Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Festival di Sanremo 2026-2028, via libera alla candidatura Rai: parte la valutazione tecnica
Sanremo, ore 15.00 – Palazzo Bellevue, Sala Giunta
La Commissione di Valutazione del Comune di Sanremo ha aperto oggi la busta contenente l’unica domanda pervenuta – quella della Rai – alla manifestazione d’interesse indetta per individuare il partner che organizzerà e trasmetterà in chiaro il Festival della Canzone Italiana nelle edizioni 2026, 2027 e 2028, con facoltà di proroga fino al 2030.
«I documenti presentati rispettano tutti i requisiti richiesti, quindi la candidatura è stata ammessa», ha spiegato il sindaco Alessandro Mager al termine della seduta pubblica. «Ora ci aspettiamo tempi rapidi: la Commissione inizierà subito l’esame di merito e, appena concluso, potremo avviare la negoziazione diretta con la Rai».
L’organismo che valuterà l’offerta in seduta riservata è composto da:
Il loro compito sarà verificare congruità economica, solidità tecnico-organizzativa, copertura degli eventi collaterali e rispetto dei parametri fissati dal bando, incluse le misure per ridurre l’impatto logistico sulla città.
Per l’assessore Alessandro Sindoni l’apertura della busta «segna un momento storico. Dopo la sentenza del TAR che ha imposto la gara pubblica, il Consiglio di Stato ha confermato la correttezza del nostro iter. Adesso vogliamo trasformare la settimana del Festival in un vero Superbowl italiano, potenziando le manifestazioni collaterali e minimizzando i disagi per residenti e operatori».
Con l’ammissione formale dell’unica candidatura, il percorso per assicurare alla Rai la conduzione del Festival prosegue spedito: l’obiettivo condiviso è chiudere l’accordo entro l’estate, per rendere operativa la nuova convenzione già dall’autunno e aprire senza ritardi la stagione 2026 della storica kermesse della città dei fiori.
Scritto da: Enzo Sangrigoli
Alessandro Mager Alessandro Sindoni Area Sanremo Carlo Conti commissione di valutazione Comune di Sanremo Festival della Canzone Italiana festival di sanremo festival sanremo 2026 festival sanremo 2027 festival sanremo 2028 manifestazione d’interesse negoziazione Comune-Rai Palazzo Bellevue partnership Rai Comune Rai Rita Cuffini Superbowl italiano
Radio Flash – Non Stop Music: un flusso continuo di musica italiana e internazionale, dagli anni ’70 alle hit di oggi. La colonna sonora perfetta, sempre con te.
close