Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Nella prima puntata del talent show targato Rai, condotto da Gianluca Gazzoli, tre artiste conquistano la semifinale di Sanremo Giovani: Antonia, La Messa e CmqMartina.
La corsa verso il Festival di Sanremo 2026 è ufficialmente partita.
Martedì 11 novembre, dalla storica Sala A di Via Asiago, è andata in onda su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay la prima puntata di Sanremo Giovani 2025, condotta dal podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli.
La serata ha visto la sfida tra sei talenti emergenti, ma solo tre hanno conquistato il pass per la semifinale del 9 dicembre:
Antonia con “Luoghi perduti” (Campania)
La Messa con “Maria” (Piemonte)
CmqMartina con “Radio Erotika” (Lombardia)
Tre esibizioni intense, diverse tra loro, che hanno convinto la Commissione musicale e il pubblico a casa, dimostrando il livello altissimo di questa edizione.
A scegliere le prime tre finaliste è stata la Commissione musicale composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, affiancati dai “giurati fuori onda” Carlo Conti (direttore artistico del Festival di Sanremo) e Claudio Fasulo (vicedirettore Intrattenimento Prime Time Rai).
La puntata si è aperta con un momento di grande emozione: un omaggio al maestro Peppe Vessicchio, recentemente scomparso, cui Carlo Conti ha dedicato parole toccanti ricordandone l’eleganza, la passione e il legame indissolubile con la storia del Festival.
Ogni martedì fino al 2 dicembre, Sanremo Giovani continuerà a selezionare i protagonisti della semifinale.
Al termine delle quattro puntate, saranno 12 gli artisti ammessi alla semifinale del 9 dicembre, e solo 6 di loro accederanno alla finale di Sarà Sanremo, in programma il 14 dicembre su Rai 1 in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo.
A completare il cast della categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026, si aggiungeranno i due vincitori di Area Sanremo, che entreranno di diritto nella competizione.
Con oltre 500 candidature arrivate da tutta Italia e dall’estero, Sanremo Giovani 2025 si conferma una delle vetrine più importanti per la musica emergente italiana.
Dopo il successo della prima serata, l’appuntamento è per martedì prossimo, con nuovi talenti pronti a conquistare il loro posto sul palco più ambito del Paese.
Scritto da: Enzo Sangrigoli
Antonia Carlo Conti CmqMartina festival di sanremo Gianluca Gazzoli La Messa Musica Italiana Peppe Vessicchio Radio Flash Rai 2 Rai Radio2 Sanremo Giovani 2025