site loader
site loader
5 Giugno 2025 Follia Mediterranea Baby K: il nuovo singolo

Follia Mediterranea Baby K: il nuovo singolo

Follia Mediterranea Baby K: venerdì 6 giugno 2025 torna in radio con il nuovo singolo, un brano che non è solo musica, ma il primo tassello di una trilogia artistica e concettuale che accompagnerà l’ascoltatore per tutto l’anno.

L’artista dei record — prima donna italiana a ottenere un Disco di Diamante, a superare il miliardo di visualizzazioni su YouTube con un solo brano e a restare 11 settimane consecutive in vetta alla classifica FIMI/GfK — inaugura una nuova era musicale fatta di messaggi forti e dirompenti.

Una nuova immagine, un nuovo inizio

Per annunciare “Follia Mediterranea”, Baby K ha condiviso sui social una potente immagine che la ritrae avvolta in nastro adesivo, chiaro rimando all’opera di Maurizio Cattelan. È una rappresentazione ironica e provocatoria: da donna-oggetto a donna consapevole, che si riappropria del proprio corpo e della propria voce. Un’immagine che unisce arte contemporanea, femminismo e libertà d’espressione.

Il significato di Follia Mediterranea

Il singolo, scritto da Baby K insieme a Cicco Sanchez, Viviana Colombo e Massimo Barberis, si pone come un atto di autodeterminazione. In “Follia Mediterranea”, Baby K racconta senza vergogna il piacere femminile, esprimendolo con tutta la sua carica sensuale, lontana dagli stereotipi e dagli schemi imposti dall’industria musicale.

Attraverso questa nuova trilogia, Baby K si racconta non più come prodotto confezionato, ma come cuore pulsante, donna viva, piena di contraddizioni e desideri. Come scrive lei stessa:

“Immagina un oggetto. Perfettamente confezionato, venduto, etichettato.
Poi immagina che, un giorno, quell’oggetto… si accorga di essere vivo.
Non è una rivoluzione. È una rivelazione.
E una volta che lo sai — che sei viva — non puoi più tornare nella scatola.”

Un’estate con Baby K: musica, arte e verità

Follia Mediterranea Baby K” non è solo un brano estivo, ma un progetto multidimensionale che mescola musica, arte visiva e riflessione sociale. Un viaggio che parte dal Mediterraneo e si estende oltre le stagioni, promettendo nuove canzoni, nuove immagini e nuovi messaggi che segneranno il 2025 musicale italiano.

Baby K dà il via

Con “Follia Mediterranea”, Baby K dà il via a una nuova fase della sua carriera, che unisce potenza sonora e profondità artistica. È il ritorno di un’artista capace di reinventarsi, osare e ispirare, parlando alle donne e non solo. La sua musica si fa specchio dei tempi, dove la libertà di essere sé stesse diventa la più grande forma di follia… e di bellezza.

30 Maggio 2025 I’m Still Here di Sia: il brano del 2018 diventa virale

I’m Still Here di Sia: il brano del 2018 diventa virale

I’m Still Here di Sia: la voce inconfondibile e la sua capacità unica di trasformare emozioni complesse in successi internazionali continuano a conquistare il pubblico. Dopo hit intramontabili come Chandelier, Unstoppable e Titanium con David Guetta, l’artista australiana torna a far parlare di sé in Italia.

La rinascita di un brano del 2018

Pubblicato originariamente nel 2018 come singolo stand-alone per una collaborazione con un noto brand francese di calzature, I’m Still Here di Sia non aveva avuto, al tempo, un impatto globale significativo. Tuttavia, il brano è stato incluso come bonus track nell’edizione giapponese del nono album in studio dell’artista.

Oggi, la canzone sta vivendo una seconda giovinezza. In poche settimane, l’Italia si è posizionata al primo posto al mondo per numero di streaming, portando la canzone alla ribalta come non era mai successo prima.

Un inno alla resilienza: il significato di I’m Still Here

Con una struttura semplice ma emotivamente coinvolgente, I’m Still Here di Sia si distingue per il suo messaggio potente di resilienza, dolore e rinascita. Il ritornello, con la frase ripetuta, si trasforma in un mantra di forza personale, in perfetto stile Sia.

Il brano è una dichiarazione sincera contro le difficoltà della vita, un inno a chi sceglie di restare in piedi nonostante tutto. La sua immediatezza emotiva e la voce graffiante dell’artista ne fanno un pezzo senza tempo, capace di parlare a tutte le generazioni.

Il successo italiano

L’inaspettato successo di I’m Still Here di Sia in Italia dimostra ancora una volta quanto i social network, e in particolare TikTok, abbiano il potere di riscoprire e rilanciare brani dimenticati o poco valorizzati. Molti utenti italiani hanno utilizzato la canzone per video emozionali, storie di rinascita personale o semplicemente per accompagnare immagini suggestive, contribuendo alla diffusione virale del brano.

La canzone che tocca le corde giuste

I’m Still Here di Sia è la prova che una canzone autentica, capace di toccare le corde giuste, può trovare il suo momento anche a distanza di anni. La sua risonanza attuale in Italia conferma il talento unico dell’artista australiana e la forza senza tempo della sua musica.

27 Maggio 2025 Willie Peyote NEXT: tra dating app e ironia intelligente

Willie Peyote NEXT: tra dating app e ironia intelligente

Willie Peyote NEXT è il titolo del nuovo singolo di Willie Peyote in uscita venerdì 30 maggio 2025, disponibile rotazione radiofonica. Ancora una volta, l’artista torinese dimostra di saper unire musica coinvolgente e testi intelligenti, con uno stile inconfondibile che lo rende unico nel panorama musicale italiano.

NEXT: dating, ironia e ritmo che conquista

Il brano “NEXT” affronta, con l’ironia e la profondità che da sempre caratterizzano Willie Peyote, il tema degli appuntamenti nell’era delle app di dating. Come spiega lo stesso artista, «ogni appuntamento ormai sembra un colloquio di lavoro, e la possibilità di passare subito al prossimo candidato in lista rende il tempo a disposizione per piacersi sempre più breve».

Una riflessione amara e lucida sui rapporti umani contemporanei, ma raccontata con il solito stile brillante, lontano da ogni banalità. Il tutto su una base irresistibile, che fa muovere il corpo al primo ascolto. Una canzone che funziona a più livelli: ti fa ballare, pensare, sorridere.

Una hit estiva fuori dagli schemi

Mentre l’estate 2025 si prepara a decretare il suo tormentone, Willie Peyote gioca in un campionato a parte. “NEXT” non è il classico brano da spiaggia, ma è perfetto per chi cerca nella musica un mix di leggerezza e contenuto.

Con il suo stile inimitabile, l’artista riesce a fotografare una generazione, parlando di solitudine, contatti superficiali e necessità di connessione vera. Ma lo fa sempre senza prendersi troppo sul serio e con quella dose di sarcasmo che lo contraddistingue.

NEXT live nel tour estivo 2025

“NEXT” farà parte della scaletta del “GRAZIE MA NO GRAZIE TOUR – ESTATE 2025”, al via il 25 giugno da Collegno (TO). Il tour toccherà i principali festival estivi italiani e sarà anche l’occasione per festeggiare i 10 anni di “Educazione Sabauda”, disco fondamentale nella carriera di Willie Peyote.

Il tour celebrerà la chiusura della trilogia sabauda, composta da:

  • Educazione Sabauda (2015)
  • Sindrome di Tôret (2017)
  • Sulla Riva del fiume (2022)

Un viaggio musicale e personale che ha consacrato Guglielmo Bruno – questo il vero nome dell’artista – tra i cantautori più originali e apprezzati della scena italiana.

23 Maggio 2025 “Let’s Ride Away Avicii” ft. Elle King: il nuovo singolo

“Let’s Ride Away Avicii” ft. Elle King: il nuovo singolo

“Let’s Ride Away Avicii” è il nuovo singolo postumo del celebre DJ e produttore svedese, disponibile in rotazione radiofonica. Il brano vede la straordinaria partecipazione della cantautrice statunitense Elle King ed è parte integrante della raccolta AVICII FOREVER, un progetto musicale che celebra l’eredità artistica e umana di Tim Bergling, noto in tutto il mondo come Avicii.

Il nuovo singolo è una fusione di emozione e melodia

Prodotto da Tim Bergling insieme a Luke Laird e Carl Falk, e scritto dallo stesso trio insieme a Kacey Musgraves, “Let’s Ride Away Avicii” è un esempio straordinario della capacità di Avicii di mescolare i generi musicali in una narrazione sonora profonda. La voce potente e graffiante di Elle King si unisce ai ritmi organici e alle melodie elettroniche, restituendo agli ascoltatori un senso di libertà e avventura.

Il brano utilizza anche la stessa brass band presente nella hit “Fades Away”, un dettaglio che lega emotivamente questa nuova pubblicazione alle atmosfere intense e inconfondibili dell’universo musicale di Avicii.

AVICII FOREVER: la compilation che celebra una leggenda

“Let’s Ride Away Avicii” è uno dei 19 brani contenuti in AVICII FOREVER, la raccolta che accompagna l’uscita globale del documentario I’M TIM, disponibile su Netflix dalla notte di Capodanno. La compilation è pensata per avvicinare nuove generazioni alla musica di Avicii e consolidare il suo lascito artistico.

Tra i brani inclusi troviamo anche alcuni dei suoi più grandi successi, come:

  • Wake Me Up
  • Levels
  • Hey Brother
  • Waiting For Love

Le parole dei collaboratori: il ricordo di Tim Bergling

Il produttore Carl Falk, amico e collaboratore storico di Tim, ha dichiarato:

“Tim non era solo un artista unico, era un autore e produttore straordinario. ‘Let’s Ride Away’ fonde elementi acustici con il suo inconfondibile stile melodico. È una canzone che farà scoprire la sua genialità a nuovi ascoltatori.”

Anche Luke Laird ha ricordato il lavoro con Avicii negli studi Sound Emporium di Nashville nel 2017:

“Tim aveva il perfetto equilibrio tra umiltà e visione creativa. Lavorare con lui è stata una vera gioia. Sono certo che sarebbe fiero di come è venuto fuori il brano.”

Perché “Let’s Ride Away” è già un classico

Con “Let’s Ride Away”, Avicii continua a emozionare anche dopo la sua scomparsa. La canzone cattura l’essenza del suo approccio musicale: innovazione, profondità emotiva e accessibilità. È una traccia che conquisterà non solo i fan storici, ma anche chi ascolta Avicii per la prima volta.

23 Maggio 2025 LA GELOSIA Coma_Cose: il nuovo singolo estivo

LA GELOSIA Coma_Cose: il nuovo singolo estivo

“LA GELOSIA” Coma_Cose, il nuovo singolo estivo del duo milanese. Un brano che inaugura ufficialmente l’estate 2025 e segna la chiusura del capitolo “Cuoricini”, la hit sanremese che ha ottenuto la certificazione di Disco di Platino e ha conquistato la vetta della classifica EarOne.

LA GELOSIA Coma_Cose: un inno alla consapevolezza dei sentimenti

LA GELOSIA è come il sale: un pizzico non guasta, ma troppa può rovinare tutto.” Così i Coma_Cose descrivono il significato del brano, che affronta con delicatezza e sincerità uno dei sentimenti più comuni e allo stesso tempo complessi dell’animo umano.

Il testo, profondo e malinconico, si intreccia con sonorità pop dal sapore estivo, ricalcando lo stile inconfondibile dei Coma_Cose: una miscela di urban poetry, ironia e cantautorato contemporaneo.

Un’estate in tour con LA GELOSIA

Il lancio di “LA GELOSIA” Coma_Cose anticipa il tour estivo 2025, che partirà il 19 giugno da Azzano Decimo (PN) e toccherà le principali città italiane, concludendosi in autunno con due eventi speciali per celebrare i 10 anni di carriera del duo:

  • 27 ottobre 2025 – Milano, Unipol Forum
  • 30 ottobre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport

Durante il tour, i Coma_Cose presenteranno anche i brani del loro nuovo album “VITA_FUSA”. Si tratta di un progetto musicale eclettico e intimo, che alterna ballad e atmosfere psichedeliche anni ‘60, raccontando nuove sfumature della loro storia personale e artistica. Il titolo gioca sul significato di “fusa”, tra tenerezza felina, fusione artistica e burnout emotivo.

Tutte le date del tour estivo dei Coma_Cose 2025

  • 19 giugno – Azzano Decimo (PN) – Fiera della Musica
  • 29 giugno – Trento – Trento Live Fest
  • 3 luglio – Firenze – Anfiteatro delle Cascine
  • 4 luglio – Ancona – Ulisse Fest
  • 16 luglio – Asti – Piazza Alfieri
  • 20 luglio – Este (PD) – Castello Carrarese
  • 22 luglio – Bisceglie (BT) – SvevArena
  • 24 luglio – Napoli – EX Base Nato
  • 25 luglio – Fasano (BR) – Piazza Ciaia
  • 27 luglio – Zafferana Etnea (CT) – Anfiteatro Falcone e Borsellino
  • 2 agosto – Cattolica (RN) – Arena della Regina
  • 10 agosto – Brescia – Festa di Radio Onda d’Urto
  • 17 agosto – Francavilla al Mare (CH) – Piazza Benedetto Croce
  • 22 agosto – Diamante (CS) – Teatro dei Ruderi
  • 30 agosto – Gubbio (PG) – Gubbio DOC Fest

Coma_Cose: una carriera fatta di poesia urbana e autenticità

Attivi dal 2016, i Coma_Cose – alias California e Fausto Lama – hanno saputo distinguersi nel panorama musicale italiano con uno stile unico che fonde urban, elettronica e cantautorato. Dal primo EP “Inverno Ticinese” al successo radiofonico di “Post Concerto” e “Mancarsi”, fino alle emozioni di “Fiamme negli occhi” e “L’Addio”, il duo ha conquistato un pubblico trasversale, rimanendo sempre fedele alla propria poetica.

Il nuovo singolo “LA GELOSIA” Coma_Cose è un ulteriore tassello di un percorso musicale coerente e in continua evoluzione, capace di parlare al cuore delle nuove generazioni.

16 Maggio 2025 “Pronto Come Va” The Kolors: il nuovo singolo sound anni 2000

“Pronto Come Va” The Kolors: il nuovo singolo sound anni 2000

“Pronto Come Va” The Kolors è il nuovo singolo della band italiana più amata degli ultimi anni. Il brano, distribuito da Warner Music Italy, è disponibile in rotazione radiofonica. Una nuova hit che conferma il talento del gruppo guidato da Stash Fiordispino, dopo i successi travolgenti di “Italodisco” e “Karma”.

“Pronto Come Va”: una dedica in musica alla generazione delle compilation

Come raccontato da Stash, “Pronto Come Va” nasce in un momento di nostalgia:

«Pensavamo alla bellezza di un gesto ormai dimenticato che fino a qualche anno fa rappresentava una vera e propria dedica: la compilation d’amore».

Un tuffo nei ricordi, alle emozioni vissute in auto ascoltando canzoni da CD o musicassette, che diventa musica. Il sound del brano, come dichiarato dallo stesso frontman, si ispira agli anni 2010, con una forte componente “pharrelliana”, capace di fondere ritmo contemporaneo e vibrazioni retrò.

Un’anteprima virale nei matrimoni a Napoli

Il lancio di “Pronto Come Va” The Kolors è stato preceduto da una serie di spoiler virali: durante le riprese del videoclip ufficiale, la band ha fatto irruzione in alcuni matrimoni a Napoli, sorprendendo sposi e invitati con performance esclusive e inaspettate. Una strategia originale che ha generato grande entusiasmo e attesa sui social.

Tour “Summer 2025”: tutte le date dei concerti in Italia

Dopo una primavera da tutto esaurito nelle principali città europee come Londra, Parigi e Berlino, The Kolors annunciano il tour estivo “Summer 2025”, organizzato da Friends & Partners e Color Sound.

Calendario ufficiale “The Kolors Summer 2025”:

  • 11 luglio 2025 – Firenze, Anfiteatro delle Cascine
  • 27 luglio 2025 – Este (PD), Castello Carrarese
  • 2 agosto 2025 – L’Aquila, Scalinata di San Bernardino
  • 9 agosto 2025 – Marina di Modica (RG), Auditorium Mediterraneo
  • 12 agosto 2025 – Santa Maria di Castellabate (SA), Villa Matarazzo
  • 19 agosto 2025 – Castelnuovo di Garfagnana (LU), Fortezza di Mont’Alfonso
  • 9 settembre 2025 – Sesto San Giovanni (MI), Kozel Carroponte
  • 16 settembre 2025 – Roma, Cavea | Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Dopo Sanremo e i record radio, una nuova era per The Kolors

Negli ultimi due anni, The Kolors sono stati assoluti protagonisti della scena musicale italiana. Dopo il successo dei brani “Italodisco” (brano più trasmesso dalle radio nel 2023) e “Karma” (primo in classifica nel 2024), la band ha partecipato a due edizioni consecutive del Festival di Sanremo, con “Un Ragazzo Una Ragazza” (2024) e “Tu Con Chi Fai l’Amore” (2025).

Con “Pronto Come Va”, The Kolors continuano il loro percorso musicale all’insegna dell’originalità, delle emozioni sincere e di un sound sempre riconoscibile.

16 Maggio 2025 Occhi a cuore Jovanotti: il nuovo singolo

Occhi a cuore Jovanotti: il nuovo singolo

Occhi a cuore Jovanotti” è il titolo del nuovo singolo che segna il ritorno dell’artista con un brano destinato a lasciare il segno. Disponibile in radio, il brano è pubblicato per Soleluna/Island ed è già candidato a diventare una delle canzoni simbolo dell’estate 2025.

Un mix esplosivo tra new wave, emozione e leggerezza

“Occhi a cuore” è molto più di una canzone: è un’esperienza. Il pezzo è un frullato musicale, un cocktail esoterico, estatico, estivo, dove ogni nota sprigiona libertà e ogni parola è una sorpresa. Si tratta di uno dei brani più energici e sorprendenti della discografia di Jovanotti, capace di fondere sonorità new wave on the road con un testo che si muove tra leggerezza e profondità.

Il ritornello è una fiamma che travolge: pieno di colore, ritmo e gioia, ma con un “doppiofondo”, come lo definisce lo stesso artista. Proprio come le auto dei contrabbandieri, questa canzone passa le frontiere della musica pop tradizionale per portare con sé un messaggio più profondo.

Un messaggio universale per i cercatori di luce

“Occhi a cuore Jovanotti” non è solo un inno alla libertà, ma anche un richiamo spirituale. Sotto la superficie pop, il brano nasconde riferimenti profondi al qui e ora, alla filosofia hippie, ai cercatori di luce, ai “folli di Dio”, e ai viaggiatori interiori che hanno sempre fatto parte dell’universo poetico di Jovanotti.

Jovanotti: il presente che vibra come sempre

Con “Occhi a cuore”, Jovanotti firma una sintesi perfetta tra la sua anima storica e la sua continua evoluzione. È un brano che coinvolge al primo ascolto e che resterà impresso come colonna sonora del 2025. Non solo per la sua energia, ma per la sua capacità di parlare a tutti: dai giovani in cerca di emozioni, agli spiriti liberi di ogni età.

16 Maggio 2025 Boomdabash e Loredana Bertè tornano con “Una stupida scusa”:

Boomdabash e Loredana Bertè tornano con “Una stupida scusa”:

Dopo il clamoroso successo del 2018 con “Non ti dico no”, certificato doppio Disco di Platino e brano più trasmesso in radio in quell’anno, Boomdabash e Loredana Bertè tornano a collaborare con un nuovo singolo: “Una stupida scusa”. Il brano sarà disponibile in rotazione radiofonica, distribuito da EMI Records Italy / Universal Music Italia.

Una hit estiva che rompe gli schemi

Boomdabash e Loredana Bertè Una stupida scusa non è il classico tormentone estivo. Il nuovo singolo si presenta come una lover hit dalle sonorità reggae malinconiche, che racconta l’amore tra opposti, unendo le diversità in un’unica essenza musicale e narrativa. Non siamo su una spiaggia assolata, ma piuttosto in una notte d’estate illuminata dalla luna, tra riflessi marini e desiderio.

“Mi piace definire questo singolo come una lover hit che racconta l’amore tra gli opposti. È pervaso quasi di malinconia. Se si parla di Luna e di reggae non poteva esserci compagna di viaggio migliore di Loredana”, spiega Biggie dei Boomdabash.

“Lasciatevi sedurre da questa canzone in cui la mia voce ritrova il sound dei miei amici Boomdabash e del mio amato reggae. Un mix vincente tra malinconia e desiderio”, racconta Loredana Bertè.

Chi sono i Boomdabash

Nati nel 2002 in Salento, i Boomdabash sono una delle band più popolari della musica italiana contemporanea. Con oltre 3 miliardi di stream totali, 34 Dischi di Platino, 7 Dischi d’Oro e più di 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube, la loro musica spazia tra reggae, reggaeton, dance e pop.

Tra i loro più grandi successi:

  • “Tropicana” feat. Annalisa (4x Platino)
  • “Mohicani” feat. Baby K (2x Platino)
  • “Karaoke” e “Mambo Salentino” feat. Alessandra Amoroso
  • “Per un Milione” (4x Platino), presentato a Sanremo 2019
  • “Don’t Worry”, “Portami con te”, “A tre passi da te”, “Il solito italiano”
  • “Lambada” con Paola & Chiara, “Heaven” con Eiffel 65

Il gruppo è formato da Biggie e Payà (voci) e dai produttori Blazon e Ketra. La loro forza è la capacità di mescolare generi diversi con testi immediati ed emozionanti.

Loredana Bertè: icona ribelle della musica italiana

Con oltre 15 milioni di dischi venduti, Loredana Bertè è una delle voci più iconiche della musica italiana. Regina indiscussa del palco, ha attraversato cinque decenni di musica, restando sempre al passo con i tempi e reinventandosi senza perdere la sua identità artistica.

Le sue hit storiche continuano a riscuotere successo:

  • “Non sono una signora” (Platino)
  • “Sei bellissima”, “E la luna bussò”, “In alto mare”, “Dedicato” (tutti Oro)

I suoi successi più recenti certificati:

  • “Pazza” e “Cosa ti aspetti da me” (Platino)
  • “Figlia di…” (Oro)

Tra le collaborazioni più apprezzate:

  • “Non ti dico no” con Boomdabash (2x Platino)
  • “Senza Pensieri” con Rovazzi e J-Ax (Platino)
  • “Che sogno incredibile” con Emma (Oro)

Il suo ultimo progetto discografico è “Ribelle”, una raccolta di 57 brani che dà il titolo anche al tour estivo “50 da Ribelle” che nel 2025 attraverserà l’Italia.

Un singolo da ascoltare col cuore

“Una stupida scusa” è un singolo che punta dritto al cuore: non solo fa ballare, ma emoziona, regalando una nuova sfumatura al panorama musicale estivo. Boomdabash e Loredana Bertè si confermano una coppia artistica vincente, capace di coniugare tradizione e innovazione, reggae e poesia, ritmo e sentimento.

16 Maggio 2025 “Funny little Fears”: l’album solista di Damiano David

“Funny little Fears”: l’album solista di Damiano David

“Funny little Fears Damiano David” è il titolo del primo album da solista del frontman dei Måneskin, disponibile per Sony Music Italy / Epic Records in formato digitale, CD e vinile.

Un diario emotivo in 14 tracce

Damiano David ha definito Funny little Fears come “il diario emotivo di questo mio ultimo anno”, raccontando come la scrittura dei brani lo abbia aiutato a superare blocchi e ansie personali, mostrando un lato inedito della sua personalità artistica.

I 14 brani dell’album spaziano dalla teatralità di Silverlines (prodotta da Labrinth), all’energia di Born With a Broken Heart, fino all’intensità malinconica di Next Summer. Il nuovo singolo “Zombie Lady”, in rotazione radiofonica da venerdì, è il pezzo scelto per accompagnare l’uscita dell’album.

La tracklist completa di Funny little Fears Damiano David

  1. VOICES
  2. NEXT SUMMER
  3. ZOMBIE LADY
  4. THE BRUISE feat. Suki Waterhouse
  5. SICK OF MYSELF
  6. ANGEL
  7. TANGO
  8. BORN WITH A BROKEN HEART
  9. TANGERINE feat. D4vd
  10. MARS
  11. THE FIRST TIME
  12. PERFECT LIFE
  13. SILVERLINES
  14. SOLITUDE (No One Understands Me)

Un’estate nei grandi festival internazionali

Prima del World Tour 2025, Damiano David porterà i brani di Funny little Fears sui palchi dei principali festival mondiali, tra cui:

  • 1 giugno: Seoul Jazz Festival (Corea del Sud)
  • 13 giugno: Bonnaroo (Tennessee, USA)
  • 5 luglio: Rock Werchter (Belgio)
  • 12 luglio: Bilbao BBK Live (Spagna)
  • 2 agosto: Lollapalooza (Chicago)

Il World Tour 2025: tutte le date

L’attesissimo World Tour 2025, prodotto da Vivo Concerti, è già un successo: molte date europee e italiane sono sold out. L’artista sarà impegnato in oltre 30 concerti tra Europa, America, Asia e Australia.

Date italiane:

  • 7 ottobre – Milano, Unipol Forum (SOLD OUT)
  • 11 e 12 ottobre – Roma, Palazzo dello Sport (SOLD OUT)

Perché Funny little Fears segna un nuovo inizio

Damiano David mostra una maturità artistica sorprendente, allontanandosi dallo stile rock puro dei Måneskin per esplorare suoni più introspettivi e personali. Collaborazioni con artisti internazionali come Suki Waterhouse e D4vd aggiungono nuove sfumature a un progetto che promette di segnare una svolta nella carriera del cantante romano.