Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
È stato pubblicato il regolamento di Sanremo Giovani 2025, il concorso che apre le porte del Festival di Sanremo 2026 a quattro nuovi artisti emergenti. Due di questi arriveranno proprio da Sanremo Giovani, mentre gli altri due saranno selezionati attraverso Area Sanremo.
Alla guida della manifestazione, per il quinto anno consecutivo, ci sarà Carlo Conti, che ha commentato così la pubblicazione del bando:
“Sono molto affezionato a questo format perché, negli anni, ha costituito un trampolino importante per la carriera di tantissimi artisti. L’atmosfera che si respira tra i giovani, i loro sogni e la loro energia sono un forte ricostituente per tutta la musica italiana. Saranno come sempre tre mesi intensi per me e per tutta la squadra.”
Lo scorso anno aveva fatto discutere la scelta di abbassare il limite di età a 26 anni. Quest’anno Conti fa un passo indietro: il limite sale a 29 anni, con l’intento di valorizzare artisti dalla scrittura più matura. Confermato anche l’obbligo di avere almeno due brani già pubblicati prima dell’iscrizione.
Non cambia invece il numero di posti disponibili al Festival: saranno solo quattro le Nuove Proposte, a fronte delle 16 lanciate da Pippo Baudo nelle edizioni storiche. A cambiare è però la composizione: due da Sanremo Giovani e due da Area Sanremo, che da tempo è aperta anche ad artisti con contratti discografici già attivi.
Il meccanismo televisivo resta invariato:
Quattro puntate eliminatorie in seconda serata su Rai 2 (11, 18, 25 novembre e 2 dicembre 2025);
Semifinale il 9 dicembre, sempre su Rai 2;
Finale il 14 dicembre in prima serata su Rai 1, dal Casinò di Sanremo.
La finale decreterà i due giovani vincitori destinati al palco dell’Ariston, ai quali si aggiungeranno i due scelti da Area Sanremo.
Possono iscriversi a Sanremo Giovani 2025 gli artisti che:
al 1° gennaio 2026 abbiano compiuto almeno 16 anni e non più di 28 anni (29 non compiuti);
non abbiano mai partecipato al Festival nella categoria Campioni/Big;
non siano contemporaneamente iscritti ad Area Sanremo 2025;
abbiano già pubblicato almeno due brani ufficiali (singoli o album, fisici o digitali, su store o piattaforme streaming).
I brani in gara dovranno essere inediti, in lingua italiana e con durata massima di tre minuti. Per i gruppi, i requisiti valgono per tutti i componenti, con almeno un membro che abbia due pubblicazioni certificate.
Le domande vanno inviate esclusivamente online sul sito ufficiale www.sanremo.rai.it dalle ore 16:00 del 10 settembre fino alle 18:00 del 15 ottobre 2025.
Ogni etichetta discografica dovrà caricare:
scheda completa dell’artista e della canzone;
audio, testo e video del brano inedito;
una foto ufficiale;
una breve presentazione del progetto.
La Commissione Musicale, guidata da Conti, valuterà i materiali e convocherà i candidati alle audizioni dal vivo presso la sede Rai di via Asiago, Roma.
Prima selezione: scelta di almeno 30 artisti sulla base del materiale inviato;
Audizioni dal vivo: riduzione a 24 artisti che parteciperanno al percorso televisivo;
Eliminatorie: quattro puntate su Rai 2, con 6 artisti per serata e 3 promossi;
Semifinale: 12 artisti in gara, solo 6 accederanno alla finale;
Finale: il 14 dicembre, in prima serata su Rai 1, saranno scelti i 2 vincitori di Sanremo Giovani.
A questi si aggiungeranno i 2 provenienti da Area Sanremo, per un totale di 4 artisti che saliranno sul palco dell’Ariston a febbraio 2026.
Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale (clicca qui)
Scritto da: Enzo Sangrigoli
Area Sanremo 2025 audizioni Sanremo 2025 Carlo Conti Sanremo Casinò di Sanremo Festival di Sanremo 2026 finale Sanremo Giovani 2025 giovani artisti Sanremo iscrizioni Sanremo Giovani Nuove Proposte Sanremo Rai 1 Sanremo Giovani Rai 2 Sanremo Giovani regolamento Sanremo Giovani regolamento ufficiale Sanremo Sanremo Giovani 2025 selezioni Sanremo Giovani
Radio Flash – Non Stop Music: un flusso continuo di musica italiana e internazionale, dagli anni ’70 alle hit di oggi. La colonna sonora perfetta, sempre con te.
close