Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
play_arrow
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Il bugiardo seriale non potrà più nascondersi. Il linguaggio del corpo è l’arma segreta per smascherare coloro afflitti da “Mitomania”. Approfondiamo questa scoperta.
Quando interagiamo con gli altri, il linguaggio del corpo può darci indicazioni su possibili bugie. È importante osservare segnali come lo sguardo e i gesti non verbali, ma anche considerare il contesto per evitare conclusioni affrettate.
Un bugiardo spesso cerca di stabilire un forte contatto visivo per cercare segnali di reazione nell’interlocutore. Mentre chi dice la verità non ha problemi a mantenere uno sguardo rilassato e naturale, una persona che mente potrebbe evitare di interlocutore o essere eccessivamente rigida. Stereotipi, vero? Tuttavia, queste sono solo delle indicazioni generali e possono variare da persona a persona.
Chi mente tende ad esagerare con i dettagli per rendere la sua storia più credibile. Questo può causare confusione e contraddizioni. Quindi, se pensi che qualcuno stia mentendo, fai attenzione a come costruisce il proprio racconto. Un bugiardo potrebbe prendere tempo per pensare a quello che dirà successivamente.
La gestualità e i movimenti del corpo possono trasmettere molti indizi sull’emozione e sulla veridicità delle parole di una persona. Osserva se l’interlocutore gioca nervosamente con un oggetto, esagera con le espressioni facciali o si tocca il naso o la bocca. In particolare, le braccia incrociate dimostrano chiusura, e quindi disagio, nei confronti dell’altro. Questi possono essere segnali di disagio o di tentativi di nascondere la verità.
Ogni individuo potrebbe mostrare segnali diversi quando mente. Alcune persone possono diventare più silenziose, mentre altre possono cercare di distogliere l’attenzione con storie elaborate. Presta attenzione a come una persona si comporta normalmente e cerca anomalie nel suo comportamento mentre racconta qualcosa che potrebbe essere una bugia.
Ricorda che questi sono solo indizi e non prove definitive di una bugia. La comunicazione umana è complessa e ciò che sembra un segno di menzogna potrebbe avere un’altra spiegazione plausibile.
Scritto da: Enzo Sangrigoli
Bugiardi bugie linguaggio del corpo linguaggio non verbale segnali di menzogna sguardi