RADIO FLASH - CURIOSITA'

Barrette ai cereali, la classifica Altroconsumo 2025: trionfa una low cost, bocciati i marchi più famosi

today5 Novembre 2025 5

Sfondo
share close

Le barrette ai cereali sono ormai uno degli snack preferiti da chi cerca qualcosa di leggero ma gustoso, ideali per colazione o come spuntino spezza-fame. Ma quali sono davvero le migliori? A rivelarlo è la nuova classifica 2025 di Altroconsumo, che ha analizzato decine di prodotti in vendita nei supermercati italiani.
Il risultato sorprende: a vincere non sono i marchi più noti, ma una barretta low cost che conquista il primo posto per qualità e composizione.

I criteri della classifica

Per stilare la classifica, Altroconsumo ha valutato ogni prodotto utilizzando il Nutri-Score, assegnando un punteggio basato su diversi fattori:

  • 55% qualità nutrizionale,

  • 15% presenza di additivi,

  • 15% livello di trasformazione,

  • 10% uso di edulcoranti,

  • 5% dimensione della porzione.

La migliore barretta secondo Altroconsumo

Al primo posto assoluto si piazza la Sarchio ai semi di girasole e lino, che ottiene 86 punti su 100, definita “molto buona”.
Seguono:

  • Misura 52% frutta secca e cioccolato fondente (70 punti),

  • Sarchio ai semi di zucca biologica (67 punti),

  • Benesi Coop albicocca, mela e frutta secca (65 punti),

  • Dolciando Croccante alle mandorle (Eurospin) (63 punti).

Una top five che premia i marchi economici, mentre diversi brand storici del settore finiscono nelle ultime posizioni.

Barrette ai cereali e cioccolato: top e flop

Tra le barrette ai cereali, vincono le Nestlé Fitness Original (56 punti), seguite dalle Nestlé Honey Flavor (51 punti) e dalle Kellogg’s Oaties miele e avena integrale (43 punti).
Ultime in classifica le Manusol MD, ferme a 27 punti.

Per le barrette ai cereali e cioccolato, la migliore è la Perfect Bio Avena Choco Nocciola (56 punti), seguita dalle Crownfield Muesli Cioccolato (Lidl) (55 punti) e dalle Gran Cereale Fondente (46 punti). Bocciate invece le Manusol MD al cioccolato al latte, con soli 20 punti.

Barrette con frutta e semi

Le Carrefour Bio Farro e Mirtilli Rossi (56 punti) vincono nella categoria barrette con frutta, seguite dalle Sarchio Quinoa e Mirtilli Rossi (50) e dalle Gran Cereale Mirtilli Rossi (48).
Per le barrette con frutta secca, si confermano al top le Benesi Coop (65 punti), davanti a Poggio del Farro (62) e Misura 50% frutta secca e cioccolato fondente (49).

Tra le barrette ai semi, primeggiano ancora una volta Sarchio semi di girasole e lino (86 punti), seguite da Misura frutti di bosco e cioccolato fondente (70) e Sarchio semi di zucca (67).

Barrette proteiche: chi vince

Nella categoria proteiche, il primo posto va alle Misura Protein 51% semi e mandorle con cranberry e lamponi (60 punti).
Seguono le Kellogg’s Special K Protein ribes nero e semi di zucca (41 punti) e la Coop proteica frutta secca e cacao (37 punti).
Ultime, con 28 punti, le Nature Valley Protein arachidi e cioccolato.

Dato chiaro

Dalla classifica emerge un dato chiaro: le barrette migliori non sono necessariamente le più costose. I marchi low cost come Sarchio, Coop Benesi e Eurospin Dolciando dimostrano che qualità, ingredienti semplici e buon equilibrio nutrizionale possono convivere con un prezzo accessibile.

Scritto da: Fina Leocata

Rate it

Editore
testata giornalistica
Informativa

Ascoltaci dal tuo smartphone