Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
		play_arrow
		RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
		Una nuova ricerca scientifica lo conferma: vivere vicino al mare fa bene alla salute e allunga la vita.
Secondo uno studio condotto dalla Ohio State University e pubblicato sulla rivista Environmental Research, abitare entro 50 chilometri dalle coste può aumentare l’aspettativa di vita di circa un anno, o anche di più.
I ricercatori hanno analizzato oltre 66mila distretti degli Stati Uniti, incrociando dati demografici, socioeconomici e ambientali.
Il risultato è chiaro: chi vive in zone costiere gode di aria più pulita, clima più mite e maggior benessere psicofisico.
L’ambiente marino, spiegano gli scienziati, favorisce uno stile di vita più attivo e riduce i livelli di stress. Non solo: nelle aree vicine al mare, le infrastrutture e i servizi sanitari risultano mediamente migliori, contribuendo a una migliore qualità della vita.
La ricerca ha analizzato anche gli effetti di vivere vicino a laghi e fiumi, ma i risultati non sono gli stessi.
In molte città, infatti, le sponde dei corsi d’acqua coincidono con zone industriali o aree altamente urbanizzate, dove la qualità dell’aria è peggiore e l’impatto sull’ambiente risulta meno salutare.
In sintesi, il mare resta la soluzione ideale per chi cerca longevità, benessere e un migliore equilibrio psicofisico.
Vivere in una località costiera non significa solo godersi il paesaggio: è una vera e propria scelta di salute e qualità della vita.
Il mare aiuta a rilassarsi, stimola la produzione di serotonina e incoraggia a passare più tempo all’aperto.
Non a caso, molte persone scelgono di trasferirsi in città costiere proprio per migliorare la propria salute e rallentare il ritmo quotidiano.
Scritto da: Fina Leocata
aria pulita benessere clima mite mare e salute Ohio State University qualità della vita studio longevità vivere al mare allunga la vita vivere vicino al mare