RADIO FLASH NEWS

Ristorazione europea, cresce la spesa del 10%: delivery e apericena trainano i consumi

today4 Ottobre 2025 8

Sfondo
share close

La ristorazione Europea sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti. Secondo una recente indagine realizzata da Circana e presentata all’European Foodservice Summit 2025 di Amsterdam, in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna la spesa per mangiare fuori casa è aumentata del 10% rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, nonostante questo dato positivo, la presenza nei ristoranti non è ancora tornata ai livelli pre-pandemia.

Delivery sempre più protagonista

Uno dei trend più evidenti riguarda il food delivery. Sempre più persone scelgono di ordinare a casa piuttosto che cucinare: ben due terzi delle cene domestiche arrivano da servizi di consegna a domicilio. La crescita è particolarmente significativa in Germania e Francia, dove le piattaforme di delivery sono diventate una parte integrante delle abitudini alimentari quotidiane.

Mangiare da soli non è più un tabù

Un altro dato interessante riguarda la nuova abitudine di andare al ristorante anche da soli. Quella che un tempo poteva sembrare una scelta insolita è oggi una tendenza consolidata: in Europa le prenotazioni per una sola persona sono aumentate del 159%. Un segnale che riflette i nuovi stili di vita, più flessibili e indipendenti, e la ricerca di esperienze gastronomiche anche senza compagnia.

Ristorazione Europea: l’apericena cresce del 31%

Tra le nuove tendenze della ristorazione in Europa si conferma anche il successo dell’apericena, un momento conviviale che unisce drink e piatti leggeri. Rispetto al 2019, questa abitudine ha registrato una crescita del 31%, dimostrando di essere ormai una parte stabile del consumo fuori casa.

Spesa in crescita, ma meno presenze nei locali

Nonostante l’aumento della spesa del 10%, i consumatori europei frequentano ancora i ristoranti meno rispetto al periodo pre-pandemia. Questo potrebbe essere dovuto a vari fattori: l’aumento dei prezzi, la comodità del delivery e un nuovo approccio più selettivo al consumo fuori casa.

Scritto da: Enzo Sangrigoli

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone