Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
Sarà l’aria salmastra, il rumore delle onde o i ritmi più rilassati: vivere in riva al mare sembrerebbe davvero un toccasana per la salute. Secondo uno studio della Ohio State University, pubblicato sulla rivista Environmental Research, chi abita lungo le coste marine ha un’aspettativa di vita più lunga rispetto a chi vive nell’entroterra.
I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 66mila persone, mettendo in relazione il luogo di residenza con l’età al decesso e tenendo conto anche di fattori socioeconomici.
I risultati parlano chiaro:
chi vive vicino al mare può aspettarsi di vivere 1-2 anni in più rispetto alla media americana (79 anni);
abitare lungo fiumi o laghi, invece, offre benefici minimi o nulli;
nelle città interne vicine a fiumi e specchi d’acqua dolce l’aspettativa di vita scende addirittura a circa 78 anni.
La ricerca non dimostra un nesso causale diretto, ma le spiegazioni possibili sono molteplici:
le zone costiere hanno meno giorni di caldo e freddo estremi;
la qualità dell’aria è generalmente migliore;
la vicinanza al mare offre più opportunità di svago e attività all’aperto;
il paesaggio marino ha effetti positivi anche sul benessere psicologico.
Sorprendentemente, vivere vicino a laghi o fiumi non garantisce gli stessi benefici. Gli studiosi si aspettavano effetti simili, ma i dati hanno mostrato una differenza netta: il mare sembra essere l’unico specchio d’acqua con un reale impatto sull’allungamento della vita.
Come ha spiegato Jianyong Wu, esperto di salute ambientale, “pensavamo che ogni tipo di specchio d’acqua potesse fornire benefici. Siamo rimasti sorpresi nel trovare differenze così chiare tra le coste marine e i corsi d’acqua dell’entroterra”.
Scritto da: Enzo Sangrigoli
aspettativa di vita benefici del mare fiumi e laghi Ohio State University qualità dell’aria Radio Flash news salute e benessere studio scientifico vita sulle coste vivere vicino al mare
Radio Flash – Non Stop Music: il meglio della musica italiana e internazionale dagli anni ’70 ad oggi, selezionata con cura per accompagnarti in ogni momento della giornata.
close