Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Recensioni online più trasparenti: nel settore del turismo digitale, le recensioni online sono ormai un punto di riferimento fondamentale per chi deve scegliere un hotel, un ristorante o una struttura turistica. Per questo motivo nasce il nuovo codice di condotta europeo, sottoscritto da piattaforme digitali e operatori del settore, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e fiducia.
Le nuove regole mirano a distinguere tra recensioni autentiche scritte da chi ha realmente soggiornato o cenato in una struttura e quelle pubblicate da chi non ha vissuto quell’esperienza in prima persona.
Secondo i dati del Centro studi del Ministero delle Imprese e del Turismo, le recensioni influenzano profondamente le scelte dei viaggiatori:
oltre l’80% delle prenotazioni alberghiere dipende dai commenti di chi ha soggiornato;
circa il 70% delle prenotazioni nei ristoranti è condizionato dalle opinioni online.
Un dato che conferma quanto la reputazione digitale sia oggi cruciale per il turismo.
L’Italia aveva già avviato un percorso normativo in questa direzione, ma la Commissione europea ha chiesto al governo italiano di rivedere alcune disposizioni del disegno di legge. In particolare, l’obbligo di identificare chi scrive un commento non è stato ritenuto conforme alle norme sulla privacy e sulla libertà di espressione.
Nelle ultime modifiche, approdate in Senato, il vincolo è stato eliminato, favorendo un equilibrio tra tutela della trasparenza e rispetto dei diritti individuali.
Le nuove regole per le recensioni turistiche online rappresentano un passo avanti per garantire un ecosistema digitale più sicuro e affidabile, a beneficio sia degli utenti che delle strutture ricettive. Trasparenza, correttezza e fiducia diventano così i pilastri del turismo 4.0.
Scritto da: Fina Leocata
codice di condotta recensioni commissione europea nuove regole recensioni turistiche online recensioni hotel recensioni ristoranti turismo digitale