RADIO FLASH - BLOG

Autunno difficile: 16 milioni di italiani a rischio influenza secondo gli esperti

today3 Ottobre 2025 6

Sfondo
share close

Secondo le stime degli infettivologi, l’autunno 2025 sarà caratterizzato da una forte ondata di influenza stagionale. Sono attesi almeno 16 milioni di contagi, un dato che conferma come i virus respiratori – compreso il Covid-19 – rappresentino un rischio concreto con l’arrivo dei primi freddi.

Nella scorsa stagione un quinto della popolazione si è ammalata e gli esperti raccomandano di immunizzarsi al più presto. I vaccini sono già disponibili, ma la gestione delle campagne vaccinali è affidata alle singole regioni, con date e modalità differenti.

Quando partono le vaccinazioni antinfluenzali nelle Regioni

Ogni regione ha definito un proprio calendario per la vaccinazione antinfluenzale 2025:

  • Lombardia: dal 1° ottobre è partita la vaccinazione per le categorie a rischio; dal 13 ottobre estensione a tutta la popolazione.

  • Lazio: avvio a ottobre, dal 20 novembre vaccinazione gratuita aperta a tutti i cittadini che ne faranno richiesta.

  • Toscana: dal 1° ottobre è attiva la campagna antinfluenzale, mentre quella per il Covid subirà un lieve rinvio per questioni organizzative.

  • Liguria: la campagna vaccinale parte ufficialmente il 20 ottobre.

Le altre regioni si stanno adeguando con tempistiche simili, ma è sempre consigliato consultare il sito ufficiale della propria regione per informazioni aggiornate.

Influenza e Covid: doppio rischio in autunno

Non solo influenza: già da alcune settimane si registra una crescita delle infezioni da Covid. In alcune regioni, come avvenuto lo scorso anno, si tenterà di proporre la doppia vaccinazione (antinfluenzale e anti-Covid), anche se alcuni ritardi di approvvigionamento hanno fatto slittare l’avvio.

Gli infettivologi raccomandano di prestare attenzione ai sintomi respiratori e di proteggere soprattutto le categorie fragili: anziani, bambini piccoli, donne in gravidanza e persone con patologie croniche.

Consigli degli esperti

Per ridurre il rischio di contagio, gli esperti ricordano alcune semplici regole:

  • vaccinarsi contro influenza e Covid quando disponibile;

  • lavare spesso le mani e mantenere una buona igiene respiratoria;

  • evitare luoghi affollati in caso di sintomi;

  • indossare la mascherina se si hanno raffreddore o tosse.

Un autunno impegnativo

Con 16 milioni di italiani a rischio influenza, l’autunno si preannuncia impegnativo per il sistema sanitario. Le campagne vaccinali rappresentano lo strumento più efficace per contenere i contagi e proteggere la popolazione. Informarsi sulle date e aderire alla vaccinazione resta la scelta più responsabile per affrontare la stagione con maggiore sicurezza.

Scritto da: Fina Leocata

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone