Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Con l’arrivo dell’autunno, la domanda che molti italiani si pongono è sempre la stessa: quando si accendono i termosifoni? La risposta dipende dalla zona geografica in cui ci si trova, perché il nostro Paese è suddiviso in sei aree climatiche stabilite in base ai cosiddetti Gradi-Giorno. Questo parametro misura la differenza tra la temperatura interna ideale (20 °C) e quella media esterna giornaliera.
Proprio per questo motivo, i riscaldamenti non si accendono in tutta Italia nello stesso periodo, ma seguendo un calendario che va dal 15 ottobre al 1° dicembre 2025 per l’accensione e dal 15 marzo al 15 aprile 2026 per lo spegnimento.
Vediamo nel dettaglio le date previste per ogni area:
Zona A – Comprende le città più calde del Sud e delle isole.
Accensione: dal 1° dicembre 2025 al 15 marzo 2026
Massimo: 6 ore al giorno
Zona B – Alcune località del Sud e del Centro Italia.
Accensione: dal 1° dicembre 2025 al 31 marzo 2026
Massimo: 8 ore al giorno
Zona C – Ampie aree del Centro Italia e alcune zone costiere.
Accensione: dal 15 novembre 2025 al 31 marzo 2026
Massimo: 10 ore al giorno
Zona D – Parte del Centro-Nord.
Accensione: dal 1° novembre 2025 al 15 aprile 2026
Massimo: 12 ore al giorno
Zona E – Gran parte del Nord e dell’Appennino.
Accensione: dal 15 ottobre 2025 al 15 aprile 2026
Massimo: 14 ore al giorno
Zona F – Comprende la Lombardia, il Piemonte, la Valle d’Aosta, il Trentino e i comuni alpini e appenninici più freddi.
Nessun limite di orario
I termosifoni possono restare accesi tutte le ore necessarie
La logica di questa divisione è semplice: regione che vai, temperatura che trovi. In Sicilia o in Calabria, ad esempio, si può ancora godere di un clima mite anche a novembre, mentre in Trentino o in Piemonte già a ottobre le temperature si avvicinano allo zero.
Per questo motivo non avrebbe senso accendere i termosifoni in contemporanea in tutta Italia: le zone più fredde partono prima, quelle più calde molto più tardi.
Che si viva al Nord o al Sud, l’accensione dei riscaldamenti segna l’inizio ufficiale della stagione fredda. Un appuntamento che ci accompagna fino alla primavera, ricordandoci che il comfort di casa passa anche dalla gestione intelligente dell’energia.
Scritto da: Fina Leocata
accensione termosifoni calendario riscaldamenti 2025 risparmio energetico termosifoni nord e sud zone climatiche Italia