Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
“Dimentica la Toscana: dovresti prendere in considerazione l’Umbria”! Con questo titolo, la rivista statunitense Forbes celebra il cuore verde d’Italia, definendolo una destinazione autentica, genuina e lontana dai problemi di overtourism che invece interessano la vicina Toscana.
Secondo l’articolo firmato dalla giornalista Angelina Villa-Clarke, l’Umbria rappresenta oggi un luogo dove riscoprire la bellezza incontaminata, il vivere slow e la dimensione più intima del turismo.
La Toscana ha registrato nel 2023 oltre 134 milioni di turisti e più di 450 milioni di pernottamenti, numeri che dimostrano la sua popolarità ma che mettono sotto pressione residenti e territori.
L’Umbria, invece, offre un’esperienza più autentica: borghi medievali, paesaggi dolci, agriturismi e strutture ricettive che producono olio, vino, tartufi, lenticchie, zafferano e norcineria.
L’autunno è il periodo ideale per scoprire l’Umbria:
Vendemmia nei vigneti del Sagrantino di Montefalco e del Gamay del Trasimeno, con raccolta manuale e degustazioni.
Raccolta delle olive con visita ai frantoi e assaggio dell’olio nuovo su bruschetta calda.
Fioritura dello zafferano a Città della Pieve e Cascia, con eventi dedicati all’oro rosso.
L’Umbria non è solo natura ma anche cultura ed enogastronomia:
Museo del Vino a Torgiano.
Museo dell’Olivo e dell’Olio a Trevi.
Casa del Cioccolato Perugina a Perugia, un viaggio nella storia imprenditoriale di Luisa Spagnoli.
Eurochocolate: il festival internazionale del cioccolato che trasforma Perugia in un laboratorio a cielo aperto.
A Trevi, ottobre è il mese del sedano nero, con la Mostra Mercato dedicata a questo prodotto raro e pregiato. Le sue coste lunghe e prive di filamenti diventano protagoniste di piatti tipici come il sedano ripieno.
Il Lago Trasimeno in autunno diventa una tappa imperdibile per gli amanti del birdwatching, grazie al passaggio di rondini, cicogne, falchi e numerose specie migratorie.
Per chi ama i colori autunnali, l’Umbria regala paesaggi da cartolina: dal Monte Subasio ai Monti Sibillini, passando per Monteluco di Spoleto e il Monte Cucco, fino alla Cascata delle Marmore, incorniciata da sfumature rosso-oro.
Secondo Forbes, oggi l’Umbria batte la Toscana per fascino. La sua bellezza naturale, i sapori autentici e il ritmo lento fanno della regione una destinazione ideale per chi cerca autenticità e quiete, senza rinunciare a cultura e tradizioni. L’autunno, con i suoi colori e le sue esperienze enogastronomiche, è il momento perfetto per scoprire il cuore verde d’Italia.
Scritto da: Fina Leocata
Forbes Umbria l’Umbria batte la Toscana per fascino Per Forbes Toscana vs Umbria Umbria turismo vacanze in Umbria
Radio Flash – Non Stop Music: un flusso continuo di musica italiana e internazionale, dagli anni ’70 alle hit di oggi. La colonna sonora perfetta, sempre con te.
close