Festival di Sanremo 1989: un’edizione tra novità e polemiche
Il Festival di Sanremo 1989, giunto alla sua trentanovesima edizione, si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 21 al 25 febbraio 1989.
Gli anni ’80 riportano il Festival di Sanremo ai fasti della grande popolarità, trasformandolo in uno spettacolo televisivo di enorme richiamo. È il decennio dei conduttori carismatici come Pippo Baudo e dei brani che hanno segnato intere generazioni. Sul palco sfilano artisti che hanno fatto la storia della musica italiana: da Toto Cutugno a Eros Ramazzotti, da Anna Oxa a Vasco Rossi, fino a Claudio Baglioni e Riccardo Cocciante. Sono gli anni di successi indimenticabili come Si può dare di più, Perdere l’amore e Ti lascerò, canzoni che ancora oggi fanno parte del patrimonio musicale nazionale. In questo periodo Sanremo diventa non solo una gara, ma anche un fenomeno di costume e spettacolo capace di unire milioni di italiani davanti alla TV.
Il Festival di Sanremo 1989, giunto alla sua trentanovesima edizione, si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 21 al 25 febbraio 1989.
Il Festival di Sanremo 1988. Il 38ª, si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo. La conduzione fu affidata a Miguel Bosé e Gabriella Carlucci,
Il Festival di Sanremo 1987 si svolse al Teatro Ariston dal 4 al 7 febbraio e segnò un cambiamento epocale nella storia della kermesse canora
Il Festival di Sanremo 1986, giunto alla sua trentaseiesima edizione, si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 13 al 15 febbraio 1986.
Il Festival di Sanremo 1985 si svolse dal 7 al 9 febbraio presso il Teatro Ariston, la 35esima edizione della kermesse musicale italiana.
Il Festival di Sanremo 1984 si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 2 al 4 febbraio, segnando un ritorno di Pippo Baudo alla conduzione.
Il 33° Festival di Sanremo 1983 si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 3 al 5 febbraio 1983, con la conduzione di Andrea Giordana.
Il Festival di Sanremo 1982, l'edizione 32° della kermesse musicale italiana, svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 28 al 30 gennaio.
Il Festival di Sanremo 1981, giunto alla sua trentunesima edizione, si svolse dal 5 al 7 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo.