FESTIVAL DI SANREMO

Festival di Sanremo 2026-2028, via libera alla candidatura Rai

today18 Giugno 2025

Sfondo
share close

Festival di Sanremo 2026-2028, via libera alla candidatura Rai: parte la valutazione tecnica

Sanremo, ore 15.00 – Palazzo Bellevue, Sala Giunta

La Commissione di Valutazione del Comune di Sanremo ha aperto oggi la busta contenente l’unica domanda pervenuta – quella della Rai – alla manifestazione d’interesse indetta per individuare il partner che organizzerà e trasmetterà in chiaro il Festival della Canzone Italiana nelle edizioni 2026, 2027 e 2028, con facoltà di proroga fino al 2030.

«I documenti presentati rispettano tutti i requisiti richiesti, quindi la candidatura è stata ammessa», ha spiegato il sindaco Alessandro Mager al termine della seduta pubblica. «Ora ci aspettiamo tempi rapidi: la Commissione inizierà subito l’esame di merito e, appena concluso, potremo avviare la negoziazione diretta con la Rai».

I componenti della Commissione

L’organismo che valuterà l’offerta in seduta riservata è composto da:

  • Rita Cuffini – dirigente del Settore Turismo (presidente)
  • Monica Di Marco – dirigente Segretaria Generale
  • Cinzia Barillà – dirigente Servizi Finanziari

Il loro compito sarà verificare congruità economica, solidità tecnico-organizzativa, copertura degli eventi collaterali e rispetto dei parametri fissati dal bando, incluse le misure per ridurre l’impatto logistico sulla città.

«Un passaggio storico»

Per l’assessore Alessandro Sindoni l’apertura della busta «segna un momento storico. Dopo la sentenza del TAR che ha imposto la gara pubblica, il Consiglio di Stato ha confermato la correttezza del nostro iter. Adesso vogliamo trasformare la settimana del Festival in un vero Superbowl italiano, potenziando le manifestazioni collaterali e minimizzando i disagi per residenti e operatori».

Cosa succede adesso

  1. Valutazione tecnica ed economica dell’offerta Rai (entro poche settimane).
  2. Relazione finale della Commissione alla Giunta comunale.
  3. Negoziazione e firma del contratto tra Comune e Rai per le edizioni 2026-2028 (più eventuale proroga).
  4. Avvio della macchina organizzativa del Festival 2026, con il direttore artistico Carlo Conti già al lavoro sul regolamento e sulle serate di selezione, ed eventuale revisione di “Sarà Sanremo” per garantire l’accesso dei due vincitori di Area Sanremo.

Con l’ammissione formale dell’unica candidatura, il percorso per assicurare alla Rai la conduzione del Festival prosegue spedito: l’obiettivo condiviso è chiudere l’accordo entro l’estate, per rendere operativa la nuova convenzione già dall’autunno e aprire senza ritardi la stagione 2026 della storica kermesse della città dei fiori.

Scritto da: Enzo Sangrigoli

Rate it

Editore
testata giornalistica
Note Legali

Ascoltaci dal tuo smartphone