NEWS SICILIA

Etna Wine Forum: a Biancavilla si celebra il gusto e l’eccellenza del territorio

today11 Ottobre 2025 23

Sfondo
share close

A Biancavilla è stata inaugurata la nuova edizione dell’Etna Wine Forum, la grande festa del gusto che unisce vino, cucina e tradizione ai piedi del vulcano.
Il sindaco Antonio Bonanno ha aperto ufficialmente la manifestazione nella suggestiva cornice di Villa delle Favare, con una prima giornata all’insegna della partecipazione e dell’entusiasmo.

Che inizio per la nostra festa del gusto! È stato emozionante incontrare i ragazzi delle scuole, curiosi e attenti, che scoprono le radici profonde e le eccellenze del nostro territorio”, ha dichiarato il primo cittadino.

Tra masterclass, degustazioni e ospiti d’eccellenza

La passione per il vino e la cultura enogastronomica era palpabile: tra wine lover, studenti e appassionati, la prima giornata ha offerto masterclass esclusive, incontri e degustazioni.

Protagonista assoluto lo chef stellato Pino Cuttaia, che ha incantato il pubblico con i suoi racconti e con una cucina che fonde creatività e tradizione, portando in tavola i sapori autentici della Sicilia.

Incontro con le cantine: Vigne di Confine e il vino del cuore

Tra i produttori presenti abbiamo incontrato Ciccio ed Emanuele Sanfilippo di Vigne di Confine, che hanno da poco concluso la raccolta dell’uva.
Ciccio, con entusiasmo, ci ha raccontato come tutto sia nato dalla passione del padre, che produceva un vino dedicato alla madre, chiamato affettuosamente “Adelina”.
Quella che era una storia di famiglia e d’amore, nel tempo, si è trasformata in un vero e proprio lavoro, fatto di sacrifici, tradizione e grande qualità.

Oggi e domani: showcooking, esperti e gran finale

Il programma prosegue oggi con una seconda giornata ricca di appuntamenti: attesissimo lo show cooking di Valeria Raciti, vincitrice dell’ottava edizione di MasterChef Italia e orgoglio di Aci Sant’Antonio.
Previsti anche gli interventi dell’enologo Federico Curtaz e il seminario-degustazione sull’olio dell’Etna, curato dall’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio.

Domani il gran finale con oltre 50 cantine pronte a raccontare il volto autentico dell’Etna attraverso i suoi vini, in un evento che celebra l’eccellenza e la passione di un territorio unico.

L’Etna non è solo fuoco – ha ricordato il sindaco Bonanno – ma un sorso di emozione da non perdere.

Scritto da: Enzo Sangrigoli

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone