RADIO FLASH NEWS

Facebook, nuova truffa dell’“Avviso di blocco dell’account”: come funziona e come difendersi

today5 Novembre 2025 7

Sfondo
share close

Sta circolando in Italia una nuova truffa su Facebook che ha già colpito centinaia di utenti. Tutto parte da un messaggio apparentemente ufficiale, con frasi come “Il tuo account sarà bloccato” o “Verifica subito per evitare la sospensione”.
In realtà, si tratta di una frode informatica ben congegnata, pensata per rubare i dati personali e prendere il controllo degli account social.

Come funziona la truffa dell’avviso di blocco

La tattica dei truffatori è tanto semplice quanto pericolosa: creare panico e spingere l’utente a cliccare subito sul link contenuto nel messaggio.
Il link rimanda a una pagina fasulla, graficamente identica a quella di Facebook, dove si chiede di inserire email, password o codici di verifica.
Una volta forniti questi dati, gli hacker ottengono accesso completo all’account, riuscendo a modificare le credenziali e a bloccare il vero proprietario.

I profili rubati vengono poi utilizzati per inviare lo stesso messaggio ai contatti della vittima, creando una catena virale difficile da fermare.

L’allarme degli esperti

Come segnalano Il Tirreno e diversi portali di sicurezza digitale, i cybercriminali spesso clonano il profilo dell’utente, mantenendo la foto originale ma cambiando il nome in “Avviso di Blocco” o “Facebook Security”.
In questo modo il messaggio appare autentico e induce molti utenti a fidarsi.

Le conseguenze possono essere gravi: oltre alla perdita del profilo, gli hacker possono accedere ai dati personali, ai messaggi privati e persino alle informazioni di pagamento salvate sul social network.

Come difendersi dalla truffa su Facebook

Per proteggersi da questa e da altre truffe simili, gli esperti consigliano di:

  • non cliccare mai sui link contenuti in messaggi sospetti o in commenti che segnalano presunti blocchi dell’account;

  • controllare sempre l’indirizzo del sito: Facebook comunica solo tramite il dominio ufficiale facebook.com;

  • attivare l’autenticazione a due fattori, per rendere più difficile il furto dell’account;

  • segnalare subito il messaggio e il profilo falso a Meta.

In caso di furto dell’account, è importante cambiare immediatamente la password e contattare l’assistenza ufficiale di Facebook.

Scritto da: Fina Leocata

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone