Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Napoli si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della pasticceria internazionale: il Campionato del Mondo del Panettone 2025, in programma domenica 16 e lunedì 17 novembre alla Mostra d’Oltremare, all’interno del salone professionale Gustus.
A organizzare il concorso è la FIPGC – Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, che ogni anno seleziona i migliori pasticceri del mondo per celebrare l’eccellenza del panettone artigianale.
In gara ci saranno 50 panettoni finalisti, scelti dopo una selezione rigorosa che si è svolta in ottobre.
Parteciperanno maestri provenienti da:
Italia
Francia
Spagna
Giappone
altri Paesi invitati
Il pubblico potrà assistere alle degustazioni e osservare da vicino il lavoro dei professionisti più creativi e competenti del settore.
La premiazione è fissata per lunedì 17 novembre alle 15:00.
Secondo Matteo Cutolo, Presidente FIPGC:
“Il nostro scopo è promuovere il panettone artigianale, sostenerne la qualità e valorizzare il lavoro dei maestri pasticceri che innovano e mantengono viva la tradizione italiana”.
La grande partecipazione internazionale dimostra quanto il panettone sia ormai un simbolo riconosciuto in tutto il mondo e una risorsa economica crescente per l’intero comparto della pasticceria.
Il Campionato del Mondo del Panettone 2025 mette in competizione diverse categorie, pensate per rappresentare tutte le sfumature della pasticceria italiana.
Con canditi d’arancia, uvetta, cedro e lievitazione naturale.
Qui si valuta:
morbidezza
profumo
equilibrio aromatico
tecnica di lavorazione
La categoria della fantasia:
ingredienti inusuali
accostamenti originali
tecniche nuove
sperimentazioni di gusto
Lievitati con impasto dolce ma ripieni o aromatizzati con ingredienti salati, perfetti per aperitivi e buffet.
Decorazioni artistiche, tecniche avanzate e massima cura dei dettagli per trasformare il dolce in un’opera di design commestibile.
Si valuta:
forma
sofficità
struttura interna
gusto
tecnica di lievitazione
La giuria internazionale valuterà ogni elaborato secondo criteri precisi:
gusto
profumo
struttura e alveolatura
originalità
decorazione (per le categorie pertinenti)
shelf-life, fondamentale per la distribuzione
Un mix di tecnica e creatività che mette alla prova anche i professionisti più esperti.
Il Campionato del Mondo del Panettone 2025 non è solo una gara, ma un momento di incontro tra culture, esperienze e nuove visioni della pasticceria.
Una celebrazione del dolce simbolo del Natale italiano, capace di generare tendenze, innovazione e un indotto sempre più importante per il settore.
L’appuntamento del 16 e 17 novembre sarà l’occasione per scoprire chi realizzerà davvero il miglior panettone del mondo.
Scritto da: Fina Leocata
Campionato del Mondo del Panettone 2025 FIPGC Gustus Napoli miglior pandoro miglior panettone del mondo Mostra d’Oltremare panettone classico panettone innovativo panettone salato