendo, insieme al nostro autore guida, come ci piace chiamarlo, Marco Rettani“. Laura aggiunge “il progetto Deva mi ha dato grande consapevolezza, mi viene naturale pensare per 4, scrivere pensando già a chi dovrà cantare quella parte. ‘Shangai’ effettivamente è il pezzo più adatto al periodo estivo. Prosegue Greta: “siamo veramente una famiglia, capisco che sia difficile pensare che 4 donne possano portare avanti un progetto del genere, forse siamo l’eccezione che conferma la regola“. Roberta conclude“sono grata a questo progetto, mi ha fatto crescere, le mie compagne sono per me una forza insieme alla musica, ogni progetto che affrontiamo ha lo stesso entusiasmo del primo giorno”.

Shangai” è un brano up-tempo caratterizzato da sonorità fresche ed energiche.Racconta di un amore giovane a tratti incerto utilizzando toni ironici e un pizzico di disillusione tipico di una donna di carattere che non ha paura di ammettere le proprie debolezze in amore. Sullo sfondo l’estate, tra notti passate a ballare, corse in tandem e ‘’inseguimenti’’ su Instagram”.

9 Maggio 2019 Da domani il nuovo di Avicii (VIDEO)

Da domani il nuovo di Avicii (VIDEO)

Domani, trasmetteremo “Tough Love” il nuovo singolo di Avicii estratto dall’album “TIM” che sarà disponibile nei negozi tradizionali e in digitale dal 6 giugno. Scritto e prodotto da Tim Bergling e Vargas & Lagola (Vincent Pontare e Salem Al Fakir), “Tough Love” rimane fedele alla natura contagiosa delle hit di Avicii e al suo desiderio di scoprire nuovi suoni.

 Al Fakir e Pontare hanno collaborato con Tim per molto tempo: insieme hanno realizzato “Silhouettes”, “Hey Brother”, “Without You” e molte altre hit. Dopo aver scoperto la musica del nordovest dell’India, nella primavera del 2017, Tim ha suonato una melodia ai due collaboratori: “Curiosamente Tim è riuscito ad incastrare le influenze indiane alla perfezione in un singolo a cui stavamo lavorando – dice Vincent Pontare – era un genio della melodia”.