Archivio Notizie

Perché in autunno le foglie cambiano colore?

today17 Ottobre 2017 4

Sfondo
share close

La risposta è nei carotenoidi delle foglie: d’estate sono invisibili mentre con la nuova stagione prendono il sopravvento

Gialle, rosse, marroni, arancioni. In autunno le foglie cambiano sempre colore, ma come si spiega questo fenomeno? La risposta è nei carotenoidi delle foglie, invisibili durante l’estate ma in grado di prendere il sopravvento con la stagione successiva.

Questi pigmenti, responsabili, ad esempio, anche del colore arancione delle carote o del giallo del mais, sono presenti nelle cellule delle foglie, rimanendo però impercettibili sotto il verde della clorofilla, che durante l’estate cattura l’energia del sole. Con l’arrivo dell’autunno, invece, questa sostanza diminuisce in quanto le foglie si avvicinano sempre di più alla fine del loro ciclo di vita, lasciando così spazio al carotene.

Diverso, invece, il caso delle foglie autunnali di color grigio. Si tratta infatti di foglie completamente morte e con degradazione di cloroplasti, ovvero i corpuscoli cellulari che contengono la clorofilla. Quando diventano marroni, infine, è perché i pigmenti si legano insieme, conferendo alle foglie un’altra tonalità.

Scritto da: Enzo Sangrigoli

Rate it

Post simili

Archivio Notizie

Hit Chart n.40

Hit Chart con Enzo Sangrigoli: la classifica della settimana si accende con Lady Gaga, Damiano David e Annalisa Nuova settimana e nuova classifica per la Hit Chart con Enzo Sangrigoli, il punto di riferimento per chi ama scoprire i brani più trasmessi e ascoltati del momento. Anche stavolta il podio […]

today4 Ottobre 2025 9


Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone