Festival di Sanremo – Anni 80

10 Risultati / Pagina 1 di 2


Gli anni ’80 riportano il Festival di Sanremo ai fasti della grande popolarità, trasformandolo in uno spettacolo televisivo di enorme richiamo. È il decennio dei conduttori carismatici come Pippo Baudo e dei brani che hanno segnato intere generazioni. Sul palco sfilano artisti che hanno fatto la storia della musica italiana: da Toto Cutugno a Eros Ramazzotti, da Anna Oxa a Vasco Rossi, fino a Claudio Baglioni e Riccardo Cocciante. Sono gli anni di successi indimenticabili come Si può dare di più, Perdere l’amore e Ti lascerò, canzoni che ancora oggi fanno parte del patrimonio musicale nazionale. In questo periodo Sanremo diventa non solo una gara, ma anche un fenomeno di costume e spettacolo capace di unire milioni di italiani davanti alla TV.

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone