FESTIVAL DI SANREMO

Sanremo, accordo tra Rai e Comune per il Festival di Sanremo 2026

today6 Settembre 2025 10 5

Sfondo
share close

Sanremo, accordo tra Rai e Comune per il Festival di Sanremo 2026

È stato finalmente raggiunto l’accordo tra Rai e Comune di Sanremo per l’organizzazione del Festival di Sanremo 2026. L’annuncio ufficiale è arrivato al Tg1 delle 20, dopo mesi di incertezze e trattative serrate. L’intesa è stata siglata al termine di due giorni di incontri a Palazzo Bellevue, sede del municipio della città ligure, e garantisce alla Rai la gestione della kermesse canora più importante d’Italia.

Festival di Sanremo 2026: le date e la direzione artistica

L’edizione 2026 del Festival di Sanremo si terrà dal 24 al 28 febbraio, subito dopo le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Il direttore artistico già designato è Carlo Conti, che guiderà la manifestazione con la sua esperienza e il suo stile consolidato.

Secondo una nota diffusa da Viale Mazzini, l’accordo è stato il frutto di “due giorni di proficuo e intenso lavoro” che hanno portato a una soluzione condivisa. Nei prossimi giorni seguiranno i passaggi istituzionali, compreso quello in Consiglio di Amministrazione Rai, per completare l’iter amministrativo.

Il bando e le trattative con il Comune di Sanremo

La Rai ha partecipato al bando predisposto dal Comune di Sanremo per l’assegnazione dell’organizzazione del Festival. Il bando, obbligatorio dopo la sentenza del Tar Liguria del 2024 (confermata dal Consiglio di Stato nel 2025), prevedeva la gara pubblica per la gestione dei marchi e del format, dichiarando illegittimo l’affidamento diretto alla Rai.

Il Comune aveva richiesto, tra le altre condizioni, l’1% degli introiti pubblicitari del Festival, oltre a discutere sulla titolarità del marchio e del format. Due punti particolarmente delicati che avevano fatto temere uno strappo tra le parti. La Rai aveva persino ventilato l’ipotesi di lasciare la città dei fiori e organizzare un nuovo “Festival della Canzone Rai” in un’altra località a partire dal 2026.

Accordo raggiunto: il Festival resta a Sanremo

Con l’intesa raggiunta a settembre 2025, viene scongiurato il rischio di una separazione. Il Festival di Sanremo continuerà dunque a svolgersi nella sua storica sede, riaffermando il legame tra la Rai e la città ligure.

La soluzione permette di dare stabilità alla manifestazione e di guardare al futuro con una prospettiva di lungo periodo. Infatti, la Rai potrà gestire il Festival dal 2026 per un triennio, con l’opzione di un successivo biennale.

Il Festival di Sanremo 2026 sarà quindi l’occasione per rinnovare una tradizione che unisce musica, spettacolo e televisione, confermando Sanremo come capitale della canzone italiana.

Scritto da: Enzo Sangrigoli

Rate it

Editore
testata giornalistica
Note Legali

Ascoltaci dal tuo smartphone