Festival di Sanremo 1979: vincitori, curiosità e polemiche
Il Festival di Sanremo 1979, giunto alla sua ventinovesima edizione, si svolse al Teatro Ariston dall'11 al 13 gennaio.
Gli anni ’70 segnano una fase di trasformazione per il Festival di Sanremo, tra crisi di ascolti, contestazioni e voglia di rinnovamento. Dopo il grande boom dei decenni precedenti, la kermesse affronta un periodo complesso ma allo stesso tempo ricco di sperimentazioni. Sul palco si alternano artisti che hanno lasciato un segno indelebile, da Peppino di Capri a Nicola Di Bari, da Mia Martini a Nada, fino ai Ricchi e Poveri. Sono gli anni di canzoni simbolo come Il cuore è uno zingaro, Chitarra suona più piano e Gianni Bella con Non si può morire dentro. Nonostante le difficoltà, il Festival continua a rappresentare lo specchio della società italiana, raccontando attraverso la musica un decennio fatto di cambiamenti e nuove tendenze.
Il Festival di Sanremo 1979, giunto alla sua ventinovesima edizione, si svolse al Teatro Ariston dall'11 al 13 gennaio.
Il Festival di Sanremo 1978 rappresenta un’edizione particolarmente significativa della celebre kermesse canora italiana.
Il Festival di Sanremo 1977, giunto alla sua 27° edizione, si svolse dal 3 al 5 marzo al Teatro Ariston , dopo 26 anni al Casinò di Sanremo.
Il Festival di Sanremo del 1976 è ricordato come una delle edizioni più particolari e controverse della storia della kermesse canora.
Il 25° Festival di Sanremo si svolse dal 27 febbraio al 1º marzo 1975, al Casinò di Sanremo, con la conduzione di Mike Bongiorno.
Il Festival di Sanremo 1974 si svolse dal 7 al 9 marzo 1974 al Casinò di Sanremo, con la conduzione di Corrado, al suo debutto.
Il 23° Festival di Sanremo, che si svolse dal 8 al 10 marzo 1973, fu una delle edizioni più significative della kermesse musicale italiana.
Il Festival di Sanremo 1972, il 22° della storia, si svolse dal 24 al 26 febbraio 1972 al Casinò di Sanremo, la conduzione di Mike Bongiorno
Il Festival di Sanremo si svolse al Casinò di Sanremo, con la conduzione degli attori Carlo Giuffré ed Elsa Martinelli.