Listeners:
Top listeners:
RADIO FLASH NETWORK La Radio Che Funziona
RADIO FLASH – LA RADIO CHE FUNZIONA RADIO FLASH
RADIO FLASH – SPECIALE SANREMO La Migliore Musica del Festival di Sanremo
RADIO FLASH – MUSIC GENERATION La Migliore Musica anni 70 & 80
RADIO FLASH – PASSIONE ITALIANA Il meglio della musica italiana dagli anni 60 agli anni 90
		play_arrow
		RADIO FLASH – GOOD TIMES Il Meglio della musica Disco e Soul anni 70/80
		L’idea che esistano cibi a calorie negative, capaci di farci dimagrire “mangiando”, affascina da anni chi è attento alla linea e al benessere. Ma cosa significa davvero? E quali sono questi alimenti che sembrano quasi “magici”?
Si chiamano così perché, durante la digestione, l’organismo brucia più energia di quante calorie riceva. È un processo noto come termogenesi indotta dalla dieta, ovvero l’energia che il corpo spende per masticare, digerire e metabolizzare un alimento.
In pratica, mentre li mangiamo, il nostro corpo consuma più calorie di quelle che l’alimento stesso apporta. Tuttavia, gli esperti precisano: l’effetto è reale, ma molto lieve. Questi alimenti non sono “brucia grassi” miracolosi, ma possono essere utili all’interno di una dieta equilibrata.
Gli alimenti a calorie negative sono quasi sempre ricchi di acqua e fibre, poveri di grassi e zuccheri. Ecco i più conosciuti:
Sedano – solo 16 calorie per 100 grammi, croccante e perfetto per spuntini leggeri.
Cetriolo – appena 12 calorie per 100 grammi, ideale nelle insalate o come snack fresco.
Cicoria – circa 23 calorie, ottima per favorire la digestione.
Insalate miste – tra 15 e 20 calorie, riempiono lo stomaco e favoriscono la sazietà.
Spinaci e broccoli – rispettivamente 23 e 34 calorie per 100 grammi, ricchi di fibre e vitamine.
Zucchine – 17 calorie per 100 grammi, leggere e versatili in cucina.
Barbabietola – 43 calorie, dolce e ricca di antiossidanti.
Funghi bianchi – circa 22 calorie, poveri di grassi e molto nutrienti.
Brodo vegetale leggero – appena 5-10 calorie per 100 grammi, perfetto per depurare.
Mangiare solo cibi a calorie negative non è una strategia efficace per perdere peso.
La chiave del benessere resta una dieta equilibrata, abbinata a movimento e corrette abitudini alimentari.
Il vero vantaggio di questi alimenti è che favoriscono il senso di sazietà, mantengono basso l’apporto calorico giornaliero e aiutano a limitare gli eccessi.
In conclusione, i cibi a calorie negative sono alleati preziosi per chi desidera mantenere il peso forma, ma non devono essere considerati una soluzione miracolosa. Come in ogni cosa, la parola d’ordine resta equilibrio.
Scritto da: Fina Leocata
alimentazione benessere cibi leggeri DIETA dimagrire nutrizione salute