Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Oltre 500 artisti in corsa per Sanremo Giovani 2025. La Commissione musicale guidata da Carlo Conti ha già selezionato i 34 che accederanno alle audizioni dal vivo in Via Asiago.
Sanremo Giovani continua a far sognare centinaia di artisti emergenti.
Per l’edizione 2025 sono arrivate 524 domande di partecipazione approvate, a conferma del grande interesse verso il concorso che apre la porta al Festival di Sanremo 2026.
Su 524 candidature, 492 arrivano da solisti (287 uomini e 205 donne) e 32 da gruppi.
Quest’anno è il Sud a dominare con 197 proposte (pari al 37,6% del totale), seguito dal Nord con 162 e dal Centro con 139.
In crescita anche l’Estero, con 26 candidature da tutto il mondo — persino dal Kirghizistan.
La Regione più attiva è il Lazio, con 88 iscrizioni, seguita da Campania (67), Lombardia (66), Sicilia (52) e Toscana (32).
A dirigere la Commissione musicale è Carlo Conti, affiancato da Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
Il gruppo ha completato la prima fase di selezione, individuando 34 artisti ammessi alle audizioni dal vivo, che si terranno nella Sala A di Via Asiago, a Roma.
I 34 selezionati sono 33 solisti (15 donne e 18 uomini) e un gruppo.
Per aree geografiche: 14 arrivano dal Centro, 10 dal Nord, 8 dal Sud e 2 dall’estero.
Da lunedì 11 novembre partiranno le cinque puntate di Sanremo Giovani 2025 su Rai 2, condotte da Gianluca Gazzoli dallo Studio A di Via Asiago.
Gli appuntamenti successivi sono previsti per il 18 e 25 novembre, 2 e 9 dicembre, con la semifinale che decreterà i 6 finalisti della serata conclusiva, Sarà Sanremo, in programma il 14 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo.
A questi si aggiungeranno i due artisti di Area Sanremo, scelti nei primi giorni di dicembre.
Solo due dei sei finalisti di Sarà Sanremo avranno la possibilità di partecipare alla sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026, insieme ai due vincitori di Area Sanremo che entreranno di diritto.
Il cammino è lungo, ma il sogno è lo stesso di sempre: conquistare il palco dell’Ariston e farsi conoscere dal grande pubblico.
E come sempre, su Radio Flash – La Radio che Funziona, seguiremo passo dopo passo ogni tappa di questa nuova avventura musicale!
Scritto da: Enzo Sangrigoli
#Radio Flash Area Sanremo Carlo Conti festival di sanremo Gianluca Gazzoli Musica Italiana Radio Flash Rai 2 Sanremo Giovani 2025 Sarà Sanremo Via Asiago