NEWS SICILIA

Bronte, grande successo per la 34ª Sagra del Pistacchio: il “frutto prezioso dell’Etna” conquista tutti

today11 Ottobre 2025 23

Sfondo
share close

Bagno di folla e grande entusiasmo per la 34ª Sagra del Pistacchio di Bronte, che nel primo weekend ha registrato un’affluenza record.
Gli stand sono stati presi d’assalto da visitatori provenienti da tutta la Sicilia e anche dall’estero, a conferma del fascino e della forza attrattiva dell’“Oro Verde”.

Il Sindaco Pino Firrarello ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa:

Il pistacchio di Bronte è il più buono al mondo. Venire alla Sagra è l’occasione migliore per assaggiarlo. Ci sono turisti arrivati persino da Tokyo per gustarlo. I miei complimenti vanno a tutti gli imprenditori e produttori, che con impegno e passione continuano a promuovere il nostro territorio.

Il convegno: tradizione e sviluppo del territorio

Tra i momenti più significativi della manifestazione, si è tenuto il convegno organizzato dal Circolo Operaio dal titolo “Pistacchio: Tradizioni e Innovazioni – Quali le opportunità per lo sviluppo del territorio”.
Un appuntamento di rilievo che ha messo al centro il tema della valorizzazione della filiera e delle prospettive future legate al pistacchio verde DOP, simbolo di eccellenza agroalimentare e risorsa economica strategica per l’intero comprensorio etneo.

Bronte capitale del gusto e della tradizione

La Sagra del Pistacchio si conferma ancora una volta motore di cultura, economia e turismo per la città di Bronte e per tutto il territorio circostante.
Ogni anno l’evento richiama oltre 100 mila visitatori, diventando un’occasione di promozione per i produttori locali e di riscoperta delle tradizioni siciliane.

Nelle prossime ore  è atteso un nuovo afflusso di turisti e appassionati del gusto, pronti a celebrare ancora una volta il simbolo più autentico dell’Etna: il suo pistacchio verde.

Scritto da: Enzo Sangrigoli

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone