Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
		play_arrow
		RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
		La colazione dovrebbe essere il pasto più importante della giornata, ma spesso è quello più trascurato.
Tra chi la salta per mancanza di tempo e chi la fa in fretta davanti al computer, molti commettono inconsapevolmente errori che possono influire su energia, umore e metabolismo.
Ecco i 10 errori più comuni da evitare a colazione, per cominciare la giornata nel modo giusto.
Cornetti, biscotti e torte sono buoni, ma pieni di zuccheri.
Danno energia per poco e poi provocano un calo improvviso di glicemia.
Meglio scegliere colazioni equilibrate, con carboidrati integrali e proteine leggere.
Attenzione alle etichette: molti succhi e yogurt industriali contengono più zuccheri di una bibita.
Meglio preparare spremute fresche o frullati, oppure scegliere yogurt naturale o vegetale con frutta di stagione.
Dopo la notte, il corpo ha bisogno di idratarsi.
Un bicchiere d’acqua tiepida al risveglio, anche con qualche goccia di limone, aiuta a riattivare il metabolismo e depura l’organismo.
La colazione va fatta entro un’ora dal risveglio.
Rimandare troppo aumenta la fame e porta a mangiare di più durante il giorno.
Le fibre aiutano la digestione e mantengono il senso di sazietà.
Preferite pane integrale, muesli, fiocchi d’avena e frutta secca per iniziare con il piede giusto.
Le proteine sono essenziali per dare energia e mantenere la concentrazione.
Non serve mangiare uova o salumi: anche un pane integrale con hummus, ricotta o semi è perfetto.
Mangiare davanti al computer o al telefono è un errore.
Serve almeno un quarto d’ora di calma per permettere al corpo di digerire e al cervello di registrare la sazietà.
Un caffè non basta.
Saltare la colazione rallenta il metabolismo e può far ingrassare.
Inoltre, bere solo caffè a stomaco vuoto può causare acidità e bruciori.
In vacanza o al lavoro capita di lasciarsi tentare da torte e dolci.
Meglio non esagerare: una colazione troppo pesante toglie energie e appesantisce lo stomaco.
La colazione è il carburante del corpo e della mente.
Come dice il proverbio: “Fai colazione come un re, pranza come un principe e cena come un povero.”
Trattatevi bene fin dal mattino: una buona colazione è il primo passo verso una giornata migliore.
Scritto da: Enzo Sangrigoli
alimentazione benessere colazione dieta equilibrata nutrizione salute stile di vita