Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Per 45 volte ha attraversato il casello autostradale senza pagare il pedaggio, accodandosi alle auto che lo precedevano per sfruttare l’apertura del Telepass. Un trucco collaudato, ma che alla fine gli è costato caro: un uomo di 50 anni di Napoli è stato condannato a tre mesi di reclusione per insolvenza fraudolenta dal Tribunale di Nola.
L’automobilista riusciva a superare i caselli accodandosi ai veicoli davanti a lui, sfruttando l’apertura automatica della sbarra Telepass e passando senza pagare.
Un sistema che ha usato per ben 45 volte, tra novembre 2021 e marzo 2022, causando un danno di oltre 4.000 euro alla società Autostrade per l’Italia.
Le infrazioni sono state registrate nei tratti autostradali della Campania, in particolare nella zona di Nola. A denunciare i fatti è stata proprio Autostrade, che ha segnalato i movimenti sospetti e fornito la documentazione dei passaggi non pagati.
Grazie ai filmati delle telecamere e alla targa del veicolo, gli inquirenti hanno identificato con certezza l’autore dei passaggi irregolari.
Il 50enne, titolare e utilizzatore dell’auto, non ha fornito spiegazioni durante il processo.
Nella sentenza si legge che «alla luce di quanto emerso dall’istruttoria, appare evidente la responsabilità dell’imputato per il reato di insolvenza fraudolenta».
Il Tribunale di Nola lo ha quindi condannato a tre mesi di reclusione e al pagamento delle spese processuali.
Il caso del “furbetto del Telepass” riporta l’attenzione su un fenomeno sempre più diffuso, quello degli automobilisti che tentano di eludere i pedaggi.
Le società concessionarie autostradali, infatti, segnalano un aumento delle truffe di questo tipo, ma ricordano che i caselli sono costantemente monitorati da telecamere e sistemi di riconoscimento delle targhe, rendendo impossibile restare impuniti a lungo.
Scritto da: Fina Leocata
Campania cronaca giustizia insolvenza fraudolenta Nola Telepass truffa autostrada