Gli scienziati hanno svelato la prima immagine del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, la Via Lattea. E’ il più vicino. E’ la prova definitiva che questo oggetto a tutti gli effetti un buco nero e fornisce indizi importanti per comprendere il comportamento di questi corpi che si ritiene risiedano al centro della maggior parte delle galassie.
L’immagine ottenuta grazie a una rete globale di radiotelescopi, la Collaborazione Event Horizon Telescope (Eht) con il contributo di ricercatori italiani (Inaf, Infn e due università)