Festival di Sanremo 1959: storia, vincitori e polemiche
Il Festival di Sanremo 1959, giunto alla sua nona edizione, si svolse dal 29 al 31 gennaio nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo.
Il Festival di Sanremo nasce nel 1951 al Casinò Municipale, diventando in breve tempo l’evento musicale più atteso d’Italia. Gli anni ’50 rappresentano le radici della kermesse: in questo decennio hanno preso forma lo stile, le atmosfere e le tradizioni che ancora oggi caratterizzano il Festival della Canzone Italiana. Voci straordinarie come quelle di Nilla Pizzi, Claudio Villa, Domenico Modugno e Carla Boni hanno regalato canzoni entrate nella storia, da Grazie dei fiori a Nel blu dipinto di blu. Un’epoca in cui la musica si intrecciava con il costume del Paese, segnando la rinascita culturale dell’Italia del dopoguerra.
Il Festival di Sanremo 1959, giunto alla sua nona edizione, si svolse dal 29 al 31 gennaio nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo.
Il Festival di Sanremo 1958 si svolse dal 30 gennaio al 1º febbraio al Casinò di Sanremo, con la conduzione di Gianni Agus e Fulvia Colombo.
l Festival di Sanremo 1957 si è svolto dal 7 al 9 febbraio al Salone delle Feste del Casinò di Sanremo, in diretta radio e televisiva.
Il Festival di Sanremo 1956, si svolse dal 8 al 10 marzo, al Casinò di Sanremo, con la conduzione di Fausto Tommei e Maria Teresa Ruta.
Il Festival di Sanremo 1955, giunto alla sua quinta edizione, si svolse dal 27 al 29 gennaio nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo.
Il Festival di Sanremo 1954 si è svolto dal 28 al 30 gennaio nel Casinò di Sanremo. Per il quarto anno condotta da Nunzio Filogamo.
Il Festival di Sanremo 1953 si svolse dal 29 al 31 gennaio nel Casinò di Sanremo. Contotto per la terza volta da Nunzio Filogamo
Il 2º Festival di Sanremo si svolse dal 28 al 30 gennaio nel Salone delle feste del Casinò di Sanremo. La conduzione di Nunzio Filogamo
Festival di Sanremo 1951: Il primo Festival di Sanremo si svolse dal 29 al 31 gennaio 1951 presso il Salone delle feste del Casinò di Sanremo.