Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Radio Flash trasmette in DAB+ in Sicilia, sull’isola di Malta e Gozo, con un segnale ricevibile nel bacino del Mediterraneo.
L’emittente siciliana è stata la prima radio locale del Sud Italia a trasmettere in “Digital Radio” e in uno stato estero dell’Unione Europea e oggi e ricevibile in alcuni paesi della Francia (Mentone) e Montecarlo.
La Digital Radio è il sistema di trasmissione in tecnica digitale DAB+, standard ufficiale adottato in Italia dal Ministero dello Sviluppo Economico per le trasmissioni radiofoniche.
Oggi, oltre ai principali network nazionali, anche molte radio locali – tra cui Radio Flash – hanno avviato la diffusione del proprio segnale in DAB+, sebbene restino ancora aree in attesa di copertura (entro il 2030).
Con il DAB+ puoi dire addio a fruscii, disturbi e interferenze tipiche della FM.
I vantaggi sono evidenti:
Qualità audio superiore, chiara e pulita.
Nessuna interruzione in viaggio, perfetta per chi guida per lavoro o per vacanza.
Servizi aggiuntivi e interattivi, come canali tematici e informazioni extra.
Il passaggio dalla FM al digitale è un cambiamento epocale: la Digital Radio offre un’esperienza d’ascolto più completa, moderna e affidabile.
Oggi un ricevitore DAB+ è facilmente reperibile, anche a partire da 15 euro online.
Esistono diversi modelli:
Portatili da viaggio.
Autoradio già integrate su tutte le nuove auto dal 2020 (alcune case, come FIAT, hanno iniziato a fornirle già dal 2017).
Impianti Hi-Fi per un ascolto di alta qualità a casa.
In Italia il passaggio al digitale sarà graduale.
Altri Paesi europei sono già più avanti:
La Norvegia è stato il primo Stato al mondo a spegnere le stazioni FM analogiche, dall’11 gennaio 2017.
La Svizzera ha avviato il percorso nel 2020.
Il percorso in Italia sarà più lungo, ma il futuro è già tracciato: la radio digitale è destinata a diventare lo standard per l’ascolto del domani.