RADIO FLASH - BLOG

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero e uno su dieci ha chiesto un prestito per i regali

today24 Ottobre 2025 9

Sfondo
share close

Il Natale in anticipo è ormai una realtà. Una ricerca commissionata da Facile.it a mUp Research rivela che oltre 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero di Natale, mentre circa sei milioni hanno iniziato ad acquistare i regali con largo anticipo.

Nonostante le temperature autunnali, l’atmosfera natalizia si fa già sentire: 4,2 milioni di persone ascoltano le classiche canzoni di Mariah Carey e Michael Bublé, mentre 5,2 milioni di italiani hanno iniziato a riempire la dispensa con prodotti alimentari per le festività.

Gli esperti di Facile.it spiegano: «Muoversi con anticipo e spalmare i costi su più mensilità è una strategia efficace per ridurre l’impatto delle spese natalizie sui bilanci familiari».

Shopping anticipato e voglia di risparmiare

La corsa ai regali è iniziata presto: il 15,5% degli italiani ha già comprato i doni di Natale, percentuale che sale al 23% tra i giovani tra i 25 e i 34 anni. Altri sei italiani su dieci dichiarano di voler concludere gli acquisti entro novembre.

In media, ogni persona prevede di comprare sette regali, ma circa 800.000 italiani supereranno quota venti. La maggioranza (76%) farà un numero di regali simile al 2024, mentre il 12% spenderà di più.

Le ragioni dell’anticipo? Risparmiare approfittando degli sconti (48%), evitare la folla (21%) e trovare il regalo perfetto senza stress (8,9%). Tuttavia, 5,5 milioni di italiani attendono ancora la tredicesima per iniziare le spese festive.

Un Natale di carte, app e… prestiti

Per quanto riguarda i pagamenti, il 73% usa carte elettroniche, il 20% app di pagamento digitale, e il 7,7% la formula compra ora, paga dopo. Il 47% preferisce ancora i contanti.

Ma il dato più curioso è che uno su dieci (12%) ha chiesto un prestito o un finanziamento per acquistare i regali di Natale, segno che l’entusiasmo per le feste si scontra con le difficoltà economiche di molte famiglie.

Alberi, addobbi e primi panettoni

Per oltre la metà degli italiani (51%), il vero inizio del Natale coincide con l’allestimento dell’albero e degli addobbi. Seguono le luminarie cittadine (17%), più sentite al Nord, e il presepe (8,6%), tradizione più forte nel Sud e nelle Isole.

Altri “segnali” che il Natale è vicino sono le pubblicità a tema, i panettoni e pandori già in tavola e, naturalmente, la corsa ai regali.

Scritto da: Fina Leocata

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone