Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Gli italiani amano cucinare, ma sempre più spesso lo fanno con un aiutante digitale.
Secondo una recente indagine di Acadèmia.tv, sei italiani su dieci utilizzano l’intelligenza artificiale in cucina per scegliere cosa preparare, scoprire nuove ricette o migliorare le proprie abilità ai fornelli.
Otto italiani su dieci dichiarano di amare cucinare per la famiglia o gli amici, mentre solo il 17,6% lo fa solo per sé.
Per la maggioranza, il momento del pasto è ancora sinonimo di condivisione e convivialità, anche se il tempo medio dedicato alla preparazione è di circa 30 minuti al giorno.
Tra le soluzioni più usate spicca ChefCPT, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale che suggerisce piatti e ricette grazie al contributo di oltre 200 maestri di cucina.
Nonostante qualche diffidenza iniziale, il 64% degli intervistati ammette di affidarsi spesso all’Ai per decidere cosa cucinare o per rendere più varia la propria alimentazione.
Complice il caro vita, l’82% degli italiani mangia fuori casa non più di una volta a settimana.
Il 74% sceglie pizzerie o ristoranti italiani, il 10% preferisce la cucina etnica e solo il 2,5% opta per fast food.
Un segnale che la cucina fatta in casa resta una passione forte, anche nell’era digitale e tecnologica.
Scritto da: Fina Leocata
abitudini alimentari caro vita ChefCPT cucina casalinga cucina italiana IA intelligenza artificiale ristoranti tecnologia tendenze 2025