RADIO FLASH - BLOG

Sestri Levante, ordinanza sui panni stesi: tra decoro urbano e polemiche

today4 Ottobre 2025 13

Sfondo
share close

Il Comune di Sestri Levante, borgo marinaro della Liguria con circa 17mila abitanti, è al centro di un acceso dibattito per la nuova proposta del sindaco Solinas. L’ordinanza comunale, ribattezzata dai cittadini come “ordinanza panni stesi”, punta a vietare di stendere i panni sui balconi e agli affacci delle vie principali, in nome del decoro urbano e dell’immagine turistica della città.

La proposta, che ha già suscitato oltre 200 emendamenti da parte delle opposizioni, non si limita al divieto dei panni stesi: include anche nuove regole sul rumore, sul rispetto degli spazi pubblici e sul decoro complessivo della città.

Cosa prevede l’ordinanza

Secondo il sindaco, l’obiettivo è uniformarsi ad altri comuni liguri, come Chiavari e Rapallo, dove già esistono regole simili. A Sestri Levante, infatti, durante l’estate la popolazione raddoppia per l’arrivo dei turisti, passando da 17mila a oltre 40mila persone.

Tra i divieti previsti ci sono:

  • Stendere i panni dalle finestre e dai balconi sulle vie principali, soprattutto quelle frequentate dai turisti.

  • Vietare l’uso di stendini che occupano i marciapiedi.

  • Stop alle feste in casa con musica ad alto volume nei mesi estivi.

  • Divieto di grigliate nei giardini e nei boschi senza autorizzazione.

  • Divieto di esporre bandiere senza permesso.

  • Stop alla prostituzione in strada e all’accattonaggio.

  • Vietato arrampicarsi sugli alberi, legare bici ai lampioni e giocare a pallone o a bocce in strada per chi ha più di 12 anni.

Panni stesi: decoro o tradizione?

Proprio il divieto dei panni stesi è quello che ha generato più discussioni. Da una parte, c’è chi sostiene che i panni appesi ai balconi siano un elemento tipico della tradizione italiana e che vietarli significhi cancellare l’identità dei borghi. Dall’altra parte, c’è chi concorda con il Comune e ritiene che, in zone di pregio turistico, sia necessario garantire ordine e decoro per l’immagine della città.

La posizione del sindaco

Il sindaco Solinas ha voluto chiarire che non si tratta di trasformare Sestri Levante in una caserma, ma di promuovere il buon senso e la convivenza civile. Le nuove regole, secondo il primo cittadino, sarebbero pensate per migliorare la qualità della vita dei residenti e l’accoglienza dei visitatori.

Cosa succederà ora

L’ordinanza deve ancora passare al voto, e solo allora si saprà se i panni stesi sui balconi delle vie principali di Sestri Levante diventeranno davvero un ricordo del passato. Intanto, la discussione divide cittadini, opposizioni e turisti.

Scritto da: Fina Leocata

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone