EUROVISION

Eurovision Song Contest 2025: Ecco chi potrebbe vincere secondo l’intelligenza artificiale

today13 Maggio 2025

Sfondo
share close

Eurovision 2025: la nostra indagine speciale

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina (questa sera il debutto per la prima semifinale) e l’attesa è alle stelle. Quest’anno l’evento si svolge a Basilea, in Svizzera, e promette uno spettacolo unico con artisti da tutta Europa pronti a sfidarsi sul palco.
Noi di Radio Ariston, sempre curiosi e attenti al futuro, abbiamo deciso di fare una cosa diversa: abbiamo chiesto direttamente all’intelligenza artificiale chi potrebbe vincere questa edizione.

I favoriti secondo l’IA: ecco chi ha più chance di trionfare all’Eurovision Song Contest 2025

Ecco i nomi degli artisti che – secondo l’analisi dell’IA – sono in pole position per vincere l’Eurovision 2025:

1. Svezia – KAJ con “Bara Bada Bastu”

Il trio svedese è uno dei più quotati. Con un mix di humor e techno-pop, KAJ porta in scena un brano ironico e coinvolgente. Le quote dei bookmaker li danno tra i favoriti assoluti.

2. Austria – JJ con “Wasted Love”

JJ, giovane controtenore austriaco, ha conquistato il pubblico con una ballata emozionante. “Wasted Love” racconta un amore sofferto con eleganza e intensità, mescolando lirica e pop moderno.

3. Francia – Louane con “Maman”

Una delle voci più note in Europa, Louane presenta un brano intenso e personale. “Maman” è una dedica sentita che parla al cuore di molti, con una melodia orecchiabile e testi autentici.

4. Israele – Yuval Raphael con “New Day Will Rise”

Un brano carico di speranza e positività, perfetto per emozionare la platea internazionale. Yuval punta tutto sul messaggio universale di rinascita e coraggio.

5. Paesi Bassi – “C’est la vie”

Pop leggero e immediato, ideale per conquistare voti da tutta Europa. Una canzone semplice, ma efficace, che si lascia cantare al primo ascolto.

Le sorprese da tenere d’occhio

Tra gli outsider che potrebbero risalire in classifica troviamo:

  • Spagna – Melody con “Esa diva”: voce potente e presenza scenica da vera star.
  • Svizzera – Zoë Më con “Voyage”: padrone di casa con un brano elegante che fonde pop e chanson.
  • Italia – Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”: stile inconfondibile e originalità, anche se non tra i primi nei pronostici.

Eurovision 2025: chi sarà il vincitore?

L’intelligenza artificiale ha parlato, ma come sempre all’Eurovision le sorprese sono dietro l’angolo. Tra giurie tecniche e televoti, ogni dettaglio può fare la differenza.

Segui Radio Ariston per tutti gli aggiornamenti

Ma non ci siamo fermati qui: ogni giorno, alle 12:20, va in onda lo speciale Eurovision con Enzo Sangrigoli e Cristina Giuntini, in diretta dalla sala stampa. Un appuntamento da non perdere per chi vuole vivere da vicino tutte le emozioni del concorso.

E se non puoi seguirlo in diretta? Nessun problema: puoi riascoltarlo sul nostro canale YouTube ufficiale, quando vuoi!

Sintonizzati su Radio Ariston per vivere ogni momento dell’Eurovision 2025: notizie, curiosità, analisi, e ovviamente tanta musica!
Visita il nostro sito e seguici sui social per non perdere neanche un secondo di questa grande avventura musicale europea.

Scritto da: Enzo Sangrigoli

Rate it

Editore
testata giornalistica
Note Legali

Ascoltaci dal tuo smartphone