RADIO FLASH - CURIOSITA'

Gioco d’azzardo in crescita in Italia: 18 milioni di giocatori e 157 miliardi di euro nel 2024

today14 Novembre 2025 8

Sfondo
share close

In Italia la febbre del gioco continua a salire. Secondo l’ultimo rapporto di Libera, nel 2024 le entrate legate al gioco legale hanno toccato 157 miliardi e 453 milioni di euro, con un incremento del 6,6% rispetto al 2023. Si tratta di cifre record, spinte da 18 milioni di italiani che nell’ultimo anno hanno tentato la fortuna tra slot machine, videopoker, gratta e vinci, sale bingo e piattaforme online.

Tra ludopatia e affari di Stato

Nonostante le campagne per il gioco “responsabile”, lo Stato italiano continua a beneficiare in modo significativo degli introiti del settore, ormai diventati una voce importante per le casse pubbliche.
Ma a crescere non sono solo le entrate: anche la ludopatia — riconosciuta come malattia — riguarda oggi oltre un milione e mezzo di persone, spesso intrappolate in un meccanismo difficile da interrompere.

L’ombra delle mafie nel business dell’azzardo

Il dossier di Libera denuncia anche il coinvolgimento della criminalità organizzata nel sistema del gioco, con 16 regioni italiane toccate da indagini e operazioni giudiziarie.
La Campania guida la classifica con 40 famiglie mafiose coinvolte, seguita da Calabria (39) e Sicilia (38). Un business che, dietro le luci dei videopoker, nasconde interessi illeciti e riciclaggio di denaro.

L’appello di don Luigi Ciotti

«Questo rapporto – spiega don Luigi Ciotti, presidente di Libera – ci restituisce l’immagine di un Paese diviso: da un lato la voglia di riscatto sociale, dall’altro un sistema che continua a speculare sulla fragilità delle persone».
E aggiunge: «Dietro ogni slot, gratta e vinci o app di gioco ci sono storie di adolescenti che scommettono di nascosto, anziani che perdono la pensione e famiglie che si sgretolano. È tempo di smascherare questo inganno».

Scritto da: Fina Leocata

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone