site loader
site loader
14 Febbraio 2023 Sanremo: Ultimo, il caso Sala Stampa e l’autogol di Fiorello

Sanremo: Ultimo, il caso Sala Stampa e l’autogol di Fiorello

Il caso Ultimo e la Sala Stampa, alimentare polemiche sterili. A soffiare sul fuoco ci pensa Fiorello.

Il Festival è finito, andate in pace

Il Festival di Sanremo di quest’anno è andato in archivio da qualche ora, meno le polemiche, no, non si può andare in pace. Bisogna ancora scrivere, già, Il caso Ultimo tiene banco.

Perché mistificare l’evidente?

Dopo il Festival si è acceso – purtroppo – un brutto riflettore sulla sala stampa, anche qui c’è un grosso errore. C’è ne sono due, quale?

Il video che circola, arriva dalla Sala Stampa del Casino di Sanremo diffuso da una testata accreditata, quindi?

Qualche giornalista, ha esultato al nome di Ultimo in quarta posizione nella classifica finale. Cosa c’è di male? Qualche giornalista non è l’espressione di tutta la Sala Stampa.

Ma poi, è vietato esprimere un sentimento del genere? In Italia c’è ancora libertà di espressione (art.21 della costituzione).

Ultimo fa notizia, scrivere è l’imperativo


La verità? Ultimo fa notizia, ma è successo anche per altri nomi, nessuno ne parla.
Ad esempio; nessuno parla della Oxa e della sua 25^posizione, no, proprio no, perché la Oxa non fa più notizia! Ma alcuni colleghi giornalisti (vuoi per il pessimo brano o per il fatto che Anna non ha brillato di simpatia in questa edizione) hanno esultato e riso, me compreso. Quindi ?

Mettiamo la parola fine al caso che non c’è!


A mio avviso si sta cercando di creare un mostro che non c’è. Basta è ora di mettere la parola fine!
E’ vero, in passato Niccolò non è stato simpatico (l’età non lo aiutava), a volte scontroso con i giornalisti. Quest’anno – quasi – tutti abbiamo parlato della sua maturità, il testo è bellissimo, non mi pare di aver letto tante recensioni negative altrove, anche quando alle prove, prima e, durante la sera dei duetti, la sua esibizione non è andata molto bene, con un Eros Ramazzotti arrugginito che non ricorda le parole delle sue hit!

Fiorello colpito dalle chiacchiere da bar


il Festival è finito e con esso tutto il gossip e le polemiche, da qualsiasi direzione arrivino, compreso Fiorello, che non deve lasciarsi coinvolgere dalle chiacchiere da bar e dai complottisti. Purtroppo, si è fatto imbarcare!
A Fiorello, andrebbe spiegato e/o ricordato, che la sala stampa è l’espressione dell’ufficio stampa della RAI, che accredita le testate al Festival di Sanremo. Un bel autogol!

10 Febbraio 2023 Festival di Sanremo, Il Premio Sala Lucio Dalla, il voto

Festival di Sanremo, Il Premio Sala Lucio Dalla, il voto

Ogni anno al Festival di Sanremo, viene assegnato il Premio Sala Stampa Lucio Dalla. I giornalisti accreditati nell’omonima sala stampa decreteranno un vincitore tra gli artisti in gara al 73° Festival della Canzone Italiana.

Enzo Sangrigoli, Presidente del Premio Sala stampa Lucio Dalla ci racconta:

La sala stampa Lucio Dalla è un contenitore delle testate giornalistiche radiofoniche, televisive e web. Ogni anno, ha ospitato circa 900 testate giornalistiche. Quest’anno dopo il periodo pandemico, la Sala Stampa, accoglie circa 200 testate, che sono state chiamate a votare il premio dedicato al cantautore bolognese, scomparso 1 marzo 2013. Le testate accreditate hanno votato, domani notte Amadeus annuncerà il vincitore

Aggiunge:

Approfitto per Ringraziare tutti i colleghi che hanno partecipato al voto, un ringraziamento speciale a Giorgio Lecca, fondatore del premio e a Giulia Lecca che ha seguito tutte le fasi dello scrutinio

9 Febbraio 2023 Paola Egonu è il Festival del razzismo?!?

Paola Egonu è il Festival del razzismo?!?

Paola Egonu è Italiana, rappresenta il nostro paese nel mondo dello sport, pensa – purtroppo – che gli italiani siamo razzisti, un’occasione perduta per chiarire meglio il suo punto. Ma tutti, tutti?

Cara Paola Egonu

La sportiva dimentica che il nostro paese, ha accolto migliaia di profughi, mettendoci il cuore. Lampedusa le ricorda qualcosa? Il nostro consiglio non richiesto è… Paola la invitiamo a farsi qualche giorno di vacanza, durante l’estate, quando gli sbarchi dall’africa sono diritti a Lampedusa.

La nostra domanda questa mattina in sala stampa al Gran Casinò:

“In quale percentuale pensa che il nostro paese sia razzista”?

La risposta è stata bloccata per alzata di scudi. E qui chiudiamo. Ogni altro rigo è superfluo.

9 Febbraio 2023 Festival di Sanremo: La Prima Classifica Generale

Festival di Sanremo: La Prima Classifica Generale

Si è conclusa seconda serata del Festival di Sanremo, i giornalisti della sala stampa (Lucio Dalla- Gran Casinò), hanno votato tutte le canzoni in gara (con qualche mal di pancia). La classifica – purtroppo – non mette mai d’accordo nessuno, un classico festivaliero.

Ecco la classifica Sala Stampa

  • Colapesce e Dimartino – Splash
  • Lazza – Cenere
  • Madame – Il bene nel Male
  • Tananai – Tango
  • Giorgia – Parole dette male
  • Rosa Chemical – Made In Italy
  • Paola e Chiara – Furore
  • Levante – Vivo
  • Articolo 31 – Lacrime
  • Modà – Lasciami
  • LDA – Se poi domani
  • Will – Stupido
  • Shari – Egoista
  • Sethu – Cause Perse

La Top Five

Ecco la prima classifica Generale del Festival di Sanremo

8 Febbraio 2023 Festival di Sanremo, DALLA sala stampa, in diretta le nostre pagelle

Festival di Sanremo, DALLA sala stampa, in diretta le nostre pagelle

La seconda serata del Festival di Sanremo ci farà conoscere le altre canzoni in gara, ne sentirete delle belle.

Will – Stupido

Will, si presenta al Festival con Stupido, il brano è in linea con la musica del periodo, niente di straordinario. Voto 6

I Modà

Ì Modà, tornano sul palco dell’Ariston dopo 10 anni. La canzone si chiama Lasciami, una bella ballad. Il tema è quella della depressione. Voto 7

Sethu – Cause Perse

Sethu, tanta grinta che arriva poco, Cause Perse. Voto 5

Articolo 31 – Lacrime

Articolo 31, un viaggio nel tempo che affonda nella nostalgia, nelle occasioni perse e nelle Lacrime. Ma il perso è perduto. Loro hanno perso anche quello stile che tanto ci faceva divertire. Voto: Articolo meno 31, voto finale 5

Lazza – Cenere

Lazza, si conferma in piena forma, dopo il grande successo della scorsa estate. Cenere si appresta a scalare le classifiche delle radio. Voto 8

Giorgia – Parole dette male

Giorgia, una voce meravigliosa, un brano sopra le righe. Torna al Festival dopo 22 anni. Parole dette male contrasterà Marco Mengoni? Voto 10

Colapesce e Dimartino, la canzone Splash è bella, ma non bellissima e affonda in un mix di canzoni degli anni 70. Operazione Festival di Sanremo, uguale tour estivo ? Voto 7

Madame – Il bene nel Male

Madame nel bene e nel male, piace sempre. Il brano presentato a Sanremo – a nostro avviso – è un NI. Voto 6

Levante – Vivo

Claudia (vero nome di Levante) è della nostra provincia di Catania, Palagonese. Torna al Festival è racconta di un suo disagio. Voto 7

Tananai – Tango

Alberto (vero nome di Tananai) è un ragazzo simpatico, che abbiamo conosciuto un nel 2021 a Sanremo Giovani, da li in poi è stato sempre un crescendo, arriva tra i big, nella scorsa estate si ritaglia uno spazio importante nelle radio, torna a Sanremo per questo Festival. Tango racconta dell’amore a distanza. Voto 9

Rosa Chemical – Made In Italy

Una bomba da Hit Parade, sarà il brano più trasmesso dalle radio italiane, pronti a scommettere? Voto 9

LDA – Se poi domani

Luca D’Alessio (figlio di Gigi), ha uno stile che piace tanto alla Generazione Z e non solo. La sua canzone parla dell’amore tenero che nasce tra due ragazzini, speranzosi di vivere insieme. Voto 6

Paola e Chiara – Furore

Pace fatta nel nome di San Remo. Loro devono tutto al Festival di Sanremo, tutto era iniziato qui, tutto – forse – riparte da qui. Furore, è una brano nello stile delle sorelle Iezzi, cancellando tutto questo periodo che le ha visto contrapposte. Voto 7

8 Febbraio 2023 Le scuse di Blanco, scritte su un lenzuolo

Le scuse di Blanco, scritte su un lenzuolo

Il gesto di Blanco è inaccettabile, Amadeus ha riferito di aver ricevuto le scuse del giovane artista che compirà (tra due giorni) 20 anni. Ma non è giustificabile.
Ama, sapeva che l’esibizione riservava qualche piccola sorpresa, ma non quello a cui abbiamo assistito tutti, no, proprio no!
Forse l’artista, si è lasciato prendere dalla scena o, dalla rabbia. Quello che conta è Il risultato, davvero devastante, brutto davvero e di pessimo esempio, che resterà nella storia del Festival.

Questa mattina nel presunto hotel di Blanco, sventola un lenzuolo bianco con scritto:

“A volte mi sento stupido

in difesa di Riccardo (vero nome di Blanco), arrivano i pinguini con un post:

“Noi a @blanchitobebe vogliamo a prescindere bene, al di là di errori o cazzate. Siamo consapevoli che qualcuno storcerà il naso, e ne ha il diritto. Siamo diversi da lui, rappresentiamo un altro modo di fare musica, ma proprio per questo dobbiamo cercare di capire prima ancora di giudicare. Non è stata una bella mossa, ma ha pensato che andare avanti e fare “qualcosa” fosse meglio che fermarsi, senza pensare che c’era un pubblico, un simbolo, delle aspettative. Show must go on, anche se rischia di far finire te. Avere quel tipo di successo a 20 anni porta a delle conseguenze inimmaginabili: non è tanto come ti senti in cuffia, è più il non sapere più come ti senti nella vita. Se ne deve discutere. Blanco è nato artisticamente nel covid, ha iniziato subito sui palchi grossi con la fame tipica della provincia (quella sì, la conosciamo bene). Tanti dicono sia stato marketing, chi lo sa. Ciò che non è marketing strategico è marketing riparativo, narrazione. Blanco, per come l’abbiamo conosciuto, è molta verità e poca narrazione. E la verità, che esige velocità d’esecuzione per rimanere autentica, a volte comporta grandi errori di valutazione. Basta saper chiedere scusa. Un abbraccio”.

8 Febbraio 2023 I Pooh, pronti a girare l’Italia

I Pooh, pronti a girare l’Italia

L’iconica band dei Pooh, questa mattina in sala stampa parlano dell’unica data al momento quella dello stadio San Siro di Milano.

Alla domanda del nostro direttore Enzo Sangrigoli “se si sentono ancora di affrontare un tour”, Red Canzian, ha risposto così:

“Siamo fisicamente pronti per fare subito 6 date

Quindi non si esclude il fatto, di rivederli in Sicilia dopo l’ultima data straordinaria al Pala Sport di Acireale.

8 Febbraio 2023 Sanremo ’23 seconda serata, i cantanti in gara

Sanremo ’23 seconda serata, i cantanti in gara

Questi i cantanti che si esibiranno nella seconda serata a Sanremo: Will, Modà, Sethu, Articolo 31, Lazza, Giorgia, Colapesce Dimartino, Shari, Madame, Levante, Tananai, Rosa Chemical, Lda, Paola e Chiara. Per l'ordine di uscita, è necessario   attendere la scaletta ufficiale.       
Stasera, per la prima volta insieme, si esibiranno Gianni Morandi con Massimo Ranieri e Al Bano. Tra gli ospiti il comico Angelo Duro, l'attore Francesco Arca e il gruppo musicale statunitense Black Eyed Peas. 
Sul palco dell'Ariston con Amadeus e Gianni Morandi a presentare la giornalista Francesca Fagnani.